UN’AQUILANA SCRIVE A CONTE: IL NATALE NON SI TOCCA, PERCHÈ LASCIARE SOLI GLI ANZIANI?


L’AQUILA – “La famiglia non è più pericolosa di un centro commerciale”. Così Roberta Gargano, giornalista dell’Aquila, attiva in comitati e azioni civiche legate alla rinascita della città dopo il terremoto, in una lettera aperta (pubblicata integralmente sotto) al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per esortarlo a rivedere le restrizioni in vista del Natale.

“Noi crediamo nel dovere civico, nell’osservare le leggi, nella lotta per cambiare quelle ingiuste, ma adesso non abbiamo tempo, gli strumenti legislativi da Lei scelti non vanno in discussione, non ci spinga alla disobbedienza”, dice.

LA LETTERA

Caro Presidente,
ci pensi, ci pensi prima di confermare un dpcm che colpisce i valori degli Italiani. Perché vuole consegnare alla storia il suo ricordo carico d’odio?

Pensi agli anziani che restano soli, potrebbe essere il loro ultimo Natale, perché vuole che lo trascorrano senza i loro cari?

La famiglia non è più pericolosa di un centro commerciale.

Pensi ai ragazzi lontani dai genitori, ai giovani che sono miracolosamente entrati nel mondo del lavoro e che non possono muoversi prima del 24 dicembre, quali sono i pericoli degli spostamenti se tutte le regioni hanno lo stesso colore?

Perché non emana norme autorevoli e giuste, numero di persone per metro quadro, mascherine, igiene, invece di esasperare un Paese allo stremo?

Vede, caro Presidente, c’è una scala di valori nelle Comunità, quelli alla base dell’identità culturale non si toccano. Il Natale non si tocca.

Noi crediamo nel dovere civico, nell’osservare le leggi, nella lotta per cambiare quelle ingiuste, ma adesso non abbiamo tempo, gli strumenti legislativi da Lei scelti non vanno in discussione, non ci spinga alla disobbedienza.

La prego.

Roberta Gargano

Cittadina Italiana e, per di più, aquilana

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023


Categoria: Cronaca Tag:
Array ( [0] => WP_Term Object ( [term_id] => 15140 [name] => covid [slug] => covid [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 15140 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 253 [filter] => raw ) [1] => WP_Term Object ( [term_id] => 19019 [name] => giuseppe conte [slug] => giuseppe-conte [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 19019 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1 [filter] => raw ) [2] => WP_Term Object ( [term_id] => 100 [name] => l'aquila [slug] => laquila [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 100 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 2278 [filter] => raw ) [3] => WP_Term Object ( [term_id] => 15466 [name] => lockdown [slug] => lockdown [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 15466 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 119 [filter] => raw ) [4] => WP_Term Object ( [term_id] => 19018 [name] => roberta gargano [slug] => roberta-gargano [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 19018 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1 [filter] => raw ) )