Cultura 11 Ago 2020 11:23

A MAGLIANO DEI MARSI ARRIVA IL DRIVE IN CON “LA LANTERNA MAGICA”

A MAGLIANO DEI MARSI ARRIVA IL DRIVE IN CON “LA LANTERNA MAGICA”

MAGLIANO DEI MARSI – La cultura americana degli anni ’50 ed il fascino del cinema nelle serate estive sarà rappresentato a Magliano dei Marsi (L’Aquila) con il celeberrimo Drive in.

L’iniziativa è curata e promossa dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” in collaborazione con il Gruppo Beach Volley di Magliano dei Marsi e con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Le restrizioni e le attenzioni che sono ancora necessarie per fronteggiare l’emergenza in corso, hanno indotto l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” a studiare nuove formule e necessariamente a programmare diversamente lo strumento della condivisione cinematografica. In questa direzione, il Drive in consentirà non soltanto di avere un ordinato e sicuro distanziamento ma si potrà naturalmente rimanere comodamente dentro la propria autovettura e godere dello spettacolo cinematografico con il ritorno della frequenza all’interno dell’abitacolo.

Mercoledì 12 agosto si terrà in Via San Pietro l’ingresso delle autovetture a partire dalle ore 21,00 e la proiezione del film Non ci resta che il crimine di Massimiliano Bruno (Italia, 2019), prevista alle ore 22,00. Il Gruppo Beach Volley prevederà l’ingresso libero ma sarà richiesto un contributo per la consumazione obbligatoria e per quanto concerne le prenotazioni è consigliabile rivolgersi ai contatti dei referenti organizzativi: 349-5838229 o 349-5188361.

Prosegue dunque l’intensa attività culturale estiva della “Lanterna Magica” con iniziative diffuse sul comprensorio locale, provinciale e regionale fino alla prima settimana del prossimo mese di Settembre.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.