Vinitaly special edition 14 Ott 2021 16:45

VINITALY, COLDIRETTI PORTA TUTTI I GRAPPOLI D’ITALIA PER SCOPRIRE BIODIVERSITÀ

VINITALY, COLDIRETTI PORTA TUTTI I GRAPPOLI D’ITALIA PER SCOPRIRE BIODIVERSITÀ

VERONA – Per la prima volta Vinitaly apre in piena vendemmia, con l’esposizione di tutti i grappoli d’Italia portati a Verona dalle diverse regioni, nell’esclusivo salone “Vigneto Italia” creato dalla Coldiretti per scoprire la biodiversità e le qualità dalle quali nascono le più prestigiose bottiglie del vino Made in Italy.

L’appuntamento è a partire da domenica 17 ottobre, giornata inaugurale di Vinitaly Special Edition (che Virtù Quotidiane seguirà con dirette video e approfondimenti sul posto), nella “Casa Coldiretti” di fronte all’ingresso della struttura fieristica, con il presidente nazionale Ettore Prandini.

Un viaggio fra i grappoli che grazie a Coldiretti permetterà di conoscere, vedere e toccare con mano le antiche varietà di uva che sono la fonte dei grandi bianchi, rosati e rossi nazionali, i colori, le caratteristiche e le consistenze, curate dal sapiente lavoro di generazioni di viticoltori che garantiscono quelle proprietà uniche ed irripetibili dalla vigna alla tavola.

Nel giorno di apertura sarà presentato nello stand della Coldiretti lo studio con la “top ten” delle denominazioni che hanno avuto il maggior incremento dei consumi in Italia, esposte per l’occasione insieme allo studio Coldiretti sul Vigneto Italia.

Nei tre giorni di Vinitaly Special Edition saranno organizzati da Coldiretti momenti dedicati ai nuovi trend del mondo del vino, dalla produzione ai consumi, con una particolare attenzione all’internazionalizzazione e alla sostenibilità, ma anche degustazioni e curiosità con la presentazione di indagini, ricerche ed esposizioni mirate.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.