Cultura 17 Mag 2022 11:27

DOMENICA ALL’AQUILA NOVE ANTICHI PALAZZI APRONO CORTILI E AMBIENTI SUGGESTIVI

DOMENICA ALL’AQUILA NOVE ANTICHI PALAZZI APRONO CORTILI E AMBIENTI SUGGESTIVI

L’AQUILA – Nove palazzi storici dell’Aquila, restaurati dopo il terremoto del 2009,  domenica prossima, 22 maggio, apriranno i cortili e gli ambienti più suggestivi per raccontare, grazie anche alla possibilità di effettuare visite guidate, la storia delle dimore, in occasione della XII Giornata Nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane.

Si tratta di Palazzo Ciavoli Cortelli, Palazzo Pica Alfieri, Palazzo Rustici, Palazzo e oratorio De Nardis, Palazzo Burri Gatti, Palazzo Ciolina, Palazzo Cappa Cappelli, Palazzo Cipolloni Cannella e Palazzo Dragonetti.

L’accoglienza sarà a cura di WelcomeAq, agenzia di viaggi e secondo info point Iat della città dell’Aquila, che con i propri professionisti guiderà alla scoperta dei gioielli storico-architettonici. Le visite saranno possibili dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, per informazioni si possono contattare i numeri 379-1508492 o 0862-295927.

In tutto Abruzzo aprono ventisette dimore sparse nel territorio, ma con una concentrazione nell’aquilano, organizzato dalla Adsi Abruzzo e per L’Aquila con l’apporto fondamentale della Fondazione Carispaq.

L’Abruzzo per questa edizione della Giornata Nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane ha raddoppiato il numero delle dimore aperte, rispetto già all’anno passato, grazie alla sinergia che si è creata con gli enti pubblici e le fondazioni. La Regione Abruzzo, infatti, ha dato il patrocinio unitamente alla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, Ministero della Cultura, Ministero del Turismo, Enit, si è attivata una proficua collaborazione con Fondazione Carispaq e con l’Associazione Nazionale Case della Memoria e Federmep.

Da quest’anno è media partner dell’evento il Tgr Rai.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.