Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
25 Gennaio 2021 - ECCIDIO DI SANT’AGATA, LA STRAGE NAZISTA RIMASTA IMPUNITA
25 Gennaio 2021 - LA DIETA PER RAFFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE, CELESTINI: “FONDAMENTALI LE VITAMINE A COLAZIONE”
25 Gennaio 2021 - UN ALTRO BAR CHIUSO DALLA POLIZIA ALL’AQUILA PER MANCATO RISPETTO DELLE NORME ANTI COVID
25 Gennaio 2021 - CUOCHI D’ITALIA, L’AQUILANO ENRICO FERRAUTO: FELICE DI FAR CONOSCERE NOSTRI PRODOTTI AL GRANDE PUBBLICO
25 Gennaio 2021 - L’INDUSTRIA DELLA PASTA CRESCE IN CONTROTENDENZA NELLE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA
25 Gennaio 2021 - A SCUOLA DI CINEMA CON DANIELE SEGRE ALL’ISTITUTO D’AOSTA DELL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - FERRERRO AUMENTA PRODUZIONE NUTELLA BISCUITS
25 Gennaio 2021 - GINNASTICA DOLCE E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO, CORSO GRATUITO ALL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - TORNA IL PREMIO DI LETTERATURA NATURALISTICA “PARCO MAJELLA”
25 Gennaio 2021 - CENSITI 675 CAMOSCI NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE
25 Gennaio 2021 - ITALIA A TAVOLA, MARZIA BUZZANCA VOLA IN FINALE COME “PERSONAGGIO DELL’ANNO”
24 Gennaio 2021 - A PARIGI RISTORANTI NEI MERCATI RIONALI PER SOPRAVVIVERE ALLA CRISI
24 Gennaio 2021 - AUMENTO PREZZO MANGIMI E CROLLO PREZZI DI LATTE E CARNE METTE A DURA PROVA LE AZIENDE AGRICOLE
23 Gennaio 2021 - VIAGGIO IN ABRUZZO: TRA COLORI, ODORI E SAPORI DALLA VALLE DEL SAGITTARIO A SCANNO
23 Gennaio 2021 - BIRRAIO DELL’ANNO: VINCE FAENZA DI RITUAL, PER OPPERBACCO TERZO POSTO
23 Gennaio 2021 - LA PIZZA È IL CIBO PIÙ CERCATO NEL MONDO PER L’ASPORTO
23 Gennaio 2021 - AL CONSERVATORIO DI TERAMO MASTERCLASS CON IL MAESTRO GIORGIO RAVAZZOLO
22 Gennaio 2021 - SKIALP TRA GRAN SASSO E SIBILLINI, LA NUOVA GUIDA SULLO SCIALPINISMO NELL’APPENNINO CENTRALE
22 Gennaio 2021 - LA LASAGNA IN TUBETTO, L'”AFFRONTO” DI CHEF BRASCHI VINCITORE DI MASTERCHEF 2017
22 Gennaio 2021 - EXPORT AGROALIMENTARE CRESCE NELL’ANNO DEL COVID
22 Gennaio 2021 - AGRICOLTURA ITALIANA PRIMA IN EUROPA PER VALORE AGGIUNTO
22 Gennaio 2021 - I VINI BIODINAMICI DI NICOLÒ GRIPPALDI E IL VIAGGIO SIMBOLICO NEL CUORE DELLA SICILIA
22 Gennaio 2021 - FESTIVAL DELLA MALDICENZA 2021: L’AGNESINO A FULGENZIO CICCOZZI
22 Gennaio 2021 - ROSETO DEGLI ABRUZZI VISTA DAL MARE NEL CALENDARIO 2021 DELLA TIPOLITO
22 Gennaio 2021 - L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL’AQUILA SI PREPARA A RIPRENDERE ATTIVITÀ IN PRESENZA

Tag: zafferano

Cronaca
di Daniela Braccani

LO ZAFFERANO SOCIALE DI STEFANO, DISABILE CON LA PASSIONE PER L’AGRICOLTURA

L’AQUILA – Entusiasmo, passione, energia, impegno, queste emozioni ci sono tutte, a mancare per un disabile intellettivo sono solo le opportunità di inserimento, soprattutto nel mondo del... Continua

Enogastronomia

FABIO MUTIGNANI E IL SUO PRIMO PANETTONE ALLO ZAFFERANO

L'AQUILA - Una scelta che costituisce una fisiologica evoluzione per chi ha raggiunto traguardi importanti con la pizza e non smette di fare sperimentazioni e ricerca nel... Continua

Cronaca

L’ABRUZZO E LO ZAFFERANO NEL NUOVO FILM DI FANDANGO CON KASIA SMUTNIAK

L'AQUILA - Abruzzo e zafferano dell'Aquila Dop nel nuovo film che Fandango sta girando in questi giorni. Pantafa racconta la storia di una giovane donna ed è... Continua

Cronaca

DAGLI SCARTI DELLO ZAFFERANO LA LANA DEL GRAN SASSO SI TINGE DI ORO ROSSO

SANTO STEFANO DI SESSANIO - Ha fatto parlare di sé ben oltre i confini abruzzesi per aver riscoperto e valorizzato la lana del Gran Sasso, che tesse... Continua

Cronaca

TORNA “RACCOGLI, CONOSCI E DEGUSTA” ALLA SCOPERTA DELLO ZAFFERANO

SAN PIO DELLE CAMERE - Torna, con tutte le limitazioni del caso, "Raccogli, conosci e degusta", la manifestazione che porta alla scoperta delle terre di produzione dello... Continua

Cronaca

LA LUNA NUOVA APRE LA RACCOLTA DELLO ZAFFERANO, CRESCE LA DOMANDA ANCHE PER USO FARMACEUTICO

ROMA - Cambia la Luna e nelle alture di Toscana, Marche, Abruzzo, Sardegna fino alla Calabria i raccoglitori di zafferano si preparano. Un lavoro certosino all'alba, tutto... Continua

Enogastronomia

LA SETTIMANA DEL GELATO AQUILANO CELEBRA LO ZAFFERANO E PROSEGUE CON L’AMARETTO

L'AQUILA - Da Carolina e Gina, la latteria di Piazza Duomo all'Aquila che grazie a un innovativo progetto patrocinato dall'Associazione regionale allevatori (Ara) garantisce una filiera cortissima... Continua

Cronaca

IN E-BIKE SULLE TERRE DELLO ZAFFERANO, ESCURSIONE ADATTA A TUTTI CHIUDE “MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”

NAVELLI – Un’escursione in e-bike sulla Piana di Navelli chiude domani, sabato 22 agosto, la seconda edizione di “Meraviglie a portata di mano”, che ha portato nei... Continua

Cronaca

DOMENICA IN MOUNTAIN BIKE SULLA PIANA DI NAVELLI PER SCOPRIRE LE “MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”

NAVELLI – Nuovo appuntamento, domenica prossima, 2 agosto, per “Meraviglie a portata di mano”, il cartellone che dal 25 luglio al 22 agosto porta sulla Piana di... Continua

Cronaca

UN VIAGGIO VIRTUALE PER SCOPRIRE BONTÀ E BELLEZZE DI NAVELLI

NAVELLI - La delegazione Ais L'Aquila, in collaborazione con CantinArte, il Consorzio per la Tutela dello Zafferano dell'Aquila Dop e il ristorante L'Antica Taverna insieme per far... Continua

Cronaca

ADULTERAZIONI DELLO ZAFFERANO, UN CORSO PER VERIFICARE LA QUALITÀ DEL PRODOTTO

L'AQUILA - Dopo il successo dell’iniziativa di formazione “Coltiva lo zafferano”, che ha visto la partecipazione di oltre 80 corsisti desiderosi di apprendere le tecniche di coltivazione... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

MATTEO RAINALDI, L’AGRICOLTORE DI FAGNANO CHE NEL 1904 VENDEVA LO ZAFFERANO AQUILANO NEL MONDO

L’AQUILA – Correva l’anno 1904 quando negli Stati Uniti d’America, alla fiera internazionale dell’agricoltura di Saint Louis, veniva conferita la medaglia d’oro ad un agricoltore abruzzese per... Continua

Cronaca

ALL’AQUILA UN CORSO GRATUITO SULLA COLTIVAZIONE DELLO ZAFFERANO

L'AQUILA - L’Agenzia per lo Sviluppo, azienda speciale della Camera di Commercio dell’Aquila, organizza un corso, destinato ai residenti in provincia che intendono avviare un nuovo impianto... Continua

Cronaca

SUL NEW YORK TIMES UNO SGUARDO INTIMO SULLA RACCOLTA DELLO ZAFFERANO

NAVELLI - "Uno sguardo intimo alla raccolta italiana dello zafferano". Si intitola così il reportage sull'oro rosso di Navelli, dal 2005 iscritto nel Registro delle denominazioni d'origine... Continua

Cronaca

LO ZAFFERANO DIVENTA IMPRESA SIMULATA PER GLI STUDENTI DELL’AGRARIO

AVEZZANO - L'emergenza Coronavirus ha dato un forte impulso alle attività on line e l'Istituto tecnico e professionale agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, Pratola Peligna e Castel... Continua

Enogastronomia

ACCADEMIA DELLA CUCINA, IN ABRUZZO NOVE CENE IN NOVE LOCATION CELEBRANO LO ZAFFERANO

CHIETI - Presentata stamattina a Chieti la “Cena Ecumenica Regionale”, organizzata dal coordinamento territoriale Abruzzo dell’Accademia Italiana della Cucina, istituzione culturale che ha lo scopo di tutelare... Continua

Cronaca

LABORATORI PER DISABILI DELLA “24 LUGLIO” SUI CAMPI DELLO ZAFFERANO DI NAVELLI

NAVELLI - Promuovere nuovi percorsi lavorativi per persone in situazioni di fragilità. È l'obiettivo del progetto "Di terra e di arte", promosso dal Consorzio per la tutela... Continua

Cronaca

SCARPE E FOULARD ALLO ZAFFERANO, ALL’AQUILANO GIANLUCA NAPPO L’OSCAR GREEN

L'AQUILA - C’è anche un giovane aquilano tra i vincitori nazionali dell’Oscar Green 2019, il concorso nazionale di Coldiretti Giovani Impresa che premia l’innovazione in agricoltura. I... Continua

Cronaca

ALLA SCOPERTA DELL’ORO ROSSO, ALL’ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA UNA MOSTRA IN REALTÀ AUMENTATA

L'AQUILA - "Alla scoperta dell’oro rosso” è il titolo della mostra in realtà aumentata di documenti d’archivio relativi alla storia della diffusione e della produzione dello zafferano... Continua

Cultura

NAVELLI, L’OMAGGIO DELL’ALTA MODA ALLA TERRA DELLO ZAFFERANO

NAVELLI - Valorizzare le bellezze e le tradizioni del nostro territorio. È questo l'obiettivo di “Dove nasce la bellezza”, un progetto fotografico dell’agenzia di comunicazione Climax Studio... Continua

Cronaca

LO ZAFFERANO DELL’AQUILA A “PRIMA DELL’ALBA” SU RAI TRE, SALVO SOTTILE SUI CAMPI DI NAVELLI

NAVELLI - Lunedì 11 novembre in seconda serata su Rai3 va in onda il quarto appuntamento con Prima dell’Alba, il programma on the road con Salvo Sottile, prodotto... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LO ZAFFERANO DAL CAMPO AL PIATTO, A “RACCOGLI, CONOSCI E DEGUSTA” SAPORI E TRADIZIONI

SAN PIO DELLE CAMERE - Lo zafferano dal campo al piatto: dalla raccolta - con l'ormai consolidata gara a tempo tra produttori locali - alla degustazione, con... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

GLI UOMINI E LE DONNE DELLO ZAFFERANO, VIAGGIO NELLE TERRE DELL’ORO ROSSO

NAVELLI - “L’uomo dello zafferano”. Così il signor Tonino chiama Silvio Salvatore Sarra, il fondatore della cooperativa “Altopiano di Navelli. Era il 1971. Sono passati quasi cinquant’anni... Continua

Cronaca

“INTRECCI DI ZAFFERANO”, A FONTECCHIO UN WEEKEND TRA SAPERI E SAPORI DI UNA VOLTA

FONTECCHIO - Un'esperienza unica per riscoprire le tradizioni e i sapori della Valle Subequana e del suo oro rosso, nella magica atmosfera del borgo medievale di San... Continua

Cronaca

UN WEEKEND TRA ZAFFERANO, TREKKING E ANTICHE USANZE NELLE TERRE DELLA BARONIA DI CARAPELLE

SANTO STEFANO DI SESSANIO – Una due giorni completamente immersi nella tradizione enogastronomica abruzzese, tra trekking e piatti tipici da ricreare sul momento. È quella organizzata per... Continua

Cronaca

ZAFFERANO, “RACCOGLI CONOSCI E DEGUSTA” CELEBRA L’ORO ROSSO CON DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI ED ESPLORAZIONI

SAN PIO DELLE CAMERE - Torna "Raccogli, conosci e degusta", manifestazione dall'evocativo titolo che ormai da sei anni porta alla scoperta dello zafferano dell'Aquila dop, dei luoghi... Continua

Cronaca

LO ZAFFERANO DALLA TERRA ALLA CUCINA, COLLETTIVO FREQUENZE ORGANIZZA GIORNATA DEDICATA ALL’ORO ROSSO

SAN PIO DELLE CAMERE - Fra la fine del mese di ottobre e l’inizio di novembre, da secoli ci si dedica alla raccolta dei fiori di zafferano.... Continua

Cronaca

“ZAFFERANBIKE”, UNA CICLOTURISTICA TRA I BORGHI DELL’ALTOPIANO DI NAVELLI PER OMAGGIARE L’ORO ROSSO

SAN PIO DELLE CAMERE - L'Asd San Pio Bike ha avviato la macchina organizzativa della Cicloturistica "ZafferanBike" per regalare agli appassionati una manifestazione sportiva di grande livello... Continua

Cronaca

“SOLCHI E SENTIERI”, SULLA PIANA DI NAVELLI TRA RACCOLTA E SFIORITURA DELLO ZAFFERANO

NAVELLI - Per il terzo anno consecutivo torna Solchi&Sentieri, un Trekking-lab per scoprire posti incantevoli, assaporare l’arte, la storia e i sapori dell'Abruzzo aquilano e soprattutto per... Continua

Cronaca

ANCHE ZAFFERANO E CECI DI NAVELLI AGLI AMBASCIATORI DEGLI STATI CHE HANNO AIUTATO L’AQUILA

L'AQUILA - Con una buona dose di emozioni, ma anche con le eccellenze tipiche del territorio gli ambasciatori degli Stati esteri hanno lasciato L'Aquila dopo la cerimonia... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

“ZAFFINERIA”, LO ZAFFERANO CHE NON TI ASPETTI CRESCE NEL CHIETINO AI PIEDI DELLA MAJELLA

FARA FILIORUM PETRI - Il suo racconto è costantemente intervallato da citazioni filosofiche. Concetti e pensieri che tracciano il suo personale percorso di vita. Lei è Anna... Continua

Cronaca

ZAFFERANO E MONTEPULCIANO D’ABRUZZO TRA I SOUVENIR PIÙ GETTONATI

L'AQUILA - Sono lo zafferano di Navelli, le mortadelle di Campotosto e i salumi teramani fino ad arrivare al Montepulciano d’Abruzzo e ai primi barattoli di pomodoro... Continua

Cronaca

A NAVELLI UNA STRADA AL PIONIERE DELLO ZAFFERANO SILVIO SALVATORE SARRA

NAVELLI - Rendere onore alla figura di Silvio Salvatore Sarra e al suo impegno per la valorizzazione dello zafferano di Navelli. Per questo giovedì 15 agosto alle... Continua

Cronaca

TORNA LA “BANCA DELLO ZAFFERANO”, BULBI IN PRESTITO D’ONORE AI NUOVI COLTIVATORI

NAVELLI - Anche quest’anno, il Consorzio per la Tutela dello Zafferano dell’Aquila Dop e la cooperativa “Altopiano di Navelli”, per contrastare il calo di produzione e incentivare... Continua

Cronaca
di Rosa Anna Buonomo

PARROZZO E PIZZA DOLCE, A MONTESILVANO IL GELATO SI ISPIRA ALLE TIPICITÀ LOCALI

MONTESILVANO - Pizza dolce, parrozzo, zafferano. Ci sono le tipicità abruzzesi nel gelato di Davide Creati. La gelateria “Davide” si trova a due passi dalla zona alberghiera... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

RAGAZZI DISABILI RACCOGLIERANNO LO ZAFFERANO DELL’AQUILA DOP

L’AQUILA – Una passione è bella se condivisa, nella Comunità XXIV Luglio ancora di più. È con questo spirito che i ragazzi dell’associazione di volontariato per la... Continua

Cronaca

SABATO A NAVELLI LA NOTTE PIÙ BELLA DEI BORGHI CON SAPORI E PROFUMI DEI PIATTI TIPICI

NAVELLI - C’è grande fermento per l’arrivo della quarta edizione della Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, che si svolgerà il 22 giugno, il sabato successivo al... Continua

Cronaca

A MADE IN L’AQUILA LA GARA DI PIZZA ALLO ZAFFERANO IN MEMORIA DI GINA SARRA

L'AQUILA - Tutto pronto all'Aquila per il memorial dedicato alla compianta Gina Sarra, "regina" dello zafferano dop a cui si deve la diffusione in Italia e nel... Continua

Cronaca

DICIASSETTE NUOVI PRODUTTORI DI ZAFFERANO DELL’AQUILA DOP, SI PUNTA A CRESCERE

L'AQUILA - Tornare alla tradizione della coltivazione dello zafferano, l’oro rosso del territorio aquilano, soprattutto attraverso i giovani. È l’obiettivo del 4° corso gratuito “Coltiva lo zafferano”,... Continua

Cronaca

ZAFFERANO, ALL’AQUILA UN CORSO PER CHI VUOLE AVVIARE LA COLTIVAZIONE

L'AQUILA - Un corso per chi vuole avviare un nuovo impianto di coltivazione dello zafferano è in programma all'Aquila a partire da giugno, organizzato dalla Camera di... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 4 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone