MARKETING 2.0: PERCHÉ I BONUS FANNO LA DIFFERENZA IN TUTTI I SETTORI

ROMA – Il Covid-19 ha dato un grosso impulso alla digitalizzazione e nel corso degli ultimi due anni sono cambiate parecchie dinamiche. Soprattutto da un punto di vista commerciale, inevitabilmente legato al marketing. Tutto online, tutto dinamico, tutto in perenne aggiornamento. La realtà, piaccia o no, oggi è questa.
Fare marketing 2.0 significa anzitutto ripensare alla propria mission e alla propria vision, dando una centralità diversa al cliente e una dimensione differente ai prodotti venduti. Sarà per questo che forse han preso piede sempre più i bonus, che oggi rappresentano un quid in più al servizio di tanti settori, anche differenti tra di loro.
Lo stesso Stato Italiano, a ben pensarci, si è adeguato: il cashback, oltre a comprendere una serie di incentivi alle transazioni digitali, offriva proprio con sé un bonus, pari ad un rimborso, per invogliare le persone a sottoscriverlo. Abrogato dall’ultima Manovra, ha rappresentato un ottimo trade d’unione per il passaggio dalla moneta tradizionale a quella virtuale. Solo un esempio, ma se ne potrebbero fare tanti altri: il servizio di pagamenti digitali Satispay offre voucher a chi “invita” un amico ad utilizzare il servizio. Coupon da utilizzare come credito nelle transazioni, per esempio. Così si adeguano tutti: Amazon, che ha oggi il monopolio di tante categorie, anche trasversali, offre spesso scontistiche. Difatti lo stesso servizio Prime, croce e delizia dell’intera industria, è di per sé un bonus. Sconti e tempistiche ridotte, in ottica di fidelizzazione: solo a gennaio 2020 gli abbonati nel mondo erano 150 milioni. Settori come questo si sono poi saputi adeguare anche alle diverse esigenze: il servizio Prime Student è per esempio un “bonus” per i più giovani.
Il mondo dell’intrattenimento ha fatto lo stesso: il gioco online, in particolare il settore casinò, ha dalla sua i bonus benvenuto, che rappresentano l’incentivo migliore per cominciare a giocare. In pratica, a tutti i nuovi utenti, viene erogato un bonus nel momento della registrazione sul portale, di modo da rendere subito chiaro l’intento dell’operatore: l’obiettivo è che i giocatori restano ed incassare un bonus del genere, talvolta anche parecchio generoso, è più che accattivante.
Specchio di tempi che cambiano irrimediabilmente senza guardare più indietro. Se la pandemia ha avuto un costo, soprattutto dal punto di vista umano, non si può dire che non vi siano stati effetti positivi. Senza gli ultimi due anni, probabilmente, la storia di cui sopra sarebbe rimasta inenarrabile o, quantomeno, rinviata ad un futuro chissà quanto lontano. Invece oggi è presente. Sempre e perennemente in evoluzione.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.