Ecco la zeppola di Mercato del Pane: genuina, grande e ricca di crema pasticcera

PESCARA – San Giuseppe si avvicina e nel laboratorio di Mercato del Pane, azienda di produzione e distribuzione di pani agricoli e pasticceria da forno, si comincia a preparare le zeppole, dolce simbolo della Festa del papà, ma che in realtà nel forno di Turrivalignani (Pescara), dove l’azienda ha il laboratorio, vengono prodotte tutte l’anno.
Dai clienti più affezionati e non solo viene considerato tra i migliori dolci dell’azienda abruzzese perché grande, genuino e ricco di crema. Basta provare a tagliarne un pezzo con il coltello, per notare l’abbondante farcitura.
La produzione aumenta inevitabilmente nel periodo che precede la data del 19 marzo. Per questa giornata, solitamente, nei tre punti vendita di Pescara, Montesilvano e San Silvestro, le richieste sono elevate. Lo scorso anno, nel giorno dedicato ai papà, sono state vendute 2.500 zeppole.
“La ricetta è quella tradizionale, ma rigorosamente al forno”, spiegano dal Mercato del Pane, “per una questione di leggerezza, a cui teniamo particolarmente anche per altre specialità che contraddistinguono la nostra produzione, sia dolce che salata”.
La classica zeppola viene farcita con crema pasticcera, preparata con uova fresche, bacche di vaniglia e scorza di limone. Ogni anno, per San Giuseppe, viene proposta una variante a sorpresa che solitamente i clienti hanno modo di scoprire solo nel giorno della Fsta del papà.
Negli anni precedenti, tra le alternative, sono state proposte le zeppole farcite con crema chantilly, con la nocciola o con la crema di cacao. “Ogni anno cerchiamo di proporre, a sorpresa, una variante”, precisano dal Mercato del Pane. “Tutto l’anno, però, abbiamo zeppole mignon tradizionali e non solo. I clienti possono scegliere, per esempio, anche quelle farcite con il cacao o con mascarpone e caramello salato”.
La vendita delle zeppole di San Giuseppe prodotte dal Mercato del Pane avviene esclusivamente nei tre punti vendita di Pescara, Montesilvano e San Silvestro.
LE FOTO
pubbliredazionale
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.