MERANO WINE FESTIVAL: LUCIA CRUCCOLINI DELL’ASSOCIAZIONE LE DONNE DEL VINO ALLE MASTERCLASS
di Giorgia Roca
MERANO – “Il wine festival di Merano ha dato spazio alle donne, non a caso il primo giorno abbiamo avuto l’Istituto Alberghiero dell’Aquila in un bellissimo incontro dedicato al pinot e alle sue sfumature con la delegata che rappresenta la parte del Trentino e quella altoatesina. Le donne del vino hanno espresso un territorio, per spiegare dove nasce il pinot e offrire un excursus completo, attraverso una lezione breve e completa, impegnativa e risolutiva. Il territorio definisce alcuni termini come il terroir, che indica un incontro di terreno, clima e lavorazione”.
Così Lucia Cruccolini delle Donne del vino e docente dell’Alberghiero dell’Aquila, che coordina il lavoro delle masterclass all’Hotel Terme, nell’ambito del Merano Wine Festival.
“L’esperienza delle masterclass, che si sostanzia in quattro appuntamenti al giorno, apre lo scenario anche all’enologia – materia che prende sempre più piede nel corso di studi alberghiero – all’enografia e all’ enosensorialità poiché il percorso inizia dal campo alla cantina. Non a caso qui sono sono presenti, oltre ai produttori, enologi, agronomi e grandi sommelier che insegnano un modo spettacolare di espressione del vino”, aggiunge.
“Per i ragazzi”, rileva la Cruccolini, “è l’occasione per accingersi alle prime pratiche di servizio, sono dei terzi e quarti bravissimi, molti di loro non avevano mai vissuto una degustazione così seria che vede un parterre di collezionisti e amatori del vino, professionisti e rappresentanti”.
“Il mondo sta cambiando e con esso stili e abitudini, dunque è importante che i giovani seguano gli aggiornamenti e le novità per comprendere tutto questo. Le masterclass sono un momento di didattica e divertimento”, conclude.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.