“SERATA AI TUBI”, A PESCINA UN FESTIVAL MUSICALE DEDICATO AI PIÙ GIOVANI

PESCINA – È stato rimandato per il maltempo, ma adesso è confermato: arriva a Pescina (L’Aquila) un altro attesissimo evento per l’estate. Lunedì 12 agosto, dalle 18, la Pro loco, con la partecipazione del Comune e del sindaco Stefano Iulianella, torna con la “Serata ai tubi”, kermesse da non perdere.
L’evento, che contemplerà anche l’esposizione di auto d’epoca, sarà a base, in serata, di tanta buona musica.
Sul piazzale della Chiesa di San Giuseppe, infatti, sempre il 12 agosto, dalle 21, è in programma la prima edizione del “Festival Musicale ai Tubi”, per la direzione artistica del talent scout Mario Di Legge.
La manifestazione, per tutti, sarà interamente interpretata dai giovani dai 6 anni (categoria Junior 6-12) in su (categoria Big dai 13 anni) che si esibiranno nelle più note cover italiane dagli anni ’70 ai ’90. Scopo principale dell’evento, la crescita artistica e l’evidenziazione di cantanti “in erba” del territorio.
Tanti i premi in palio: da un microfono offerto da “Malandra Strumenti Musicali”, a uno shooting fotografico professionale; da una cena per due persone, alla registrazione di una cover con lancio su tutte le piattaforme digitali, da campionare presso il “Corrado Lambona Studio”.
Coordinerà la presentazione della serata la giornalista Orietta Spera. Sarà presente una giuria di musicisti, presieduta dal maestro Corrado Lambona, compositore, direttore d’orchestra e produttore discografico. Per inviare la propria candidatura, è possibile scaricare il bando dalla pagina Facebook della Pro loco di Pescina, oppure dal sito www.prolocopescina.it.
Come ricorda Tony Prosia (hair stylist professionista, con diversi, recenti interventi al “Festival di Sanremo”, componente della Pro loco di Pescina), mentre si svolgerà il primo “Festival Musicale ai Tubi”, sul posto non mancheranno attrazioni di strada e stand con street food.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.