A ROCCA DI MEZZO LA GARA DEL SOLCO DRITTO IN NOTTURNA

ROCCA DI MEZZO – Risalirebbe al XVII secolo il rito cristiano di ringraziamento alla Madonna della Neve per la peste scampata, quella che oggi viene rievocata a Rocca di Mezzo (L’Aquila) con il nome di Gara del solco.
Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 agosto, nei campi ad ovest del paese disseminati di lanterne, diverse squadre concorrenti si affrontano nel tracciare il solco più dritto dalle pendici del monte prospiciente il paese, in direzione di un faro posto sulla sommità del Calvario, la parte più alta di Rocca di Mezzo.
I solchi, che fino a qualche anno fa venivano tracciati con i buoi da tiro, mentre oggi si tracciano con aratri e trattori, vengono ultimati all’alba.
Informazioni alla Pro loco ai numeri 0862-916125 e 338-3923086.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.