“Terre d’Abruzzo”, al Sol di Verona laboratori e degustazioni dei prodotti tipici regionali

VERONA – Accanto al vino, l’olio. Come sempre insieme al Vinitaly torna a Verona anche il Sol, il Salone internazionale dedicato unicamente al mondo dell’olio di oliva dalla produzione al prodotto finito, in tutte le sue declinazioni, luogo di incontro tra offerta e domanda delle migliori produzioni a base di olio vergine ed extravergine, incluse cosmesi e prodotti nutraceutici.
All’interno del padiglione (area C di Veronafiere) sarà presente anche uno spazio tutto dedicato all’Abruzzo, grazie al progetto di cooperazione “Terre d’Abruzzo” che vede mobilitati i Gal (Gruppi di azione locale) che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con la Regione proprio per la valorizzazione e promozione delle produzioni tipiche dei territori.
L’area espositiva in cui saranno presenti una quindicina di aziende abruzzesi dell’agroalimentare, produttori di evo ma anche di pasta e pomodoro, sarà animata da laboratori di degustazione e presentazione dei prodotti espressione della cultura e delle tradizioni enogastronomiche delle terre d’Abruzzo.
Capofila della partecipazione a Verona è il Gal Marsica, l’obiettivo – spiegano – è la valorizzazione dei prodotti tipici ed autentici dei territori regionali con particolare enfasi per quelli del territorio interno dell’Abruzzo. Formeranno la base per la degustazione agli ospiti nazionali ed internazionali alcuni prodotti bandiera come i salumi, i formaggi, i mieli, lo zafferano, i dolci e altre produzioni di eccellenza che ben si coniugano con l’olio di oliva.
Il progetto di cooperazione “Terre d’Abruzzo” nasce con lo spirito di rappresentare le peculiarità delle varie aree della regione e la partecipazione agli eventi ha lo scopo di rafforzare l’identità dell’Abruzzo.
Per il Salone dell’olio vergine ed extravergine d’oliva, alla 28esima edizione, l’obiettivo è quello di sviluppare un progetto molto più articolato tanto che da quest’anno è stata ampliata la merceologia, portando all’attenzione del mercato anche le olive da tavola, i sott’oli, le paste spalmabili a base di olio di oliva, gli oli aromatizzati, i prodotti per la cosmesi a base di olio e quelli nutraceutici a base di olio e foglie di oliva.
pubbliredazionale
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.