Enogastronomia 31 Mag 2017 10:39

SULLE VIE DELLO ZAFFERANO: OGGI A SAN PIO DEGUSTAZIONI, ARTE E MUSICA

SULLE VIE DELLO ZAFFERANO: OGGI A SAN PIO DEGUSTAZIONI, ARTE E MUSICA

SAN PIO DELLE CAMERE – Giornata alla scoperta dello zafferano, oggi a San Pio delle Camere.

Alle ore 16 nei pressi della scuola media installazione di Land Art, a cura degli alunni della scuola media Dante Alighieri, plesso Carducci, in collaborazione con Epogea produzione e mercato e l’Associazione Le Vie dello Zafferano.

Alle ore 18,00 presso la chiesa di Santa Maria di Centurelli concerto “Soli Deo Gloria”, protagonisti il coro “The Karol Singers” e l’Ensemble strumentale “MoviMus” diretti dal maestro Ezio Monti e “Alla scoperta dello Zafferano”, momento di condivisione delle conoscenze sul mondo, le tradizioni e le ricette della spezia simbolo del territorio aquilano insieme all’Associazione Le Vie dello Zafferano.

Dopo aver introdotto i ragazzi della terza N e della terza P della scuola Dante Alighieri, plesso Carducci, alla conoscenza dello zafferano con tutte le interconnessioni di questa spezia con la storia, il territorio, le tradizioni, la religione e l’economia, si è intrapreso un percorso progettuale finalizzato ad un evento di land art per accrescere l’attenzione di un pubblico di ogni età.

I ragazzi hanno sperimentato come mettere in pratica le competenza acquisite attraverso lo studio e diffondere ai paesi europei attraverso il progetto Erasmus, a cui ha aderito la scuola, la bellezza del territorio e l’eccezionalità dei suoi prodotti.

Quindi la scolaresca, spargendo sul campo delle pietre dorate allo zafferano, realizzerà l’opera da loro progettata e realizzata, donandola all’Associazione.

Seguirà per gli alunni una merenda con prodotti del territorio e il gelato offerto da Francesco Dioletta della gelateria Duomo L’Aquila.

Lungo il Tratturo Magno, presso la chiesa di Santa Maria di Centurelli, a Caporciano, la serata continua alle ore 18,00 con un concerto che partirà dal canto gregoriano del “Soli Deo Gloria” per proseguire con moderni arrangiamenti di alcune laude medievali tratte dal “Laudario di Cortona” con la musica corale e strumentale di Bach.

Il contesto sarà arricchito dalla possibilità di conoscere, grazie all’intervento dell’Associazione Le Vie dello Zafferano, il mondo e le storie della spezia simbolo di questo territorio.

Dalle ore 20,00 sarà possibile partecipare, con il contributo di 10 euro, alla degustazione di un menu completo all’oro rosso d’Abruzzo, preparato dagli chef Alessandro D’Andrea dell’agriturismo Centuria di San Pio delle Camere ed Eugenio Masci del Ristorante Paneolio di Poggio Picenze e dalla ladychef Letizia Cucchiella del sodalizio Ladychef Abruzzesi.

Il menu prevede pizza ricca della Transumanza con crema di pecorino e zafferano, zuppa del pellegrino ceci e zafferano, lombo di maiale con salsa di patate allo zafferano e misticanza, morbido e croccante al formaggio e oro rosso.

Alla Scoperta dello Zafferano, promosso dalla Dmc “Il Cammino del Perdono”, partecipa al cartellone di Abruzzo Open Day Summer 2017, rassegna che promuove le esperienze e le bellezze della regione Abruzzo.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.