
08 Giu 2023 08:14
Con Mizzica le tipiche granite catanesi per una colazione siciliana in Abruzzo
PESCARA – La cremosità che rimanda a quella del gelato, ma rimane unica e inconfondibile. I sapori che raccontano del […]
PESCARA – La cremosità che rimanda a quella del gelato, ma rimane unica e inconfondibile. I sapori che raccontano del […]
ALBA ADRIATICA – C’è anche l’abruzzese Dalila Capretta tra i 9 finalisti che il 5 giugno alla Cast Alimenti a […]
GIULIANOVA – I frutti sembrano quasi delle dita e una volta aperti la polpa si presenta colorata, composta di piccole […]
PESCARA – Un comitato di valutazione che accoglie e supervisiona il rispetto dei requisiti di qualità per gli spumanti abruzzesi. […]
PESCARA – Identificare la produzione spumantistica Doc Abruzzo per valorizzarla e promuoverla al meglio. Con questo obiettivo il Consorzio Tutela […]
PESCARA – Non solo Barolo, Nebbiolo o Chianti. I cinesi amano sempre di più il vino italiano e cercano le […]
PESCARA – Era il 21 maggio 1983, quando per la prima volta in Abruzzo un produttore vinicolo di Giulianova (Teramo) […]
PESCARA – “Noi siamo quelli del bere consapevole, della wine moderation e della divulgazione della cultura del vino”. A parlare […]
NAVELLI – Un tour tra le cantine storiche, spazi che sono rimasti chiusi per oltre 60 anni, ma che grazie […]
PESCARA – Visite guidate, degustazioni, eventi artistici. Anche quest’anno torna Cantine Aperte, la manifestazione organizzata dal Movimento Turismo Vino, la […]
PESCARA – Sono trascorsi appena 5 mesi da quando il Mercato del Pane, progetto di produzione e distribuzione di pani […]
POLLUTRI – Vino e territorio si fondono sulla scia del colore rosa del vino principe d’Abruzzo. Si chiama Naturalmente Rosa, […]
PESCARA – La voglia di proporre un progetto nuovo alla città, che guarda anche oltre per estendersi al di fuori […]
L’AQUILA – Niko Romito e l’evoluzione strategica della sua azienda finisce al centro di una tesi. A scriverla è una […]
TERAMO – Vino, tra antichi vitigni, tipologie simbolo dell’Abruzzo e pratiche agronomiche che stanno segnando l’oggi e il domani della […]
TERAMO – La genziana e il grano tenero di Solina. Due materie prime dalla forte connotazione abruzzese, con radici ben […]
VERONA – Attenzione al biologico, alle aziende che propongono vini identitari e fortemente territoriali, e poi alle vinificazioni speciali che […]
PESCARA – A Pescara pizza e panini sono tra i meno cari d’Italia. È quanto emerge dal rapporto annuale sulla […]
VERONA – Non poteva che essere un Cerasuolo d’Abruzzo, il vino dedicato alla tappa del Giro d’Italia che toccherà la […]
VERONA – Un Rosè tipicamente provenzale apprezzato soprattutto nei mercati esteri, come il Canada, uno dei mercati di punta per […]