Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
7 Marzo 2021 - IN ABRUZZO CRESCONO LE GIOVANI AZIENDE AGRICOLE FEMMINILI
7 Marzo 2021 - ASSONAUTICA PESCARA CONFERMA PRESIDENTE FRANCESCO DI FILIPPO
6 Marzo 2021 - L’ANTICA CHIESA DI SANTA MARIA DI BORGO COLLEVENATORIO, UN COMMOVENTE MIRACOLO A VILLA SANTA LUCIA
6 Marzo 2021 - RITO DEL CAFFÈ PATRIMONIO UNESCO, PASSO AVANTI PER LA CANDIDATURA
6 Marzo 2021 - ITALIA SI CONFERMA SECONDO PRODUTTORE DI NOCCIOLE AL MONDO
6 Marzo 2021 - ALLA FATTORIA SOCIALE VILLA IRELLI NEL VIVO I LABORATORI “DI ARTI E DI MESTIERI” PER I DISABILI
6 Marzo 2021 - A PESCARA I NEGOZI RESTANO CHIUSI, CONFCOMMERCIO CONTRO LA REGIONE: ORDINANZA INIQUA
6 Marzo 2021 - L’8 MARZO “VISTO” DAI PASTICCERI ABRUZZESI, TRE DOLCI PROPOSTE PER LA FESTA DELLA DONNA CON UNA PROVOCAZIONE
6 Marzo 2021 - COSTA DEI TRABOCCHI E TURISMO, NUOVI FONDI PER I PESCATORI
6 Marzo 2021 - UN ANNO DI PANDEMIA: -137 MILIARDI DI CONSUMI, AI LIVELLI DEL 1997
6 Marzo 2021 - IL BORGO DEI BORGHI, CAMPLI CANDIDATA PER L’ABRUZZO: SI VOTA SU RAI PLAY
6 Marzo 2021 - “AMATI O AMÀTI, QUESTIONE DI ACCENTO”: IN UN LIBRO LE STORIE DI 13 DONNE
5 Marzo 2021 - SUL GRAN SASSO IL SET DELLA SERIE AMAZON “BANG BANG BABY”
5 Marzo 2021 - SCADENZE FISCALI E RISTORI: LE NOVITÀ NEL DECRETO SOSTEGNO
5 Marzo 2021 - DECRETO SOSTEGNO, OPERATORI MATRIMONI ED EVENTI CONTRO IPOTESI CALCOLO RISTORI
5 Marzo 2021 - LA DAIMON EDIZIONI ALLA PRIMA EDIZIONE DELLA FIERA VIRTUALE DEL LIBRO
5 Marzo 2021 - TARI RIDOTTA DEL 50% E DEHORS PIÙ FACILI PER BAR E RISTORANTI ALL’AQUILA
5 Marzo 2021 - A CASA SANREMO L’AQUILA E IL TEATRO STABILE CON PASOTTI, BUTTAFUOCO E BIONDI
5 Marzo 2021 - L’IMPRENDITORIA FEMMINILE BLOCCATA DAL COVID, L’8 MARZO DIRETTA STREAMING DELLA CAMERA DI COMMERCIO CHIETI-PESCARA
5 Marzo 2021 - L’ABRUZZO RESTA IN ZONA ARANCIONE MA CON CHIETI E PESCARA “ROSSE”
5 Marzo 2021 - LA REGIONE ABRUZZO ANNUNCIA ALTRI RISTORI MA ANCORA NON EROGA QUELLI ANNUNCIATI A MAGGIO 2020
5 Marzo 2021 - DALLA REGIONE ABRUZZO 9,6 MILIONI PER LE AREE COLPITE DA NEVE E SISMA
5 Marzo 2021 - SAN VITO, RIAPRE “DA MATTI” HAMBURGERIA DI PESCE PREMIATA GAMBERO ROSSO: UNA APP ORIGINALE PER ASPORTO E DELIVERY
5 Marzo 2021 - MIELE BIOLOGICO, ALL’APICOLTORE MONTAGLIANI DI AIELLI 5 MEDAGLIE AL “BIOLMIEL”
5 Marzo 2021 - VACCINI, CONFESERCENTI E FIESA ABRUZZO: PRIORITÀ ALLE ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE

Tag: covid

Cronaca

L’ABRUZZO RESTA IN ZONA ARANCIONE MA CON CHIETI E PESCARA “ROSSE”

L'AQUILA - Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, ha firmato le nuove ordinanze che andranno in... Continua

Cronaca

RISTORANTI, IN ABRUZZO INPS ANCORA NON AUTORIZZA LA CASSA INTEGRAZIONE COVID

L’AQUILA – Non solo attese di mesi per l'erogazione della cassa integrazione in deroga destinata al settore della somministrazione (bar e ristoranti), ma da quanto apprende Virtù... Continua

Cronaca

NUOVO DPCM, FIPE: PUNITI I BAR E NON LA MOVIDA SELVAGGIA

ROMA - “Se l’intento del nuovo Dpcm era quello di mettere un freno alla movida selvaggia e ridurre gli assembramenti incontrollati del fine settimana, la strada scelta... Continua

Cronaca

ENOTECARI PLAUDONO A NUOVO DPCM CHE CANCELLA DIVIETO ASPORTO DOPO LE 18

ROMA - "Con la massima soddisfazione e legittimo orgoglio accogliamo la soppressione, nel primo Dpcm del governo Draghi, dell'iniqua disposizione che obbligava gli enotecari Italiani a non... Continua

Cronaca
di Mariangela Speranza

RISTORATORE ABRUZZESE IN SARDEGNA RIAPRE A CENA: “EMOZIONATO COME FOSSE IL PRIMO GIORNO”

SASSARI - Le fornacelle sono accese e gli arrosticini sono pronti per la cottura, rigorosamente sulla brace, come da migliore tradizione abruzzese. Con il via libera alle... Continua

Cronaca

CHIUSO UN RISTORANTE SU 2 IN ITALIA CON IL CAMBIO DEI COLORI

ROMA - Con il cambio della mappa dei colori è chiuso per il servizio al tavolo più di 1 ristorante su 2 che si trova in zona... Continua

Cronaca

PRESENTATO UFFICIALMENTE IL RICORSO AL TAR DEI RISTORATORI ABRUZZESI

TERAMO - Legittimità costituzionale, violazione della libertà di iniziativa economica e mancato ristoro delle perdite subite. Sono i tre fondamenti sui quali si poggia il ricorso che... Continua

Cronaca

DAI RISTORI AI SOSTEGNI, IL DECRETO CAMBIA NOME MA ANCHE LA SOSTANZA?

ROMA - Cambiano nome gli aiuti che il governo ha in rampa di lancio per le categorie danneggiate economicamente dalle chiusure imposte per fronteggiare il Covid. Il... Continua

Cronaca

LAVORATORI AUTONOMI PRESIDIANO L’EMICICLO: RIAPRIRE SUBITO IN SICUREZZA

L'AQUILA - "A un anno dal primo caso Covid non si può ancora parlare di emergenza e la Regione deve impegnarsi a erogare i fondi delle leggi... Continua

Cronaca

VERSO PROROGA RESTRIZIONI: SALTA ANCHE LA PASQUA E NON SI PARLA DI RISTORI

ROMA - La variante inglese, a maggior diffusione, sarà presto prevalente. L'Rt si appresta a superare la soglia 1. Le terapie intensive in 5 regioni sono sopra... Continua

Cronaca

RESTRIZIONI IN CINQUE COMUNI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato l'ordinanza n. 9 relativa a provvedimenti restrittivi per cinque (e non 6 come comunicato inizialmente) comuni... Continua

Cronaca

CHIUSO UN RISTORANTE SU TRE IN ITALIA CON NUOVA MAPPA REGIONI

ROMA - Nella nuova mappa dei colori è chiuso in Italia più un locale su tre (35%) con oltre 125mila in bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi che... Continua

Cronaca

LUCI ACCESE NEI TEATRI CHIUSI DA UN ANNO, L’AQUILA ADERISCE CON TEATROZETA

L'AQUILA - Anche L'Aquila, grazie all’adesione del Cinema teatro Zeta partecipa all’iniziativa "Facciamo luce sul teatro", lanciata dall'Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo (Unita) di questa sera... Continua

Cronaca

SCOMPAIONO NEGOZI, DAL 2012 CITTÀ DESERTIFICATE E CON PANDEMIA ULTIMA MAZZATA

ROMA - Tra il 2012 e il 2020 sono sparite dalle città italiane oltre 77mila attività di commercio al dettaglio (-14%) e quasi 14mila imprese ambulanti (-14,8%),... Continua

Cronaca

RESTRIZIONI PER ALTRI 30 GIORNI, CAMBI COLORE PIÙ TEMPESTIVI

ROMA - È iniziata a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. All'ordine del giorno c'è il nuovo decreto legge Covid. In discussione la proroga di... Continua

Cronaca

TORREFATTORI SCRIVONO AL GOVERNO: HORECA È 18% DEL PIL ITALIANO

ROMA - È con una lettera indirizzata al Presidente del consiglio Mario Draghi e ai Ministeri che Gruppo Italiano Torrefattori Caffè, associazione che riunisce 225 imprese del... Continua

Cronaca

I RISTORATORI ABRUZZESI SI APPELLANO AI SINDACI: AIUTINO A SALVARE L’ECONOMIA

PESCARA - "Ad un anno dal primo lockdown emerge in maniera netta come i provvedimenti di restrizione adottati per far fronte alla crisi pandemica abbiano avuto effetti... Continua

Cronaca

AMBASCIATORI DEL GUSTO AL GOVERNO: RISTORI PASSINO DA “SUSSIDI” A FONDI RICOSTRUZIONE

ROMA - "Solo un intervento politico concreto può disinnescare il rischio di collasso dell'intero settore della ristorazione e dell'accoglienza: non possiamo permetterci di disperdere ulteriori risorse economiche... Continua

Cronaca

ZONA ROSSA CHIETI E PESCARA: INDENNIZZI A RISCHIO E RISTORI LUMACA DALLA REGIONE ABRUZZO

PESCARA – L’istituzione della “zona rossa” nei territori di Chieti e Pescara rischia di mettere in ginocchio definitivamente migliaia di piccole imprese artigiane e commerciali, se non... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

BERARDO E CAMPLONE, FINE DI UN’EPOCA: COME CAMBIA UN ANGOLO SIMBOLO DI PESCARA

PESCARA - Cambia completamente la fisionomia gastronomica di corso Umberto, nel suo ultimo tratto che guarda dritto il mare. Lì dove un tempo due pasticcerie/gelaterie, Camplone e... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

RISTORAZIONE IN GINOCCHIO, MASSIMILIANO PISANI: “A PESCARA SOLO MACERIE”

PESCARA – I ristori che non arrivano, quelli precedenti troppo pochi e per molti, specie chi ha una struttura medio grande, nemmeno l'asporto è sufficiente a pareggiare... Continua

Cronaca

UN ANNO DOPO ANCORA SI PARLA DI LOCKDOWN: QUESTO NON SIGNIFICA CONVIVERE COL VIRUS

L'AQUILA - L'11 marzo prossimo sarà esattamente un anno dal decreto "Io resto a casa" che nel 2020 ha disposto il primo lockdown in Italia, con la... Continua

Cronaca

PER I RISTORATORI ABRUZZESI SERVE SUBITO UN RISARCIMENTO SERIO E SOSTANZIALE

PESCARA - "Vicinanza a tutte quelle imprese che si sono viste dover chiudere improvvisamente le proprie attività per via dell'ordinanza regionale n.7 che dispone l'ingresso in zona... Continua

Cronaca

UNDICI MILIONI E MEZZO DI DANNI PER I RISTORANTI ABRUZZESI CHIUSI A SAN VALENTINO

PESCARA - Ammontano a 11,5 milioni di euro i danni economici ai circa 10mila pubblici esercizi abruzzesi, tra bar e ristoranti, per la chiusura di domenica prossima,... Continua

Cronaca

SAN VALENTINO: ECATOMBE RISTORANTI CON ZONE ARANCIONI

PESCARA - Sono oltre 55mila i bar, i ristoranti, le pizzerie e gli agriturismi chiusi nelle nuove regioni arancioni dove non è ammesso il servizio al tavolo.... Continua

Cronaca

RIAPRIRE A CENA IN ZONA GIALLA E MEZZA GIORNATA IN ZONA ARANCIONE, LE RICHIESTE DEI RISTORATORI DI “ARIA”

TERAMO - I già noti ricorsi, uno al Tar e l'altro al tribunale civile, la richiesta di poter aprire la sera per la cena fino alle 23,30... Continua

Cronaca

PRANZI AL RISTORANTE A LIVELLI PRE-COVID NELLA PRIMA SETTIMANA “GIALLA”

ROMA - Sta riprendendo l'abitudine di pranzare al ristorante: secondo dati di TheFork, le prenotazioni on line della prima settimana con l'Italia prevalentemente in zona gialla registrano... Continua

Cronaca

SPETTRO RITORNO ZONA ARANCIONE IN ABRUZZO, RISTORATORI COL FIATO SOSPESO

L'AQUILA - Ristoratori col fiato sospeso in Abruzzo dove c'è il rischio che alla fine della settimana tornino le restrizioni da zona arancione, che com'è ormai noto... Continua

Cronaca

RISTORANTI APERTI LA SERA IN ZONA GIALLA FORSE DA MARZO

ROMA - È attesa per i primi giorni di marzo la decisione sulla riapertura serale dei ristoranti in zona gialla e a pranzo in zona arancione. Il... Continua

Cronaca

ADERISCE A #IOAPRO, RISTORANTE SEQUESTRATO A LANCIANO

LANCIANO - Prima un provvedimento di chiusura di due giorni, poi di cinque, infine l'ultimo di trenta, disposto il 28 gennaio scorso dal prefetto di Chieti per... Continua

Cronaca

ABRUZZO ZONA GIALLA, I RISTORANTI RIAPRONO: “SI LAVORA ALLA GIORNATA MA FELICI DI RIPARTIRE”

L'AQUILA - "Ci teniamo molto a tornare alla normalità, ce la mettiamo tutta, abbiamo riunito le forze per poter riaprire ed è stato davvero complicato, la gioia... Continua

Cronaca

RIAPRONO 293MILA BAR E RISTORANTI IN ZONA GIALLA

ROMA - Sono stati riaperti per il servizio al tavolo o al bancone ben 293 mila bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi sopravvissuti alle chiusure nelle regioni ora... Continua

Cronaca

ABRUZZO ZONA GIALLA DA DOMANI, PER BAR E RISTORANTI UN (MOLTO PARZIALE) RITORNO ALLA NORMALITÀ

L'AQUILA - Un caffè al bar, magari seduti e non fuori al freddo, un pranzo al ristorante e soprattutto, dopo molti mesi, una visita a un museo... Continua

Cronaca

RISTORATORI TERAMANI, DOPPIO RICORSO CONTRO LE RESTRIZIONI ANTI COVID

TERAMO - I ristoratori della provincia di Teramo stanno preparando un'azione legale collettiva nei confronti del Governo italiano per i provvedimenti considerati penalizzanti per l'intera categoria adottati... Continua

Cronaca

A PARIGI RISTORANTI NEI MERCATI RIONALI PER SOPRAVVIVERE ALLA CRISI

ROMA - I mercati rionali di Parigi aprono le porte ai ristoranti in crisi. È l'iniziativa lanciata nella capitale francese per sviluppare l'asporto e renderlo più accessibile... Continua

Cronaca

EXPORT AGROALIMENTARE CRESCE NELL’ANNO DEL COVID

ROMA - Nell'anno segnato dal Covid il saldo della bilancia agroalimentare italiana diventa positivo per la prima volta dall'inizio della serie storica, grazie alla crescita tendenziale delle... Continua

Cronaca

RISTORANTI IN CRISI, EUGENIO MASCI DI PANEOLIO: IL MIO PANE PER ESORCIZZARE IL MOMENTO

POGGIO PICENZE - Ricerca e sperimentazione sono sempre state le sue parole d'ordine, sui lievitati soprattutto (notevole il suo panettone nelle varie declinazioni). Oggi, per esorcizzare il... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TARTUFO NERO PREGIATO, BERLINGERI: “STAGIONE OTTIMA, MA LA FILIERA È IN DIFFICOLTÀ”

VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI – Tartufo abbondante e di qualità. Almeno dal punto di vista naturalistico il Covid non è riuscito a colpire una eccellenza della... Continua

Cronaca

RISTORANTI IN CRISI, DI BATTISTA: PER COME CI HANNO TRATTATO LE ISTITUZIONI NON RIAPRIREI PIÙ

OFENA - "Mi sento amareggiata, è un lavoro che ti riduce la vita privata a zero, con gli amici non vai in vacanza perché i tempi non... Continua

Cronaca

L’AQUILA, UNO DEI GESTORI SANZIONATI: FARÒ RICORSO, REGOLE POCO CHIARE

L'AQUILA - "Abbiamo infranto le regole perché un avventore stava bevendo una bottiglietta d'acqua all'interno del locale, non è consentito ed è giusto che veniamo sanzionati, ma... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 6 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • PESCARA, APRE QUEBRACHO E COMINCIA IL VIAGGIO NEL MONDO DI TOCCAFERRO
  • ABRUZZO VERSO CONFERMA ARANCIONE, FASCIA GIALLA VICINA PER L’AQUILA E TERAMO
  • MAESTRO DI SCI MANDA IN FRANTUMI COPPA IN VIDEO PER DENUNCIARE CRISI OPERATORI MONTAGNA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone