Merano WineFestival 07 Ott 2025 14:42

Le anteprime del 34esimo Merano WineFestival aspettando di vedersi al Kurhaus dal 7 all’11 novembre

Le anteprime del 34esimo Merano WineFestival aspettando di vedersi al Kurhaus dal 7 all’11 novembre
Helmut Kocher

MERANO – Inizia il conto alla rovescia per la 34esima edizione di Merano WineFestival, in programma dal 7 all’11 novembre, un appuntamento di riferimento nel panorama enologico internazionale, capace di unire eleganza, cultura e innovazione.

L’edizione 2025 sarà guidata dal tema “VISION. Wine & Food Creators”, un invito a guardare al futuro della produzione vitivinicola e gastronomica attraverso lo sguardo e la creatività dei suoi protagonisti.

Prima che le sale del Kurhaus si aprano al pubblico, dopo quella del 27 e 28 settembre all’Ippodromo di Merano un’altra anteprima darà un assaggio dello spirito glamour del festival: il 24 ottobre a Lagundo (Bolzano).

Nella location della Casa della Cultura Peter Thalguter, i wine lovers avranno la possibilità di scoprire una selezione di oltre 200 etichette italiane, selezionate da Helmuth Köcher e insignite dei The WineHunter Award nell’edizione 2025 della Guida, in abbinamento ai prodotti tipici e genuini dell’Alto Adige.

Appuntamento dal 7 all’11 novembre

Merano WineFestival torna con il consolidato format in 5 giornate, sviluppando il filo conduttore dell’eccellenza enogastronomica in tutte le sue espressioni: vino, cibo, birra, distillati. L’edizione 2025 sarà dedicata al tema “VISION. Wine & Food Creators”, che sottolinea il ruolo innovativo e creativo di produttori, chef e artigiani del gusto, veri protagonisti di un racconto che unisce tradizione e futuro.

Si parte venerdì 7 novembre con TasteTerroir-bio&dynamica, giornata dedicata alla viticoltura biologica e biodinamica, ai vitigni Piwi, ai vini underwater e in anfora; da sabato 8 a lunedì 10 le eccellenze selezionate da The WineHunter saranno protagoniste del Kurhaus; infine, martedì 11 chiusura all’insegna di Catwalk Champagne&more.

Da venerdì 7 a lunedì 10 novembre la GourmetArena sarà la casa dei migliori prodotti selezionati nelle categorie food, spirits e beer della Guida The WineHunter, accompagnate da una serie di showcooking dal vivo nelle aree dedicate alle regioni Campania e Abruzzo.

Sul sito www.meranowinefestival.com è presente un collegamento diretto al servizio di ticketing per l’acquisto dei biglietti per singole giornate o abbonamenti, oltre alle procedure di accredito dedicate agli operatori del settore e alla stampa.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.