Sushi Daily apre con Areas Food Services il primo punto vendita all’interno dell’aeroporto Caravaggio di Bergamo

MILANO – Sushi Daily, leader europeo nella produzione di sushi artigianale preparato al momento, annuncia con entusiasmo l’apertura del suo primo punto vendita aeroportuale in Italia, primo store stand alone a marchio Sushi Daily a livello mondiale. Il nuovo punto vendita, realizzato in collaborazione con il partner Areas Food Services, è situato strategicamente presso l’aeroporto internazionale di Milano Bergamo-Orio al Serio (BGY), offrendo ai viaggiatori una nuova e deliziosa opzione di ristorazione.
L’inaugurazione di questo punto vendita rappresenta un importante traguardo per Sushi Daily, confermando la sua capacità di innovare e adattarsi a nuovi contesti di mercato. La partnership con Areas Food Services, uno dei leader globali nel settore della ristorazione commerciale nel Travel Retail, ha reso possibile questo progetto, combinando l’esperienza di Sushi Daily nella creazione di prodotti di alta qualità con la profonda conoscenza del settore dei viaggi da parte di Areas.
Il nuovo punto vendita offrirà la vasta gamma di prodotti freschi e preparati giornalmente che ha reso celebre Sushi Daily. I passeggeri in transito potranno scegliere tra diverse opzioni, tra cui i classici maki, nigiri, sashimi, tutti preparati con ingredienti di prima scelta e da artigiani del sushi che lavorano a vista del passeggero. Questo format “grab-and-go” è l’ideale per le esigenze dei viaggiatori moderni, che cercano soluzioni veloci, salutari e di alta qualità.
“Questa apertura”, commenta Massimo Mezzanotte, managing director South Europe di KellyDeli, società titolare del marchio Sushi Daily, “segna un importante traguardo ma anche un nuovo inizio per lo sviluppo della catena Sushi Daily, già presente in Italia con oltre 250 punti vendita. Siamo convinti che il nostro prodotto sia particolarmente indicato per il passeggero aeroportuale e porti una offerta internazionale interessante per un pubblico attento alle novità ed alle nuove esperienze. La partnership con il gruppo Areas e la fiducia da parte del gestore aeroportuale Sacbo ci confermano validità del nostro ambizioso progetto di crescita, che ci vedrà nei prossimi anni estendere ulteriormente la nostra presenza in Italia e nel mondo nei luoghi di maggiore affluenza”.
“L’ingresso di Sushi Daily a Bergamo rientra nella nostra strategia di sviluppo di format innovativi e di alta qualità all’interno del mercato del travel retail. Vogliamo offrire ai viaggiatori un’esperienza gastronomica contemporanea, in linea con le nuove abitudini di consumo e con l’evoluzione del mercato aeroportuale”, aggiunge Roberto Ventura direttore operativo di Areas Food Services.
Il nuovo punto vendita è operativo e si trova nell’area imbarchi dell’aeroporto orobico. L’apertura segna un passo significativo nell’espansione di Sushi Daily, dimostrando la sua visione di portare il sushi di qualità anche in luoghi inusuali, sempre più vicini ai propri consumatori.
Sushi Daily
Sushi Daily è un’azienda leader nella produzione e distribuzione di sushi preparato a mano, con oltre 1.000 punti vendita in tutta Europa.
La filosofia di Sushi Daily si basa sulla freschezza, la qualità degli ingredienti e l’artigianalità, con chef esperti che preparano il sushi ogni giorno sul posto, sotto gli occhi dei clienti.
Areas Food Services
Areas è leader mondiale della ristorazione nel Travel Retail ed appartiene al fondo di private equity Pai Partners. Il Gruppo ha sede a Barcellona ed è presente in Europa, Stati Uniti e America Latina con 1832 ristoranti e negozi in 84 aeroporti, 90 stazioni ferroviarie, 233 aree di servizio e 52 venues leisure e gestisce 350 milioni di clienti ogni anno con un fatturato pari a 2.094 milioni di euro.
In Italia, Areas è presente con due società, Areas Food Services s.r.l. e MyChef Ristorazione Commerciale S.p.A, leader nel mercato aeroportuale con la presenza in 16 aeroporti, è presente inoltre con punti vendita a marchio proprio o in franchising in 22 aree di servizio autostradali, 8 stazioni e 2 centri fieristici per un totale di oltre 125 punti vendita; 2300 dipendenti e un fatturato di oltre 250 milioni di euro.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.