Merano Wine Festival, il dietro le quinte con il prof Ambrosini: “Per allievi Alberghieri prova unica”
MERANO – Straordinaria occasione di formazione per gli allievi degli istituti alberghieri, il Merano Wine Festival va in archivio con le parole del professor Vincenzo Ambrosini che come al solito li coordina: “Anche quest’anno portiamo a casa un risultato eccellente, abbiamo di nuovo fatto vivere ai ragazzi un momento importante, sul campo”.
“Ci siamo occupati di tante cose”, racconta il professore, a cui si deve lo storico rapporto con il patron Helmut Kocher che da oltre vent’anni consente agli studenti delle scuole abruzzesi di partecipare svolgendo servizio di sala ma anche in cucina, “abbiamo avuto modo di essere impegnati nel servizio di assistenza ai produttori e in ben due cene di gala, piuttosto impegnative”.
“Una prova molto impegnativa perché sono tante ore di lavoro ogni giorno”, fa osservare Ambrosini, ricordando come gli allievi sono coinvolti anche nelle numerose masterclass e negli show cooking. “Sono convinto che queste attività fanno bene perché formano, aprono la mente, fanno vivere esperienze lontano da casa”.
Un’occasione anche molto selettiva che permette di capire quali sono le figure capaci di proseguire nella vita con una professione delicata ma particolarmente importante e richiesta: “I ragazzi sono scelti dagli insegnanti, quindi quelli che arrivano qui hanno già una certa motivazione”, rileva il professore, che fa notare come “il settore soffre da morire, anche perché non c’è stata un’evoluzione del professionista di sala, che oggi necessita di competenze diverse rispetto al passato. D’altra parte un grande come Massimo Bottura afferma che la differenza la fa il servizio!”. (m.sig.)
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.