Tra fuoco e gusto, a Loreto nelle Marche l’evento sulla brace con dieci chef stellati

LORETO – Un appuntamento per mettere in contatto il fuoco con il gusto, trasformando la cottura alla brace in un’ arte che riesca a raccontare la tradizione culinaria del territorio.
Torna domenica 7 settembre a Loreto (Ancona) la dodicesima edizione di “Fuoco – dove il gusto incontra le stelle”, l’evento gastronomico dedicato alla cottura alla brace.
Al ristorante Andreina, dalle 19,30, lo chef stellato Errico Recanati guiderà oltre 50 chef, di cui dieci stellati, in una serata dedicata alla tradizione culinaria.
“La cucina è come il fuoco: una forza primordiale che trasforma, brucia, riscalda – dice Recanati – Fuoco è il nostro incontro con la terra, con il gusto, e con le persone che credono che ogni piatto racconti una storia”.
L’edizione del 2025 vedrà la partecipazione di cantine marchigiane e nazionali, con degustazioni che accompagneranno i piatti preparati alla brace. La serata prevede anche musica, luci e performance che trasformeranno la cena in uno spettacolo multisensoriale.
L’evento punta a dimostrare come la cucina alla brace possa evolversi mantenendo il legame con tradizione e territorio.
“Non è solo una cena – spiegano gli organizzatori – è un incontro tra arte e cultura, un momento di connessione profonda con la bellezza della cucina italiana”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.