Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
4 Febbraio 2023 - DALLA PASTA AL TORRONE FINO ALLA VENTRICINA, ABRUZZO CON 16 AZIENDE E DUE NOVITÀ AL TASTE DI FIRENZE
4 Febbraio 2023 - AGRICOLTURA, BANDO DA 18 MILIONI PER AZIENDE ABRUZZESI
4 Febbraio 2023 - TEATRO, AL NOBELPERLAPACE “DOPODICHÉ STASERA MI BUTTO”
4 Febbraio 2023 - TORRONE L’AQUILA, AL TASTE DI FIRENZE DEBUTTA IL BIANCO MORBIDO CON MANDORLA, PISTACCHIO E ARANCIA CANDITA
4 Febbraio 2023 - SI APRE IL TASTE: A FIRENZE DALL’ABRUZZO TORRONE, PASTA, BISCOTTI, MIELE E VENTRICINA DEL VASTESE
4 Febbraio 2023 - BITROT24: L’ESEMPIO VIRTUOSO DI CHI “RESTA AL SUD”, FRANCESCO AURICCHIELLA PREMIATO A NAPOLI
3 Febbraio 2023 - DA QUARANT’ANNI DALLA STALLA ALLA TAVOLA “TERRANTICA” È PIONIERA DELLA COOPERAZIONE IN AGRICOLTURA
3 Febbraio 2023 - MALVASIA, NEL LIBRO DI PAOLO TEGONI UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI UN VINO MITICO
3 Febbraio 2023 - FACEBOOK BLOCCA INSERZIONE, CONSORZIO FINOCCHIONA INVITA ZUCKERBERG IN TOSCANA
3 Febbraio 2023 - MUSEO MAXXI, IL NEO PRESIDENTE GIULI ALL’AQUILA: LO VALORIZZEREMO ULTERIORMENTE
3 Febbraio 2023 - BIRRA DELL’ANNO, RECORD DI ISCRIZIONI AL CONCORSO DI UNIONBIRRAI
3 Febbraio 2023 - ITALIAN TASTE SUMMIT, A MILANO TORNA LA TRE GIORNI SUL FOOD & BEVERAGE IMPRONTATA ALL’EXPORT
3 Febbraio 2023 - LA TRASMISSIONE DI LAQTV “IL CINEMA RACCONTA” DI PIERCESARE STAGNI, TRAGUARDO 100 PUNTATE
2 Febbraio 2023 - LA SCUOLA INCONTRA IL VOLONTARIATO, ALL’AGRARIO DELL’AQUILA LA “24 LUGLIO”
2 Febbraio 2023 - NUOVI CORSI E UNA DEGUSTAZIONE IN LINGUA INGLESE APRONO IL 2023 DI AIS TOSCANA
2 Febbraio 2023 - DOPO REPORT PAROLA AGLI STELLATI ABRUZZESI: SOSTENIBILITÀ E DI NECESSITÀ VIRTÙ, COSÌ CE LA SI FA ECCOME
2 Febbraio 2023 - BLOCKAGE, CIA ABRUZZO: ORA REGOLE CHIARE E GIUSTE STRATEGIE DI PROMOZIONE
2 Febbraio 2023 - VINO, REGIONE ABRUZZO DELIBERA BLOCCAGGIO DEL 20% DI MONTEPULCIANO
2 Febbraio 2023 - IL VIAGGIO COME METAFORA DI CAMBIAMENTO: NUOVE TERRE E NUOVI OCCHI, DALLA SCOPERTA ALLA CONSAPEVOLEZZA
1 Febbraio 2023 - INFLUENCER (A SCROCCO), SERVONO DAVVERO? LE OPINIONI DI UN RISTORATORE, UN COMUNICATORE E UN GIORNALISTA
1 Febbraio 2023 - MORTO CORRADO FARRONI, CAPOSTIPITE DELLA FAMIGLIA DEL TORRONE SORELLE NURZIA
1 Febbraio 2023 - CONFETTURE, LO STORICO MARCHIO CHIAVERINI ENTRA LE GRUPPO “LE BONTÀ”
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”

Tag: sagre

Cronaca

LO STOP A FESTE E SAGRE COLPISCE 3 ITALIANI SU 4

ROMA - Un autunno senza sagre e feste di paese colpisce quasi 3 italiani su 4 (73%) che ogni anno partecipano a eventi enogastronomici e folkloristici organizzati... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ESTATE SENZA SAGRE PER IL CORONAVIRUS, “SI OSCURA TUTTO L’ABRUZZO”

PESCARA - “Il 99 per cento delle sagre in Abruzzo quest'anno non si farà”. A dirlo è Domenico Fusari, consigliere nazionale Unpli, Unione nazionale Pro loco d'Italia,... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

LA GRANDE SFIDA DI TORNIMPARTE: AUMENTARE LA QUALITÀ DELLA VITA NEL SUO TERRITORIO

TORNIMPARTE – Chiuso in una valle ma aperto alle sfide di domani, così Tornimparte (L'Aquila) si presenta al 2020, l’anno che ci ha costretto a ripensare le... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

SAGRE E MERCATI RIONALI, L’ABRUZZO AUTENTICO CHE ATTIRA GLI AMERICANI

PESCARA – “Oggi è Sant’Antonio e nel quartiere di Pescara dove ho trascorso la giovinezza è festa. Ogni anno ricordo al mio amico Cesare Romanelli di affacciarsi... Continua

Cronaca

OK ALLE SAGRE IN ABRUZZO, C’È ORDINANZA

L'AQUILA - Si potranno svolgere le sagre in Abruzzo. Lo prevede l'ordinanza numero 70 del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. Nell’ordinanza sono allegati 33 procotolli di... Continua

Cronaca

A ROCCA DI CAMBIO LA SAGRA DELLA POLENTA

ROCCA DI CAMBIO - Piatto invernale per antonomasia, con l'arrivo del freddo vero a Rocca di Cambio (L'Aquila) si celebra la polenta. Venerdì e sabato prossimi, 3... Continua

Cronaca

A CESAPROBA LA SAGRA DELLA CASTAGNA TRA SAPORI DEL PASSATO DELLA TRADIZIONE CONTADINA

MONTEREALE - Come ormai consuetudine i primi giorni di novembre, in concomitanza del ponte di Ognissanti, nella piazza principale di Cesaproba di Montereale (L'Aquila) si tiene la... Continua

Cronaca

SAPORI D’AUTUNNO, A PAGANICO SABINO SI CELEBRA LA CASTAGNA

PAGANICO SABINO - La stagione autunnale entra nel vivo con i suoi colori, profumi e sapori caratteristici: sensazioni uniche da provare a un imperdibile evento che, proprio... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

LUNGO LE ANTICHE RUE, IN MIGLIAIA A CIVITELLA ROVETO PER CELEBRARE LA CASTAGNA ROSCETTA

CIVITELLA ROVETO - Tra il 18 e il 20 di ottobre quasi 60 mila persone, oltre 300 camper, 89 cantine e poi stand, mercatini. Sono i numeri... Continua

Cronaca

BIO SAGRA FOR KIDS, A ROMA TORNA LA GIORNATA DI BENEFICENZA

ROMA - Torna alle porte di Roma il 29 settembre "Bio Sagra for kids", giornata di beneficenza organizzata dalla Ffk Onlus con il patrocinio del Consiglio regionale... Continua

Cronaca

SAGRE E FESTE POPOLARI PER 8 ITALIANI SU 10, ECCO COME SCEGLIERE

ROMA - Estate uguale a feste di paese e sagre. Più di otto italiani su dieci (81%) hanno scelto di parteciparvi e l'amore per queste tradizioni continua... Continua

Cronaca

A CAMPLI SEI GIORNI RICCHI DI EVENTI PER LA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA

CAMPLI - Domani 17 agosto ha inizio la 48 esima edizione della Sagra della Porchetta italica di Campli (Teramo). La manifestazione, attiva dal 1964, si svolge dal... Continua

Enogastronomia

IL 31 AGOSTO E IL PRIMO SETTEMBRE AD AMATRICE LA SAGRA DEGLI SPAGHETTI

AMATRICE – Per il secondo anno consecutivo - dopo lo stop causato dal drammatico terremoto del 2016 - torna ad Amatrice (Rieti) la tradizionale sagra degli spaghetti... Continua

Cronaca

FESTA POPOLARE A COLLEDORO CON LA SAGRA DELLA MORTADELLA E I CUGINI DI CAMPAGNA

CASTELLI – Dal 21 al 24 agosto Festa popolare a Colledoro di Castelli (Teramo) con la 18 esima edizione della Sagra della Mortadella alla brace: buona gastronomia,... Continua

Cronaca

ALLA SAGRA DI CAMPLI LA PORCHETTA ITALICA AL GIUDIZIO DEGLI INFLUENCER SOCIAL

CAMPLI – Cresce l’attesa per la 48 esima edizione della Sagra della Porchetta italica di Campli (Teramo). La manifestazione, attiva dal 1964, si svolgerà dal 17 al... Continua

Enogastronomia

NOVE MAESTRI PORCHETTARI SI “SFIDANO” ALLA SAGRA DI COLLEDARA

COLLEDARA – Oggi taglio del nastro per la 19 esima Sagra della Porchetta di Colledara (Teramo). Nove maestri porchettai, riuniti nella locale associazione “I Maestri della Porchetta”,... Continua

Enogastronomia

A CANZANO “LU VINE FA CANTÀ” COI VINI DELLE COLLINE TERAMANE

CANZANO – Torna con la quinta edizione “Lu Vine Fa Cantà”. L'evento, organizzato dall'associazione culturale “Ad Maiora” con il patrocinio del Comune di Canzano (Teramo), si svolgerà... Continua

Enogastronomia

FUOCO AI FORNI A CESAPROBA DI MONTEREALE PER LA 23 ESIMA SAGRA DELLA PIZZA

CESAPROBA - A Cesaproba di Montereale (L'Aquila) torna l'ormai storica Sagra della Pizza, da stasera a venerdì 9 agosto. Tanto si è detto e molto si è... Continua

Enogastronomia

SPAGHETTI AL PESTO CASOLANO, ANGUILLE E BACCALÀ ALLA SAGRA DI CASOLI DI ATRI

CASOLI DI ATRI - Torna anche quest’anno a Casoli di Atri (Teramo) la Sagra degli Spaghetti al Pesto Casolano delle Anguille e del Baccalà giunta alla 34esima... Continua

Enogastronomia

AD ANTROSANO TORNA LA SAGRA DELLA “PECORA AJO COTTURO”

AVEZZANO - Sabato 17 agosto, ad Antrosano, frazione di Avezzano (L'Aquila), dalle 20,00, con tanti cibi della tradizione locale e buona musica, torna la "Sagra della Pecora... Continua

Enogastronomia

A TOZZANELLA DI TOSSICIA TORNA LA SAGRA DELLA BRUSCHETTA

TOSSICIA – Il 10 e 11 agosto torna la Sagra della Bruschetta a Tozzanella di Tossicia (Teramo), alla sua 27 esima edizione. Alle pendici del Gran Sasso... Continua

Cronaca

A BASCIANO TORNANO LA SAGRA DEL PROSCIUTTO E IL FESTIVAL DELL’ORGANETTO DDU BOTTE

BASCIANO – Tra gli appuntamenti enogastronomici più rinomati e antichi d’Abruzzo, torna dal 7 all’11 agosto la Sagra del Prosciutto abruzzese e Festival dell’organetto “Ddu botte" di... Continua

Enogastronomia

A PENNA SANT’ANDREA LA SAGRA DEL PANE CASERECCIO

PENNA SANT’ANDREA – Sagra del pane casereccio, giunta alla 12 esima edizione, nel fine settimana a Penna Sant'Andrea (Teramo). Protagonista il vero pane casereccio di diverse qualità,... Continua

Cronaca

A FARINDOLA TORNA LA SAGRA DEL PECORINO, L’ABRUZZO CELEBRA I FRUTTI DEL GREGGE

FARINDOLA - Dopo un anno di interruzione torna a Farindola (Pescara) la Sagra del Pecorino, che celebra il formaggio presidio Slow Food conosciuto ben oltre i confini... Continua

Enogastronomia

SAGRA DEL TIMBALLO, AD AQUILANO DI TOSSICIA SI CELEBRA IL “RE” DELLA CUCINA TERAMANA

TOSSICIA -  Dal 2 al 4 agosto torna la Sagra del Timballo di Aquilano di Tossicia(Teramo) alla sua 39 esima edizione, promossa in occasione dei festeggiamenti in onore di... Continua

Cronaca

A FLORIANO DI CAMPLI LA SAGRA DEL TIMBALLO TERAMANO E DEI PRODOTTI TIPICI

CAMPLI – Sua maestà il timballo, re dei piatti della gastronomia del territorio che affonda le radici in antiche tradizioni e rituali pretuzi, sarà l’assoluto protagonista dell’ottava... Continua

Enogastronomia

A PICENZE TORNA LA SAGRA DEGLI STROZZAPRETI GIUNTA ALLA 35 ESIMA EDIZIONE

BARISCIANO - Torna a Picenze, frazione di Barisciano (L’Aquila), la tradizionale Sagra degli Strozzapreti che, come di consueto, andrà in scena il 17 e il 18 agosto... Continua

Enogastronomia

SAGRA DELLA FRITTELLA ORNANESE, A COLLEDARA SI RIPETE IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO

COLLEDARA - In località Ornano Grande di Colledara (Teramo) dal 18 al 21 luglio torna l’atteso appuntamento gastronomico con la “Sagra della Frittella Ornanese”, ormai giunto alla... Continua

Cronaca

A COLLEPIETRO DI MOSCIANO SANT’ANGELO LA RIEVOCAZIONE STORICA DELLA TREBBIATURA E SAGRA DELLA FRITTELLA

MOSCIANO SANT'ANGELO - Al via con la 5° edizione della Rievocazione Storica della Trebbiatura e 1° Sagra della frittella. Dal 17 al 21 luglio, a Collepietro di... Continua

Enogastronomia

A PATERNO LA SAGRA DELLA COCOCCIATA

AVEZZANO - Sabato 6 luglio si volgerà a Paterno (Avezzano), in piazza Gagliardi, la tradizionale Sagra della Cococciata giunta alla 12 esima edizione Si narra che a... Continua

Cronaca

A BELLANTE LA DECIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLE LUMACHE

BELLANTE – Presentata questa mattina l’edizione numero dieci della “Sagra delle Lumache” in programma da domani fino al 7 luglio con specialità gastronomiche, mercatini, intrattenimento e musica... Continua

Enogastronomia

A BELLANTE LA DECIMA SAGRA DELLE LUMACHE

BELLANTE - A Bellante (Teramo) torna la Sagra delle Lumache. Giunta alla sua decima edizione, all'insegna della lumaca in cucina, l'evento offre l'occasione di degustare un piatto... Continua

Cronaca

A CAMPLI LA FESTA DELLE FREGNACCE E DEI PRODOTTI TIPICI CELEBRA I DIECI ANNI DELLA “TRAVERSA INSIEME”

CAMPLI - L’associazione “La Traversa Insieme” festeggia 10 anni di attività con un appuntamento di gusto: la decima Festa delle Fregnacce e dei prodotti tipici, dal 27... Continua

Enogastronomia

A FOSSA TORNA LA SAGRA DELLA BISTECCA, TRA LE PIÙ ANTICHE DELL’AQUILANO

FOSSA - Anche quest'anno si terrà la Sagra della bistecca, evento alla sua 42esima edizione organizzato dalla Pro loco con il patrocinio del Comune di Fossa e... Continua

Enogastronomia

A NEPI TORNA LA SAGRA DEL PECORINO ROMANO E DEL SALAME COTTO

NEPI - Il primo è un formaggio che ancora oggi prende vita nelle stesse località dove è nato, le campagne del Lazio. Il secondo è una tradizione... Continua

Enogastronomia

A BELLANTE TORNA LA SAGRA DELLA POLENTA

BELLANTE - A Bellante (Teramo) torna la Sagra della Polenta. La manifestazione, nata nel 2010, si svolgerà dal 7 al 11 novembre nella sede della Pro loco nella... Continua

Enogastronomia

A ROCCAMONTEPIANO LA FESTA DEL VINO COTTO E DELLE CASTAGNE

ROCCAMONTEPIANO - Torna in piazza il vino cotto con una rassegna enogastronomica rinnovata. Appuntamento sabato in contrada Terranova di Roccamontepiano (Chieti). Le tensostrutture garantiranno lo svolgimento della... Continua

Cronaca

A LEOFARA DI VALLE CASTELLANA LA 39ESIMA FESTA DELLA CASTAGNA

VALLE CASTELLANA – Si rinnova nel fine settimana l’ormai consolidato appuntamento autunnale dedicato alla pregiata qualità dei marroni della Laga: la Festa della Castagna di Leofara di... Continua

Enogastronomia

A SENARICA DI CROGNALETO LA FESTA DELLA CASTAGNA CELEBRA “LU ‘NZITE”

CROGNALETO - Si rinnova da tredici anni la Festa della Castagna di Senarica, appuntamento autunnale ospitato nella piccola repubblica dalla storia leggendaria e dedicato alla valorizzazione del... Continua

Cronaca

FRANCIACORTA, CASTAGNE E ALTRE PRELIBATEZZE NEGLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

L'AQUILA - Bollicine, castagne e antiche tradizioni negli eventi in programma nei prossimi giorni nell'Abruzzo aquilano. Si parte mercoledì 17 con la cena-degustazione organizzata dal ristorante Connubio... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 4 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy