50 TOP ITALY, TRE ABRUZZESI TRA LE MIGLIORI TRATTORIE D’ITALIA

PESCARA – Tre locali abruzzesi tra le migliori trattorie italiane secondo la guida di 50 Top Italy.
Sono La Vecchia Marina di Roseto degli Abruzzi (Teramo) al 15esimo posto, la Taverna 58 a Pescara al 34esimo posto, Osteria La Corte a Spoltore al 39esimo.
“Albergo ristorante in attività da circa 20 anni a conduzione totalmente familiare dove l’atmosfera è riposante ed i sapori e le abitudini sono quelli della trattoria d’un tempo”, così gli ispettori recensiscono La Vecchia Marina. “Una cucina di mare sincera che parte senza dubbio dalla eccellente qualità della materia prima e dal rispetto di quest’ultima; tutto il pesce servito deriva dall’Adriatico. Una nota di merito per la cantina, che presenta in carta una verticalità importante di tutto il territorio nazionale italiano con incursioni anch’esse importanti di prodotti francesi, tutto questo non fa che conferire maggior piacevolezza all’esperienza culinaria”.
Come un “luogo immerso nel verde” viene invece descritta La Corte: “La struttura, caratterizzata da legno e mattoncini, è molto bella e curata, e vista l’ampiezza degli spazi, si adatta perfettamente ad ospitare grandi eventi”.
Rappresenta invece “la certezza della qualità da quasi 40 anni” la Taverna 58, che “si trova nella parte storica di Pescara, nella stessa via dove nacque lo sceneggiatore Ennio Flaiano e a pochi metri dalla casa natia del poeta D’Annunzio. In questo ristorante si respira tradizione, la sala è accogliente e attenta e non manca mai la battuta, sempre garbata, del maitre ai clienti. I piatti sono quelli della tradizione abruzzese ben fatti e spesso hanno nomi che evocano i personaggi più noti di questa regione. I secondi sono quasi tutti di carne, ma non mancano le verdure e le minestre. Materie prime locali, diversi Presidi Slow Food utilizzati e grande cura verso la scelta dei migliori produttori del territorio”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.