“Trabocchi e Ventricina del Vastese”, a Pollutri si celebrano i sapori e i colori della costa chietina

POLLUTRI – Mancano poche settimane alla prima edizione di “Trabocchi e Ventricina del Vastese”, sapori e colori del territorio della Costa dei Trabocchi. L’evento che è organizzato dall’Associazione Costa dei Trabocchi Aps in collaborazione con Slow Food, condotta del vastese, avrà luogo il 2 e il 3 agosto presso La Casina del Bosco di Don Venanzio a Pollutri (Chieti).
L’evento nasce dall’idea di voler legare e promuovere sempre di più i prodotti abruzzesi e molisani realizzati con materie prime di qualità nel rispetto delle tradizioni. Infatti, gli sponsor principali dell’evento, oltre a garantire le materie prime del menù, daranno vita in questi giorni ad un mercatino enogastronomico proponendo i loro prelibati prodotti che il pubblico potrà acquistare.
Inoltre, la scelta del luogo, a ridosso della splendida Costa dei Trabocchi, vuole rappresentare un unicum tra territorio e prodotti, dove il mare si sposta nel suo entroterra per mostrarne ricchezze e risorse enogastronomiche.
Immersa nel verde, l’area pic nic del Bosco di Don Venanzio si presta per accogliere questo evento ma anche i più piccoli grazie ai giochi gonfiabili allestiti. Non mancherà la musica, le due serate saranno infatti allietate dai vinili del noto Dj Mc Adams.
Tutti i partecipanti avranno la possibilità di scegliere un menù classico (antipasto di ventricina, mozzarella e pomodoro, un primo piatto di gnocchetti al sugo di ventricina e asparagi, un secondo con ventricina alla cif e ciaf e insalata verde), oppure un fuori menù con ventricina, arrosticini classici o di ventricina e scrippelle.
L’evento è realizzato grazie al contributo degli sponsor: Bontà Di Fiore, La Casina di Don Venanzio, le Cantine San Nicola, Caseificio Boriati, Minchilli tartufi, Biscottificio Ioccadoro, Carni CIC, Conserve artigianali Triveri, Terrafonte peperone di Altino, Panificio Giglio e Pastificio Mugnaia.
“Siamo pronti ad accogliere tutti coloro che – hanno dichiarato gli organizzatori – verranno a trovarci. Una location immersa nella natura, grandi prodotti enogastronomici del territorio e un’atmosfera rilassante e piacevole saranno i protagonisti della due giorni. Non vediamo l’ora di vivere con voi la prima edizione Trabocchi e Ventricina del Vastese”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.