
21 Set 2023 03:04
Tropea Experience 2023, dal 22 al 24 settembre tre giorni per celebrare la cipolla rossa
TROPEA – È la regina dei sapori calabresi e verrà celebrata con un festival a lei dedicato. Da domani e […]
TROPEA – È la regina dei sapori calabresi e verrà celebrata con un festival a lei dedicato. Da domani e […]
ORTONA – Prima la carta e la gabbietta, poi qualche giro e “Voilà” il tappo viene via e le bollicine […]
MODENA – Un viaggio attraverso le più prestigiose maison di Champagne. Per farlo basta arrivare a Modena, dove il 15 […]
ORTONA – Le bollicine scintillanti che scivolano veloci nel calice rievocano la luminosità di un cielo puntellato di stelle. C’è […]
BRA – È stato un ricordo sentito ed emozionante quello dedicato alla figura di Gregorio Rotolo, il pastore e produttore […]
LANCIANO – Sarà un salto nel passato attraverso bolle anche di dieci anni fa quello che Eredi Legonziano, tra le […]
PESCARA – Il bloccaggio in cantina dopo che sono state aumentare le rese in campagna (con le modifiche al disciplinare […]
ORTONA – È tra le ultime realtà vinicole nate in Abruzzo e ha scelto di puntare su uno spumante tutto […]
PESCARA – Lazio, Campania, Umbria, Toscana, Emilia Romagna, Puglia. Sono queste le regioni delle nuove insegne entrate recentemente nella guida […]
CASTILENTI – “L’Abruzzo ha delle grandi potenzialità perché può esprimere, con le sue peculiarità delle bollicine molto interessanti”. Ne è […]
BISENTI – Era il 1798 quando le truppe napoleoniche scoprirono le uve di montonico – ribattezzando l’area di Bisenti (Teramo) […]
VILLAMAGNA – Il blu della bottiglia richiama il colore del mare. Sull’etichetta le onde stilizzate sottolineano l’omaggio all’Adriatico. Si chiama […]
ATRI – “Se facessi un vino utilizzando uve di altri o spumantizzando altrove non sarei capace di raccontare il mio […]
CAMPLI – “L’Abruzzo può diventare sempre più appetibile puntando sui vitigni autoctoni, lavorando su produzioni di nicchia e sperimentando tecniche […]
COLONNELLA – “In Abruzzo abbiamo tanti vitigni che possono esprimere note e complessità organolettiche nella versione ferma o in quella […]
BISENTI – C’è il recupero dell’identità, dei sapori e delle tradizioni del territorio dietro Emozione Numero Due, lo spumante metodo […]
PESCARA – Un caffè e una brioche costano 2 euro e 60, ma se li vuoi portare via dal bar, […]
PIANELLA – Si chiama Marzuolo, è un grano antico, ricco di fibre e proteine, non coltivato da secoli e la […]
PESCARA – C’è anche l’Abruzzo nella classifica delle 117 maggiori aziende vitivinicole italiane, la fotografia del mercato enologico dello stivale […]
PESCARA – Il suono del crepitio della legna che arde rende quasi magico il processo di cottura. Quando si assapora […]