Il professor Ambrosini e la Maitre D’, Merano Wine Festival scuola per generazioni di professionisti dell’accoglienza
MERANO – Un link tra la scuola e il mondo del lavoro, che ha permesso e continua a permettere a decine di studenti meritevoli di fare esperienze in strutture nelle quali poi, spesso, fanno carriera raggiungendo posizioni anche di responsabilità. È quello che innesca l’associazione Maitre D’, fondata dal professor Vincenzo Ambrosini, che all’ultima edizione del Merano Wine Festival è tornato a tirare le fila di un folto gruppo di allievi ed ex allievi degli Istituti Alberghieri che da più di vent’anni sono l’anima della manifestazione.
Nata in Abruzzo nel 2017, l’associazione, che ha l’obiettivo di dare alla professione del maìtre d’hotel e delle figure affini un percorso diverso dallo standard attuale, conta sezioni in diverse regioni d’Italia, a partire da Campania e Trentino Alto Adige.
Maitre D’ si pone inoltre come obiettivo un focus concreto verso gli Istituti Alberghieri, di cui i fondatori sono docenti, che prima di tutto formano il maìtre del domani, dando la possibilità di concretizzare l’alternanza scuola-lavoro su cui è basato il percorso di studi delle “nuove leve”.
“Credo di aver trasmesso, nei miei oltre vent’anni di Merano Wine Festival, tutto l’entusiasmo e la voglia ai giovani e a chi ha seguito un percorso di eccellenza”, dice il professor Ambrosini, che ha coordinato il gruppo impegnato nel servizio delle masterclass, della Cena di gala e in una serie di attività meno visibili ma di grande prestigio.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
