Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA
24 Maggio 2022 - UCRAINA: ANCHE ABRUZZESI ALLA MAXIFATTORIA ANTISTRESS PER MIGLIAIA DI BAMBINI
24 Maggio 2022 - L’AQUILA, IL TORRIONE RESTAURATO È ORA VALORIZZATO E FRUIBILE
24 Maggio 2022 - TORNA IL CELANO JAZZ CONVENTION
24 Maggio 2022 - TOTÒ CASCIO PORTA ALL’AQUILA “LA GLORIA E E LA PROVA”
24 Maggio 2022 - ALL’ABRUZZO FONDI PER LA FORMAZIONE TURISTICA ESPERIENZIALE
24 Maggio 2022 - ARCHEOLOGIA E ONOTERAPIA A SANTE MARIE CON IL “VIAGGIO NEI CINQUE SENSI”
24 Maggio 2022 - VINO E TURISMO: LA CLASSIFICA DELLE 10 ESPERIENZE PIÙ RICHIESTE
24 Maggio 2022 - CANTINARTE APRE LE PROPRIE PORTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO A NAVELLI
23 Maggio 2022 - UN ALTRO ALLEVATORE TROVATO SENZA VITA NELL’AQUILANO
23 Maggio 2022 - FLAG PESCARA, UN DISCIPLINARE PER TUTELARE E PROMUOVERE IL PESCATO DELL’ADRIATICO

Tag: agricoltura

Agricoltura

LA COLTURA CHE VINCE SULLA CULTURA: L’ANTICO AGLIO DI SAN GREGORIO E LA STORIA DI EMANUELE ED ALESSANDRA

L'AQUILA - Emanuele Falerni e Alessandra De Simone sono due giovani imprenditori agricoli che dedicano la loro vita alla lavorazione della terra per ottenere prodotti sani e... Continua

Francesco Farinosi
Cronaca

GIOVANI AGRICOLTORI CHE RESISTONO AI RINCARI: FRANCESCO FARINOSI, SOLI 24 ANNI MA CORAGGIO DA VENDERE

SCOPPITO - L’Azienda agricola Farinosi, a Collettara, nel comune di Scoppito (L'Aquila) continua la sua attività di allevamento bovino delle razze Pezzata Rossa Italiana e Limousine, nonostante... Continua

Nunzio Marcelli
Cronaca
di Daniela Braccani

“COLPO LETALE ALLA PASTORIZIA ABRUZZESE CON LA NUOVA PAC”, LA DENUNCIA DELL’ALLEVATORE-ECONOMISTA

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - “Il ministro delle politiche agricole e forestali Stefano Patuanelli verrà ricordato come responsabile di aver inferto il colpo letale alla pastorizia abruzzese. Il... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

PODERE FRANCESCO, LA RICERCA DELLA VARIETÀ DI FRUTTA E VERDURA PER PRODOTTI SEMPLICI E UNICI

MOSCIANO SANT'ANGELO - L'amore e il rispetto per la terra. La convinzione che per produrre qualità bisogna partire da una materia prima di eccellenza e lavorare sulle... Continua

MWF

MERANO WINE FESTIVAL: TITO CIERI, QUARANT’ANNI DI VITICOLTURA ABRUZZESE

L'AQUILA - I mutamenti nella politica agricola comunitaria, le difficoltà nella spesa dei fondi europei, le modifiche dei disciplinari dei vini abruzzesi che nel giro di un... Continua

Cronaca

AZIENDE AGRICOLE FANNO RICORSO CONTRO I CANONI IRRIGUI DEL CONSORZIO ATERNO SAGITTARIO

L'AQUILA - Otto aziende agricole hanno presentato ricorso alla commissione tributaria dell'Aquila per contestare la legittimità dei canoni irrigui che il Consorzio di bonifica interno Aterno-Sagittario, che... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

AGRICOLTURA SOSTENIBILE PER SUPERARE LA CRISI, LE POLITICHE DEL FUTURO SECONDO LA CIA CHIETI-PESCARA

CHIETI - Superare la crisi generata dall'emergenza sanitaria, puntando su un'agricoltura sostenibile. È questa la grande sfida che attende il sistema agroalimentare abruzzese e italiano, ma anche... Continua

Personaggi
di Marcella Pace

ANTONELLA DI TONNO: “LA DIVERSITÀ DI GENERE È SOLO UN LIMITE PSICOLOGICO”

LORETO APRUTINO - “Sono cresciuta con la voglia di dimostrare che la diversità di genere è un limite psicologico. Di dimostrarlo a mio padre, non perché fosse... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA: LA RIFORMA DEL SERVIZIO FITOSANITARIO È LEGGE

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo ai decreti legislativi relativi al riordino del Servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

AGRICOLTURA, IN ABRUZZO FONDI PSR POCHI, TARDI E MALE UCCIDONO LE IMPRESE

PESCARA - Bandi complicati, procedure pachidermiche e tempi di attesa anche di anni. È la combinazione letale per lo sviluppo dell'agricoltura regionale che ha messo l'Abruzzo in... Continua

Cronaca

AI CONSORZI BONIFICA 500 MILIONI PER LE MANCATE ENTRATE CAUSA COVID

ROMA - Con la sospensione dei pagamenti dei contributi di bonifica prevista dal Cura Italia e la difficoltà di riscossione del contributo dovuto dalle aziende agricole per... Continua

Cronaca

COMPARTO OLIVICOLO PIEGATO DAL COVID, OK A DEROGHE SU VALORI PRODUZIONE

ROMA - Le richieste del comparto olivicolo nazionale sono state accolte dalla Conferenza Stato-Regioni dove, nella riunione odierna, è stata raggiunta l’intesa sul decreto del Ministero delle... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA ITALIANA PRIMA IN EUROPA PER VALORE AGGIUNTO

ROMA - L'agricoltura italiana si classifica anche nel 2020 prima in Europa per valore aggiunto con 31,3 miliardi di euro davanti a Francia (30,2 miliardi di euro)... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

AGROALIMENTARE, CAMERA DI COMMERCIO E REGIONE INSIEME PER IL MARKETING TERRITORIALE

PESCARA - Una strategia unitaria per promuovere le eccellenze agroalimentari d'Abruzzo. È questo il senso del protocollo che pone gomito a gomito l'assessorato regionale all'Agricoltura e la... Continua

Cronaca

NEL 2020 EROGATI ALLE IMPRESE AGRICOLE ABRUZZESI 60 MILIONI DI EURO

L'AQUILA - Sessanta milioni di euro erogati nel 2020 dalla Regione Abruzzo a favore delle aziende agricole che operano sul territorio regionale nell’ambito del Piano di sviluppo... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA: LA CUN SPERIMENTALE SUL GRANO DURO AI NASTRI DI PARTENZA

ROMA - Dopo l'ampia fase di consultazione delle organizzazioni di categoria, con la raccolta delle deleghe, si è concluso il lungo e attento lavoro portato avanti dal... Continua

Cronaca

NEL MILLEPROROGHE OK A MISURE PER IL SETTORE DELL’AGRICOLTURA

ROMA - Sono state approvate in Consiglio dei ministri le misure proposte dal Ministero delle Politiche agricole e inserite nel decreto Milleproroghe, in materia di agricoltura. Questi... Continua

Cronaca

PER IMBOSCHIMENTO E TARTUFAIE DALLA REGIONE ABRUZZO 900MILA EURO

PESCARA - “Riattivato un settore immobile per anni: dopo lo sblocco della graduatoria sulla viabilità forestale, presente da oggi sul portale Sian l’Avviso pubblico per la Sottomisura... Continua

Cronaca

MEGA BUCO NEI CONTI DEL CONSORZIO ATERNO-SAGITTARIO, RISCHIO AUMENTO CANONI

PRATOLA PELIGNA - "Lo stress finanziario generato al Consorzio ha comportato un significativo accumulo di debiti per circa 3,5 milioni di euro, a fronte di un volume... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA: MISURE PER 400 MILIONI DI EURO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2021

ROMA - Con la conclusione dell’esame parlamentare degli emendamenti alla Legge di Bilancio 2021 in Commissione a Montecitorio, si arricchiscono le misure per il comparto primario italiano.... Continua

Cronaca

“AGRICOLTURA IN PREDA AI CINGHIALI”, CACCIATORI E ALLEVATORI CONTRO LA REGIONE ABRUZZO

L'AQUILA - Cacciatori e agricoltori tornano a manifestare, il 15 dicembre alle ore 10,00, per chiedere alla Regione Abruzzo di riaprire la caccia sospesa dalle restrizioni anti... Continua

Cronaca

DIECI MILIONI DI EURO PER I MUTUI DELLE IMPRESE OLIVICOLE E DI OVINI

ROMA - Raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sui due decreti interministeriale, Politiche Agricole ed Economia per lo stanziamento dei 10 milioni di euro previsti dal dl Emergenze... Continua

Cronaca

ASSICURAZIONI CALAMITÀ NATURALI, CONFAGRICOLTURA DENUNCIA TAGLIO CONTRIBUTI

L'AQUILA - Da una decina di anni l’unica protezione che hanno gli agricoltori per tutelarsi dai danni provocati dai sempre più frequenti nubifragi, grandinate, gelate, siccità, epizoozie... Continua

Cronaca

GLI ALLEVATORI DEL COSPA: RIAPRIRE LA CACCIA PER CONTENERE I CINGHIALI

OFENA - "In tutti gli Stati si è mantenuta l’attività venatoria aperta, mentre in Italia con l’emergenza cinghiali, si è provveduto a sospenderla, nonostante i danni all’agricoltura... Continua

Cronaca

AGRITURISMI, IN ABRUZZO TANTE DOMANDE PER I CONTRIBUTI DEL BANDO PSR

L'AQUILA - Valanga di domande e difficoltà nella predisposizione della documentazione necessaria a rispondere al bando pubblico per il “Sostegno a investimenti per la diversificazione delle imprese... Continua

Cronaca

SÌ ALLA RACCOLTA DI FUNGHI E TARTUFI, NO ALLA CACCIA: I CHIARIMENTI DI IMPRUDENTE SUL DPCM

L'AQUILA - Raccolta delle olive e spostamenti per andare e per tornare dai frantoi, attività imprenditoriale di carattere agricolo, ricerca e raccolta di tartufi e cura di... Continua

Cronaca

DPCM VIETA SPOSTAMENTO TRA COMUNI, AGRICOLTORI DEL COSPA SCRIVONO ALLA REGIONE

OFENA - "In merito alle disposizioni emanate per il contenimento della propagazione del virus covid 19, a nostro avviso pare molto discordante le restrizioni da osservare, quando... Continua

Cronaca

FUCINO, AL VIA RIENTRO DEGLI OPERAI IN MAROCCO

AVEZZANO - Confagricoltura L’Aquila, visto l’aggravarsi della pandemia e per prevenire tutti i problemi che ci sono stati quest’anno per il reperimento della manodopera agricola, in collaborazione... Continua

Cronaca

IN ABRUZZO IL 35% DI AZIENDE AGRICOLE È GUIDATA DA DONNE

PESCARA - In Abruzzo quasi quattro aziende agricole su dieci (35,3%) sono guidate da donne per un totale di quasi 10mila imprenditrici rosa. È quanto emerge da... Continua

Cronaca

DALLA REGIONE ABRUZZO 80MILA EURO PER I DANNI DEGLI ORSI ALL’AGRICOLTURA

L'AQUILA - "Con questa convenzione intendiamo dare una risposta concreta alle segnalazioni sempre più frequenti che arrivano in Regione da parte di sindaci e cittadini dei Comuni... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA, MISURA COVID PER AGRICOLTORI E PICCOLE IMPRESE

L'AQUILA -  “Pubblicato oggi il bando per il sostegno eccezionale a favore di agricoltori e pmi del comparto agricolo particolarmente colpiti dalla crisi di Covid-19”. Lo annuncia... Continua

Cronaca

SIRENTE VELINO, “SI TAGLIA DA UNA PARTE E SI AMPLIA DA UN’ALTRA”

L'AQUILA - "Il vice presidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente maschera la sua linea annunciando il taglio di una porzione del Parco Sirente Velino ma in realtà... Continua

Cronaca

IN ABRUZZO RECORD DI COLTIVAZIONI BIOLOGICHE, +6,8% ETTARI CONTRO MEDIA NAZIONALE DEL +1,8%

PESCARA - I consumi domestici di alimenti biologici raggiungono la cifra record di 3,3 miliardi per effetto di una crescita del 4,4% nell’anno terminante a giugno 2020... Continua

Cronaca

MANCA L’ACQUA, AGRICOLTORI CONTRO I CONSORZI DI BONIFICA SUD E CENTRO

CHIETI - Manca l’acqua nei Consorzi e a pagare sono gli agricoltori. “Fenomeno che non siamo più disposti a tollerare”, dice in una nota il presidente della... Continua

Cronaca

CONFAGRICOLTURA COMPIE CENTO ANNI, “OGGI STESSO IMPEGNO DEL DOPOGUERRA”

ROMA - Tutela dell'impresa e del lavoro, innovazione tecnologica, protezione delle risorse naturali e crescita. Sono questi i principi che hanno sempre ispirato l'azione sindacale di Confagricoltura... Continua

Cronaca

RETE IRRIGUA NEL FUCINO, IL CONSIGLIO REGIONALE APPROVA RISOLUZIONE

L'AQUILA - Il Consiglio regionale dell'Abruzzo, riunito oggi all'Aquila, ha approvato la risoluzione presentata da Silvio Paolucci (Pd), sulla realizzazione della rete irrigua nella Piana del Fucino.... Continua

Cronaca

OSCAR GREEN, LE SEI IDEE DI GIOVANI AGRICOLTORI CONTRO L’EMERGENZA CORONAVIRUS

PESCARA - Verranno svelati domani mercoledì 16 settembre alle ore 16,30 nella sala Favetta del museo delle Genti d’Abruzzo, in via delle Caserme 24 a Pescara, i... Continua

Agricoltura

PROGETTO AGRICOLO SPERIMENTALE, A CAPESTRANO I SAPORI ANTICHI SI MESCOLANO A PRODUZIONI INNOVATIVE E ARRIVANO DIRETTAMENTE A CASA

CAPESTRANO - Esempio di quanto le collaborazioni professionali siano occasioni fortunate di crescita, è il progetto agricolo sperimentale nella frazione di Santa Pelagia a Capestrano (L’Aquila). Nato... Continua

Cronaca

CAPORALATO NEL FUCINO, ISPETTORATO: DA ISPEZIONI NUMEROSE IRREGOLARITÀ

AVEZZANO - "Positivi i risultati della task force voluta dall’Inl per il contrasto allo sfruttamento nel mondo del lavoro nell’ambito del progetto 'Alt Caporalato', in collaborazione con... Continua

Cronaca

DALLE MELE AI KIWI, DAL MALTEMPO DANNI INCALCOLABILI A COLTURE

ROMA - Dalle pregiate mele in Trentino con alberi abbattuti dal forte vento fino ai pregiati kiwi in Veneto dove le reti di protezione hanno ceduto alla... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 12 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy