Eventi, fiere ed appuntamenti 20 Set 2023 13:26

Modena Champagne Experience torna il 15 e il 16 ottobre tra degustazioni e masterclass

Modena Champagne Experience torna il 15 e il 16 ottobre tra degustazioni e masterclass

MODENA – Un viaggio attraverso le più prestigiose maison di Champagne. Per farlo basta arrivare a Modena, dove il 15 e il 16 ottobre tornerà per la sua sesta edizione Modena Champagne Experience, il più grande evento italiano dedicato esclusivamente allo Champagne, organizzato da Società Excellence, associazione che riunisce ventuno tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini. Sono proprio gli importatori, spina dorsale della manifestazione, il trait d’union tra i produttori francesi e il mercato italiano, in grado di selezionare i prodotti migliori.

Champagne Experience 2023 è l’occasione per degustare centinaia di etichette di prestigiose maison, distribuite sui cinquemila metri quadrati del padiglione A di ModenaFiere. Passeggiare tra gli stand significa fare un vero percorso nella regione dello Champagne, con le maison distribuite in base alla loro appartenenza geografica, corrispondente alle diverse zone di produzione: Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs, Côte des Bar oltre alle maison classiche riunite in una specifica area.

La manifestazione come ogni anno è arricchita dalle masterclass (a pagamento) presentate da esperti di fama internazionale e dalle sponsorclass (gratuite e su prenotazione), appuntamenti organizzati dai partner per scoprire e degustare Champagne ma anche prodotti d’eccellenza del territorio emiliano.

Il programma delle Masterclass

BOLLICINE AL BUIO
Relatori: Luca Boccoli e Ilaria Giardini
Domenica 15 ottobre 2023
Ore 12.30 · Sala A

TOP CUVÉE 1/2023
Relatore: Vito Intini (Presidente Onav)
Domenica 15 ottobre 2023
Ore 12.30 · Sala B

TUTTE LE SFUMATURE DEL ROSÉ
Relatori: Luciano Ferraro e Paolo Porfidio
Domenica 15 ottobre 2023
Ore 15.30 · Sala A

2008: UN GRANDE MILLESIMO
Relatore: Manlio Giustiniani
Lunedì 16 ottobre 2023
Ore 12.30 · Sala A
LA VINIFICATION À L’ANCIENNE
Relatori: Michel Bettane
Lunedì 16 ottobre 2023
Ore 14.00 · Sala A

TOP CUVÉE 2/2023
Relatore: Francesco Falcone
Lunedì 16 ottobre 2023
Ore 15.30 · Sala A

Il programma delle Sponsorclass

DOMENICA 15 OTTOBRE 2023
11.00 · Sala A
Joseph Perrier: 200 anni di storia tra savoir-faire e cuvée d’eccezione
Relatrici: Nathalie Laplaige e Cristina Mercuri

11.00 · Sala B
L’espressione del Territorio e la filosofia di Adrien Bergère
Relatore: Adrien Bergère

14.00 · Sala B
I terroir della Champagne
Relatore: Geoffrey Orban

17.00 · Sala A
Da Le Black Création a Le Vintage, l’arte dello champagne secondo Lanson
Relatore: Chiara Giovoni

LUNEDÌ 16 OTTOBRE 2023
11.00 · Sala A
Abelé 1757 – Prendre le temps
Relatori: Étienne Éteneau e Gianni Fabrizio

11.00 · Sala B
Champagne Barons De Rothschild: terroir e savoir-faire
Relatrice: Chiara Giovoni

12.00 · Sala C
I terroir della Champagne
Relatore: Geoffrey Orban

12.30 · Sala B
Champagne Pommery: a 150 anni dal primo brut della storia, un omaggio alla finezza dello chardonnay nello stile della maison
Relatore: Andrea Gori con la moderazione di Alberto Chioni

14.00 · Sala B
Pol Roger: caratteristiche stilistiche inimitabili in 175 anni di storia
Relatori: Chiara Giovoni e Bastien Collard de Billy Pol Roger

15.30 · Sala B
I grandi terroir della Champagne nello stile di Maison Henriot
Relatrice: Alice Tétienne con la moderazione di Chiara Giovoni

17.00
Caviale e Champagne
Relatori: Edi Della Sala, Domenico Meduri e Giampietro Visentin di Cru Caviar


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.