Cultura 25 Ott 2021 16:01

CONVERSAZIONI D’AUTORE: AL MAXXI L’AQUILA PRIMO APPUNTAMENTO CON STEFANO CERIO

CONVERSAZIONI D’AUTORE: AL MAXXI L’AQUILA PRIMO APPUNTAMENTO CON STEFANO CERIO

L’AQUILA – Stefano Cerio, artista visuale, è autore di Aquila, progetto composto da un video e da una serie fotografica, sicuramente fra le opere più apprezzate dai visitatori del museo che vengono attratti dall’enigmatica combinazione degli elementi ritratti: parchi gioco gonfiabili, isolati e decontestualizzati, ritratti negli incontaminati e riconoscibilissimi paesaggi naturali abruzzesi della Piana di Campo Felice, Campo Imperatore e Pescasseroli. In una seconda sala del museo, dedicata al progetto, due immagini invece sono un omaggio a Onna: in questo caso il gonfiabile è ispirato alla chiesa intorno a cui la piccola comunità si riunisce dal 2010.

Le fotografie di Cerio si concentrano da sempre sull’esplorazione del rapporto tra realtà e finzione e la sua ricerca artistica è orientata alla rappresentazione dell’assenza, scegliendo come soggetti privilegiati luoghi e strutture destinate al divertimento di massa, ritratti vuoti, abbandonati o in rovina. Le sue opere trasmettono un senso di sospensione e curiosità grazie al corto circuito creato dal contrasto fra il soggetto ludico e il linguaggio oggettivo, di natura documentaristica, con cui viene descritto.

In Aquila, Cerio traspone il suo metodo nel paesaggio abruzzese e lo arricchisce di una nuova componente. In questo caso infatti non fotografa luoghi preesistenti ma ne crea di nuovi dall’aura metafisica, accostando il carattere ludico dell’oggetto scelto a quello onirico del paesaggio appenninico.

Conversazioni d’autore continuerà giovedì 11 Novembre alle 18 con l’artista Daniela De Lorenzo in esposizione con Come se.

Sabato 6 e domenica 7, invece, il museo ospiterà le performance di Alessandro Sciarroni Save the last dance for me (sabato 6 novembre alle 16 e domenica 7 alle 12) e CHROMA Don’t be frightened of turning the page (sabato 6 novembre alle 15).


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.