Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
4 Febbraio 2023 - DALLA PASTA AL TORRONE FINO ALLA VENTRICINA, ABRUZZO CON 16 AZIENDE E DUE NOVITÀ AL TASTE DI FIRENZE
4 Febbraio 2023 - AGRICOLTURA, BANDO DA 18 MILIONI PER AZIENDE ABRUZZESI
4 Febbraio 2023 - TEATRO, AL NOBELPERLAPACE “DOPODICHÉ STASERA MI BUTTO”
4 Febbraio 2023 - TORRONE L’AQUILA, AL TASTE DI FIRENZE DEBUTTA IL BIANCO MORBIDO CON MANDORLA, PISTACCHIO E ARANCIA CANDITA
4 Febbraio 2023 - SI APRE IL TASTE: A FIRENZE DALL’ABRUZZO TORRONE, PASTA, BISCOTTI, MIELE E VENTRICINA DEL VASTESE
4 Febbraio 2023 - BITROT24: L’ESEMPIO VIRTUOSO DI CHI “RESTA AL SUD”, FRANCESCO AURICCHIELLA PREMIATO A NAPOLI
3 Febbraio 2023 - DA QUARANT’ANNI DALLA STALLA ALLA TAVOLA “TERRANTICA” È PIONIERA DELLA COOPERAZIONE IN AGRICOLTURA
3 Febbraio 2023 - MALVASIA, NEL LIBRO DI PAOLO TEGONI UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI UN VINO MITICO
3 Febbraio 2023 - FACEBOOK BLOCCA INSERZIONE, CONSORZIO FINOCCHIONA INVITA ZUCKERBERG IN TOSCANA
3 Febbraio 2023 - MUSEO MAXXI, IL NEO PRESIDENTE GIULI ALL’AQUILA: LO VALORIZZEREMO ULTERIORMENTE
3 Febbraio 2023 - BIRRA DELL’ANNO, RECORD DI ISCRIZIONI AL CONCORSO DI UNIONBIRRAI
3 Febbraio 2023 - ITALIAN TASTE SUMMIT, A MILANO TORNA LA TRE GIORNI SUL FOOD & BEVERAGE IMPRONTATA ALL’EXPORT
3 Febbraio 2023 - LA TRASMISSIONE DI LAQTV “IL CINEMA RACCONTA” DI PIERCESARE STAGNI, TRAGUARDO 100 PUNTATE
2 Febbraio 2023 - LA SCUOLA INCONTRA IL VOLONTARIATO, ALL’AGRARIO DELL’AQUILA LA “24 LUGLIO”
2 Febbraio 2023 - NUOVI CORSI E UNA DEGUSTAZIONE IN LINGUA INGLESE APRONO IL 2023 DI AIS TOSCANA
2 Febbraio 2023 - DOPO REPORT PAROLA AGLI STELLATI ABRUZZESI: SOSTENIBILITÀ E DI NECESSITÀ VIRTÙ, COSÌ CE LA SI FA ECCOME
2 Febbraio 2023 - BLOCKAGE, CIA ABRUZZO: ORA REGOLE CHIARE E GIUSTE STRATEGIE DI PROMOZIONE
2 Febbraio 2023 - VINO, REGIONE ABRUZZO DELIBERA BLOCCAGGIO DEL 20% DI MONTEPULCIANO
2 Febbraio 2023 - IL VIAGGIO COME METAFORA DI CAMBIAMENTO: NUOVE TERRE E NUOVI OCCHI, DALLA SCOPERTA ALLA CONSAPEVOLEZZA
1 Febbraio 2023 - INFLUENCER (A SCROCCO), SERVONO DAVVERO? LE OPINIONI DI UN RISTORATORE, UN COMUNICATORE E UN GIORNALISTA
1 Febbraio 2023 - MORTO CORRADO FARRONI, CAPOSTIPITE DELLA FAMIGLIA DEL TORRONE SORELLE NURZIA
1 Febbraio 2023 - CONFETTURE, LO STORICO MARCHIO CHIAVERINI ENTRA LE GRUPPO “LE BONTÀ”
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”

Tag: zafferano

Cronaca

“INCERULAE”, NEL MAGICO NAVELLI SVELATO IL LIQUORE ARTIGIANALE ALLO ZAFFERANO DI RAJCA

NAVELLI – Il primo insediamento vestino della Piana di Navelli, Incerulae, dà il nome all'ultimo nato di Rajca, azienda che dal 2015 nel comune patria dello zafferano... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CANTINARTE APRE LE PROPRIE PORTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO A NAVELLI

NAVELLI - Pioggia, sole. Non saranno le condizioni meteo del weekend a modificare il programma di Francesca Di Nisio e Diego Gasbarri. La coppia di vignaioli, creatori... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

NON SOLO ARROSTICINI E TERREMOTO, LO YOUTUBER GIOVANNI FOIS IN ABRUZZO CON ITALYFOODTOUR

PESCARA - Da piazza Salotto a Pescara, a San Bernardino all'Aquila, da Campli, Civitella del Tronto e Teramo, di nuovo alla Nave di Cascella e ancora nel... Continua

Cronaca

UN FUMETTO SULLO ZAFFERANO E UNO SHOW COOKING A NAVELLI CHIUDONO LA STAGIONE DELLA RACCOLTA

NAVELLI – Come una volta, quando ci si radunava nei campi per condividere i prodotti della terra, frutto di mesi di sacrificio, sabato prossimo, 18 dicembre, a... Continua

Cronaca

A “RACCOGLI, CONOSCI E DEGUSTA” L’ESORTAZIONE DI PEZZUTO AI GIOVANI CHEF: PIÙ GAVETTA E FORMAZIONE GESTIONALE

SAN PIO DELLE CAMERE - "Dopo quello che è successo negli ultimi due anni nella ristorazione va rivisto molto, bisogna fare meticolosamente i conti. Ai giovani chef... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

“RACCOGLI, CONOSCI E DEGUSTA”, PIATTI E SHOW COOKING PER SCOPRIRE LO ZAFFERANO

SAN PIO DELLE CAMERE - Dal campo al piatto. Sarà lo zafferano il grande protagonista di "Raccogli, conosci e degusta", la manifestazione giunta alla sua ottava edizione... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

“RACCOGLI, CONOSCI E DEGUSTA”, ALLA SCOPERTA DELLO ZAFFERANO TRA ESPERIENZE, STREET FOOD E TOUR IN VESPA

L'AQUILA - Dopo due anni di stop forzato, torna "Raccogli, conosci e degusta", la tre giorni - alla sua ottava edizione - che racconta lo zafferano in... Continua

Personaggi
di Alessandro Chiappanuvoli

LUCA MORETTI, LO SCRITTORE DI CIVITARETENGA “PRESTATO” ALLA SUBURRA ROMANA TORNA A RACCONTARE L’ABRUZZO

NAVELLI – “Ciò che manca a questa terra è la capacità di ricostruire e di valorizzare una storiografia popolare, una narrazione degli uomini e delle donne che... Continua

Cronaca

7 APRILE 1971, NASCE LA COOP ALTOPIANO DI NAVELLI: CINQUANT’ANNI DI VALORIZZAZIONE DELL’ORO ROSSO

NAVELLI - Era il 7 aprile del 1971, esattamente 50 anni fa, quando si presentarono a L’Aquila, davanti al notaio dott. Carlo Cricchi circa 50 piccoli produttori... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLO ZAFFERANO NEL LIBRO DELLA GIORNALISTA AQUILANA NEDA ACCILI

L’AQUILA – Origine, curiosità, leggende, proprietà, ma anche usi culinari e rimedi salutistici. Il volume di oltre cento pagine Lo zafferano. Origine, coltivazione, usi culinari della giornalista aquilana... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LO ZAFFERANO SOCIALE DI STEFANO, DISABILE CON LA PASSIONE PER L’AGRICOLTURA

L’AQUILA – Entusiasmo, passione, energia, impegno, queste emozioni ci sono tutte, a mancare per un disabile intellettivo sono solo le opportunità di inserimento, soprattutto nel mondo del... Continua

Enogastronomia

FABIO MUTIGNANI E IL SUO PRIMO PANETTONE ALLO ZAFFERANO

L'AQUILA - Una scelta che costituisce una fisiologica evoluzione per chi ha raggiunto traguardi importanti con la pizza e non smette di fare sperimentazioni e ricerca nel... Continua

Cronaca

L’ABRUZZO E LO ZAFFERANO NEL NUOVO FILM DI FANDANGO CON KASIA SMUTNIAK

L'AQUILA - Abruzzo e zafferano dell'Aquila Dop nel nuovo film che Fandango sta girando in questi giorni. Pantafa racconta la storia di una giovane donna ed è... Continua

Cronaca

DAGLI SCARTI DELLO ZAFFERANO LA LANA DEL GRAN SASSO SI TINGE DI ORO ROSSO

SANTO STEFANO DI SESSANIO - Ha fatto parlare di sé ben oltre i confini abruzzesi per aver riscoperto e valorizzato la lana del Gran Sasso, che tesse... Continua

Cronaca

TORNA “RACCOGLI, CONOSCI E DEGUSTA” ALLA SCOPERTA DELLO ZAFFERANO

SAN PIO DELLE CAMERE - Torna, con tutte le limitazioni del caso, "Raccogli, conosci e degusta", la manifestazione che porta alla scoperta delle terre di produzione dello... Continua

Cronaca

LA LUNA NUOVA APRE LA RACCOLTA DELLO ZAFFERANO, CRESCE LA DOMANDA ANCHE PER USO FARMACEUTICO

ROMA - Cambia la Luna e nelle alture di Toscana, Marche, Abruzzo, Sardegna fino alla Calabria i raccoglitori di zafferano si preparano. Un lavoro certosino all'alba, tutto... Continua

Enogastronomia

LA SETTIMANA DEL GELATO AQUILANO CELEBRA LO ZAFFERANO E PROSEGUE CON L’AMARETTO

L'AQUILA - Da Carolina e Gina, la latteria di Piazza Duomo all'Aquila che grazie a un innovativo progetto patrocinato dall'Associazione regionale allevatori (Ara) garantisce una filiera cortissima... Continua

Cronaca

IN E-BIKE SULLE TERRE DELLO ZAFFERANO, ESCURSIONE ADATTA A TUTTI CHIUDE “MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”

NAVELLI – Un’escursione in e-bike sulla Piana di Navelli chiude domani, sabato 22 agosto, la seconda edizione di “Meraviglie a portata di mano”, che ha portato nei... Continua

Cronaca

DOMENICA IN MOUNTAIN BIKE SULLA PIANA DI NAVELLI PER SCOPRIRE LE “MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”

NAVELLI – Nuovo appuntamento, domenica prossima, 2 agosto, per “Meraviglie a portata di mano”, il cartellone che dal 25 luglio al 22 agosto porta sulla Piana di... Continua

Cronaca

UN VIAGGIO VIRTUALE PER SCOPRIRE BONTÀ E BELLEZZE DI NAVELLI

NAVELLI - La delegazione Ais L'Aquila, in collaborazione con CantinArte, il Consorzio per la Tutela dello Zafferano dell'Aquila Dop e il ristorante L'Antica Taverna insieme per far... Continua

Cronaca

ADULTERAZIONI DELLO ZAFFERANO, UN CORSO PER VERIFICARE LA QUALITÀ DEL PRODOTTO

L'AQUILA - Dopo il successo dell’iniziativa di formazione “Coltiva lo zafferano”, che ha visto la partecipazione di oltre 80 corsisti desiderosi di apprendere le tecniche di coltivazione... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

MATTEO RAINALDI, L’AGRICOLTORE DI FAGNANO CHE NEL 1904 VENDEVA LO ZAFFERANO AQUILANO NEL MONDO

L’AQUILA – Correva l’anno 1904 quando negli Stati Uniti d’America, alla fiera internazionale dell’agricoltura di Saint Louis, veniva conferita la medaglia d’oro ad un agricoltore abruzzese per... Continua

Cronaca

ALL’AQUILA UN CORSO GRATUITO SULLA COLTIVAZIONE DELLO ZAFFERANO

L'AQUILA - L’Agenzia per lo Sviluppo, azienda speciale della Camera di Commercio dell’Aquila, organizza un corso, destinato ai residenti in provincia che intendono avviare un nuovo impianto... Continua

Cronaca

SUL NEW YORK TIMES UNO SGUARDO INTIMO SULLA RACCOLTA DELLO ZAFFERANO

NAVELLI - "Uno sguardo intimo alla raccolta italiana dello zafferano". Si intitola così il reportage sull'oro rosso di Navelli, dal 2005 iscritto nel Registro delle denominazioni d'origine... Continua

Cronaca

LO ZAFFERANO DIVENTA IMPRESA SIMULATA PER GLI STUDENTI DELL’AGRARIO

AVEZZANO - L'emergenza Coronavirus ha dato un forte impulso alle attività on line e l'Istituto tecnico e professionale agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, Pratola Peligna e Castel... Continua

Enogastronomia

ACCADEMIA DELLA CUCINA, IN ABRUZZO NOVE CENE IN NOVE LOCATION CELEBRANO LO ZAFFERANO

CHIETI - Presentata stamattina a Chieti la “Cena Ecumenica Regionale”, organizzata dal coordinamento territoriale Abruzzo dell’Accademia Italiana della Cucina, istituzione culturale che ha lo scopo di tutelare... Continua

Cronaca

LABORATORI PER DISABILI DELLA “24 LUGLIO” SUI CAMPI DELLO ZAFFERANO DI NAVELLI

NAVELLI - Promuovere nuovi percorsi lavorativi per persone in situazioni di fragilità. È l'obiettivo del progetto "Di terra e di arte", promosso dal Consorzio per la tutela... Continua

Cronaca

SCARPE E FOULARD ALLO ZAFFERANO, ALL’AQUILANO GIANLUCA NAPPO L’OSCAR GREEN

L'AQUILA - C’è anche un giovane aquilano tra i vincitori nazionali dell’Oscar Green 2019, il concorso nazionale di Coldiretti Giovani Impresa che premia l’innovazione in agricoltura. I... Continua

Cronaca

ALLA SCOPERTA DELL’ORO ROSSO, ALL’ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA UNA MOSTRA IN REALTÀ AUMENTATA

L'AQUILA - "Alla scoperta dell’oro rosso” è il titolo della mostra in realtà aumentata di documenti d’archivio relativi alla storia della diffusione e della produzione dello zafferano... Continua

Cultura

NAVELLI, L’OMAGGIO DELL’ALTA MODA ALLA TERRA DELLO ZAFFERANO

NAVELLI - Valorizzare le bellezze e le tradizioni del nostro territorio. È questo l'obiettivo di “Dove nasce la bellezza”, un progetto fotografico dell’agenzia di comunicazione Climax Studio... Continua

Cronaca

LO ZAFFERANO DELL’AQUILA A “PRIMA DELL’ALBA” SU RAI TRE, SALVO SOTTILE SUI CAMPI DI NAVELLI

NAVELLI - Lunedì 11 novembre in seconda serata su Rai3 va in onda il quarto appuntamento con Prima dell’Alba, il programma on the road con Salvo Sottile, prodotto... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LO ZAFFERANO DAL CAMPO AL PIATTO, A “RACCOGLI, CONOSCI E DEGUSTA” SAPORI E TRADIZIONI

SAN PIO DELLE CAMERE - Lo zafferano dal campo al piatto: dalla raccolta - con l'ormai consolidata gara a tempo tra produttori locali - alla degustazione, con... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

GLI UOMINI E LE DONNE DELLO ZAFFERANO, VIAGGIO NELLE TERRE DELL’ORO ROSSO

NAVELLI - “L’uomo dello zafferano”. Così il signor Tonino chiama Silvio Salvatore Sarra, il fondatore della cooperativa “Altopiano di Navelli. Era il 1971. Sono passati quasi cinquant’anni... Continua

Cronaca

“INTRECCI DI ZAFFERANO”, A FONTECCHIO UN WEEKEND TRA SAPERI E SAPORI DI UNA VOLTA

FONTECCHIO - Un'esperienza unica per riscoprire le tradizioni e i sapori della Valle Subequana e del suo oro rosso, nella magica atmosfera del borgo medievale di San... Continua

Cronaca

UN WEEKEND TRA ZAFFERANO, TREKKING E ANTICHE USANZE NELLE TERRE DELLA BARONIA DI CARAPELLE

SANTO STEFANO DI SESSANIO – Una due giorni completamente immersi nella tradizione enogastronomica abruzzese, tra trekking e piatti tipici da ricreare sul momento. È quella organizzata per... Continua

Cronaca

ZAFFERANO, “RACCOGLI CONOSCI E DEGUSTA” CELEBRA L’ORO ROSSO CON DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI ED ESPLORAZIONI

SAN PIO DELLE CAMERE - Torna "Raccogli, conosci e degusta", manifestazione dall'evocativo titolo che ormai da sei anni porta alla scoperta dello zafferano dell'Aquila dop, dei luoghi... Continua

Cronaca

LO ZAFFERANO DALLA TERRA ALLA CUCINA, COLLETTIVO FREQUENZE ORGANIZZA GIORNATA DEDICATA ALL’ORO ROSSO

SAN PIO DELLE CAMERE - Fra la fine del mese di ottobre e l’inizio di novembre, da secoli ci si dedica alla raccolta dei fiori di zafferano.... Continua

Cronaca

“ZAFFERANBIKE”, UNA CICLOTURISTICA TRA I BORGHI DELL’ALTOPIANO DI NAVELLI PER OMAGGIARE L’ORO ROSSO

SAN PIO DELLE CAMERE - L'Asd San Pio Bike ha avviato la macchina organizzativa della Cicloturistica "ZafferanBike" per regalare agli appassionati una manifestazione sportiva di grande livello... Continua

Cronaca

“SOLCHI E SENTIERI”, SULLA PIANA DI NAVELLI TRA RACCOLTA E SFIORITURA DELLO ZAFFERANO

NAVELLI - Per il terzo anno consecutivo torna Solchi&Sentieri, un Trekking-lab per scoprire posti incantevoli, assaporare l’arte, la storia e i sapori dell'Abruzzo aquilano e soprattutto per... Continua

Cronaca

ANCHE ZAFFERANO E CECI DI NAVELLI AGLI AMBASCIATORI DEGLI STATI CHE HANNO AIUTATO L’AQUILA

L'AQUILA - Con una buona dose di emozioni, ma anche con le eccellenze tipiche del territorio gli ambasciatori degli Stati esteri hanno lasciato L'Aquila dopo la cerimonia... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 4 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy