L’AQUILA – La rassegna di musica d’autore Gong-Oh! offre un’opportunità a chiunque voglia perfezionare la propria tecnica di canto. Venerdì 5 novembre, ore19, all’Auditorium del Parco, per iniziativa della scuola di musica aquilana Factory Sound propone una masterclass di David Pironaci, già vocal coach di “All Together Now – La musica è cambiata”, il talent-show targato Mediaset condotto da Michelle Hunziker.
Oltre che cantante, Pironaci è cantante, insegnante di canto, vocal coach, talent scout ma anche speaker radiofonico, presentatore. Ha iniziato a studiare canto giovanissimo, arrivato in Italia (in Calabria precisamente) da Londra. Poi ha iniziato a dedicarsi in maniera esclusiva alla musica, fino a diventare direttore artistico dell’Accademia Why Not, fondata insieme a Tomas Conforti. Un progetto che si è allargato a Produzioni Why Not, con la collaborazione di Ernesto Lantignotti. La prossima settimana poi, la Factory Sound ospiterà un altra masterclass con Fulvio Tomaino dell’Accademia di canto moderno “La Voce”, insieme a Fausto Donato, talent scout e produttore.
Il penultimo giorno di rassegna Gong-Oh! si apre con Paolo Capodacqua, storico chitarrista di Claudio Lolli, con il suo spettacolo delle 17.30 pensato per i più piccoli e con il quale omaggia Gianni Rodari mettendo in musica le poesie e le filastrocche. “La bella Luna a dondolo” saprà affascinare i bambini (età consigliata: da 7 a 11 anni) e piacerà ai più grandi.
Dopo la masterclass, sarà la volta del concerto spettacolo che vedrà come protagonista il batterista Ellade Bandini, musicista che ha lavorato con tutti i grandi della canzone italiana, da Guccini a De André, da Mina a Vecchioni, da Capossela a Bertoli. Sarà il giornalista Fabio Iuliano a intervistarlo. Nel suo spettacolo ricorderà, attraverso la musica, i grandi con i quali ha lavorato per poi dedicare un concerto, insieme al gruppo “Impronte d’autore”, a Francesco Guccini e Fabrizio De André.
“Si tratta di un percorso di un signore di 75 anni”, si è trovato a dire presentando se stesso, “un batterista che ha suonato fin da bambino iniziando dalle sale da ballo e che ha poi inciso più di mille dischi, raccontando aneddoti e suonando insieme come può accadere talvolta in casa di amici”.
Info: www.gongoh.it
Pubbliredazionale