Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
7 Luglio 2022 - L’AQUILA, VENERDÌ IN CENTRO: IL PROGRAMMA PER DOMANI, 8 LUGLIO
7 Luglio 2022 - A TERAMO “VIRTÙ ESTIVE”, LUNEDÌ LA PRESENTAZIONE CON LUIGI CREMONA
6 Luglio 2022 - BORGO SPOLTINO, NEL RISTORANTE ALLA CARTA LA CUCINA PARLA DI ECCELLENZA E AUTENTICITÀ
6 Luglio 2022 - SOSTENIBILITÀ, PREMIO ALLA D’ALESSANDRO CONFETTURE DI GIULIANO TEATINO
6 Luglio 2022 - L’ESTATE DEL MAXXI L’AQUILA: NUOVI ORARI, APERTURE SERALI E TARIFFE RIDOTTE
6 Luglio 2022 - GIOVANE ALLEVATRICE ABRUZZESE PREMIATA CUSTODE DEI PICCOLI COMUNI DEL CODACONS
6 Luglio 2022 - L’AQUILA, IN ESTATE SI MOLTIPLICANO LE APERTURE DEL MAMMUT
6 Luglio 2022 - RISCHIO “EFFETTO SAGRA” SULLA VIA VERDE DEI TRABOCCHI, CNA CHIEDE DI CAMBIARE IL REGOLAMENTO
6 Luglio 2022 - ART NOUVEAU WEEK DALL’8 AL 14 LUGLIO: SI RINNOVA LA SETTIMANA DEDICATA ALL’ESPERIENZA LIBERTY ALL’AQUILA
6 Luglio 2022 - LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA PELLICCIONE APRE I FESTEGGIAMENTI PER IL 500ENARIO DALLA NASCITA DI MARGHERITA D’AUSTRIA
6 Luglio 2022 - COMPIE UN ANNO LA BOTTEGA D’ARTE DI MIMMO EMANUELE
5 Luglio 2022 - MESSAGGI E TELEFONATE SENZA RISPOSTA, PRENOTARE UN TAVOLO AL RISTORANTE DIVENTA UNA MISSIONE IMPOSSIBILE
5 Luglio 2022 - TORNANO GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DI “L’AQUILA VOLTA LA CARTA”
5 Luglio 2022 - CENA A QUATTRO MANI PER I DIECI ANNI DALLA RIAPERTURA DELLA LINCOSTA
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA
4 Luglio 2022 - A CAMPO DI FANO DI PREZZA TORNA LA SAGRA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA
4 Luglio 2022 - ARTE, MUSICA E I VINI DI SIPIO TINGONO DI ROSA IL LIDO BIANCO DI FRANCAVILLA AL MARE
4 Luglio 2022 - “LE MILLE E UNA NOTTE AQUILANE”, IL 7 “ADELCHI SERENA E LA GRANDE AQUILA” CON GLI STORICI CAVALIERI E MARRELLA
4 Luglio 2022 - LIBRI, A SANT’ANGELO D’ALIFE ANTEPRIMA DEI “PAPI E CELESTINO” DI ANGELO DE NICOLA
4 Luglio 2022 - “IL FASCINO DEL MEDIOEVO”, SUCCESSO A SPOLTORE

Tag: giannifaieta

Cronaca
di Marcella Pace

LA TABERNA DI ROCCA CALASCIO DELLA FAMIGLIA FAIETA COMPIE SETTE ANNI

CALASCIO - La Taberna di Rocca Calascio (L'Aquila) festeggia sette anni. Era il primo luglio 2015 quando Gianni e Federico Faieta, padre e figlio, hanno aperto la... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

RIAPRE AL PUBBLICO LA TABERNA IMPERIALE A ROCCA CALASCIO CON UN FORMAT SOLO D’ASPORTO

CALASCIO - È pronta a riaprire la Taberna Imperiale di Rocca Calascio (L'Aquila), la locanda, bottega, affittacamere della famiglia Faieta. A 1.460 metri di altitudine, ai piedi... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CYNARA, IL GRANA GRAN SASSO DI TABERNA IMPERIALE È A CAGLIO VEGETALE

CALASCIO - Si chiama Gran Sasso Cynara ed è l'ultima novità di Taberna Imperiale, il progetto del pescarese Gianni Faieta, visionario selezionatore e affinatore di formaggi, affiancato... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

LA TABERNA IMPERIALE DI ROCCA CALASCIO DA SABATO RIAPRE A PRANZO

CALASCIO - Riapre al pubblico la Taberna Imperiale di Rocca Calascio, la locanda, bottega, affittacamere della famiglia Faieta, nel fiabesco borgo ai piedi dell’antico castello di Ladyhawke.... Continua

Enogastronomia

FORMAGGI, A PESCARA UNA DEGUSTAZIONE DEI PRODOTTI DELLA TRANSUMANZA

PESCARA - Un viaggio tra gli straordinari prodotti della Transumanza, odori e sapori dei pascoli che nei formaggi sprigionano tutta l'essenza di un microcosmo ricchissimo di biodiversità.... Continua

Cronaca

IL GRANA DI PECORA DEL VISIONARIO GIANNI FAIETA, AFFINATORE DI FORMAGGI CHE SOGNA IN GRANDE PER IL FUTURO DEL SUO ABRUZZO

CALASCIO - È il borgo medievale di Rocca Calascio (L'Aquila), dove la natura incontaminata e aspra fa da sfondo ai resti solitari del castello più alto e... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA TABERNA IMPERIALE DI ROCCA CALASCIO, CUSTODE DELL’ESCLUSIVO “GRANA D’ABRUZZO” DI PECORA

CALASCIO – Ai piedi di uno dei castelli più belli e suggestivi del mondo, tra i vicoli del borgo rimasto “autentico” come era in epoca medievale, c’è... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

FORMAGGIO, PANE E VINO: ARTE AGRICOLA AL MASTER OF FOOD CON SLOW FOOD PESCARA

MONTESILVANO – Ficu di capra girgentana, formaggio unico al mondo per essere cagliato con lattice di fico, la forma poi avvolta con la stessa foglia. Pane contadino... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy