NEL BORGO SPOPOLATO DI CORVARA UNO STRAORDINARIO SPETTACOLO ISPIRATO AL “FAVOLOSO MONDO DI AMÉLIE”

CORVARA – Sabato 14 settembre torna Paesaggi Sonori con uno slow cultural concert tra le suggestive viuzze e case in pietra del borgo antico di Corvara, il più piccolo paese della provincia di Pescara, vittima dello spopolamento, che per l’occasione accoglie un evento che propone un mix inedito e interessante.
Un percorso tra le mura del centro storico che, tra approfondimenti culturali e interventi d’arte, culminerà al belvedere del borgo dove avrà luogo il concerto con piano solo e visual show ispirato al film Il favoloso mondo di Amélie.
Lo scenario straordinario del borgo, il percorso guidato in compagnia dello storico Camillo Chiarieri e dell’architetto Anna Pia Urbano, la performance di danza di Valeria Russo, virtuosa danzatrice contemporanea che dialogherà con il paesaggio circostante, la mostra fotografica “Senza Estate” di Pierluigi Ortolano che affronterà il tema della memoria ponendo l’attenzione su luoghi nostalgici e pregni di atmosfera e il liutaio Dado Iannelli, specializzato in costruzione e restauro di contrabbassi, che ripopolerà di suoni e odori di botteghe d’artigiani il borgo di Corvara.
L’esperienza culminerà al chiaro di luna nel belvedere del borgo con il concerto “Il favoloso mondo di Amélie”.
Le musiche di Yann Tiersen eseguite su un pianoforte a coda da Fiamma Velo e il visual show di Be a machine studio ispirato al noto film.
Quanto basta per approfittare dell’occasione e passare qualche ora, dal pomeriggio a sera, alla riscoperta del borgo di Corvara!
I posti sono limitati, per partecipare è necessaria la prenotazione da effettuare tramite email all’indirizzo paesaggisonori.abruzzo@gmail.com.
La quota di partecipazione è di 20 euro.
Sono previste due modalità di partecipazione: prendendo parte al percorso guidato con partenza alle ore 17,00 dal parcheggio situato all’ingresso del paese, oppure partecipando solo al concerto.
Per maggiori informazioni evento Facebook https://www.facebook.com/events/346239169335580/ o 328-2822781 o 329-0344751.
L’evento è co-organizzato da Paesaggi Sonori, Coop Terra Autentica, Associazione Civita dell’Abbadia, Associazione Tutti Pazzi per Corvara, con la collaborazione del Comune di Corvara, del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e con il contributo della Fondazione PescaraAbruzzo.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.