Cultura 28 Ago 2020 09:48

CICCOZZI DONA UN’OPERA PER L’ANNIVERSARIO DEI 40 ANNI DELLA VISITA DI GIOVANNI PAOLO II ALLA MADONNA DI ROIO

CICCOZZI DONA UN’OPERA PER L’ANNIVERSARIO DEI 40 ANNI DELLA VISITA DI GIOVANNI PAOLO II ALLA MADONNA DI ROIO

L’AQUILA – Giancarlo Ciccozzi, l’affermato artista internazionale cresciuto a Roio (L’Aquila), dona un ritratto di Papa Giovanni Paolo II alla Parrocchia del Santuario di Santa Maria della Croce. Lo fa in occasione dell’anniversario della storica visita a Roio di Papa Wojtyla avvenuta il 30 agosto del 1980 per poi recarsi all’Aquila per onorare San Bernardino da Siena in occasione del VI centenario della sua nascita.

Ciccozzi fu proprio lui uno di quei bambini che vennero abbracciati dal Papa polacco. Un legame spirituale tra il santuario mariano e i sommi pontefici rafforzato nel 2009, quando Papa Benedetto XVI, nella scuola della Guardia di Finanza, venerò la sacra effigie della Madonna di Roio.

Il programma prevede domani, sabato 29 agosto, alle ore 17,30 sul sagrato della chiesa una tavola rotonda sul tema “Giovanni Paolo II a Roio quarant’anni dopo”. Poi visita a Villa Palitti e alle 21,30, sempre a Villa Palitti, spettacolo teatrale-musicale “La stanza del Pastore”.

Il giorno dopo, domenica 30 agosto, dalle 9,15, passeggiata dalla via Mariana al Santuario della Madonna guidata dallo scrittore Angelo De Nicola.

Alle ore 11,00 la santa messa.

Ciccozzi è impegnato per la Perdonanza Celestinana esponendo fino al 5 settembre in due distinte location in centro storico: Palazzo Ciolina nei pressi dei Quattro Cantoni e Palazzo Ciccozzi, in via Indipendenza. L’attuale mostra “diffusa” è stata organizzata in sostituzione di quella prevista a palazzo dell’Emiciclo con la presenza del prof. Vittorio Sgarbi, rinviata al prossimo anno.

Ad oggi, sono tanti i successi di Ciccozzi nel campo dell’arte informale: un periodo artistico pieno di esposizioni e riconoscimenti internazionali. A novembre, Ciccozzi è stato invitato a esporre al rinomato Premio Sulmona, per poi presenziare a Salerno e in Versilia.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.