I CAPOLAVORI DELL’ARTE ABRUZZESE IN 3D E I MUSEI VISITABILI VIRTUALMENTE

L’AQUILA – Polo Museale dell’Abruzzo 3D Project, capolavori dell’arte abruzzese in 3D e virtual tour dei principali musei dell’Abruzzo, grazie al progetto di comunicazione e valorizzazione dei beni culturali abruzzesi che sarà presentato mercoledì 9 alle 17,30 e giovedì 17 maggio alle 19, in due distinti eventi, al Munda dell’Aquila e a Villa Frigerj di Chieti.
Il progetto, nato da un’idea del Polo Museale dell’Abruzzo diretto da Lucia Arbace, con la supervisione della dottoressa Giulia Tortoriello, affidato ad Archimetria Group, team di professionisti che opera nel settore della documentazione 3D e dell’innovazione tecnologica applicata ai beni culturali, guidato dall’architetto Danilo Prosperi, ha visto la luce nel luglio 2017 e si è concluso nel marco scorso.
Obiettivo del progetto è quello di valorizzare e diffondere su scala globale la conoscenza dei principali musei abruzzesi e degli straordinari capolavori d’arte e archeologia che custodiscono, attraverso l’uso delle tecnologie 3D (scansioni e riproduzioni 3D digitali in hd, virtual tour in hd immersivi ed interattivi, utilizzo dei visori 3D per la realtà virtuale, stampa 3D, ecc.) e mediante pubblicazione dei contenuti realizzati su piattaforme globali quali il sito ufficiale del Polo museale dell’Abruzzo, SketchFab e Google Maps & Street View.
Come spiega Prosperi in una nota, “è stato davvero entusiasmante aver svolto questo prestigioso incarico professionale e, nonostante le numerose difficoltà di carattere logistico ed organizzativo che, inevitabilmente, presentano le operazioni di rilievo 3D dei Musei e delle opere d’arte ivi esposte, ha riservato momenti di grande gratificazione e di sincero coinvolgimento emotivo nell’aver avuto l’esclusiva possibilità di trovarsi ad operare ‘faccia a faccia’ con opere d’arte di valore inestimabile e di importanza storico-culturale nazionale ed internazionale; l’imponente e famoso Guerriero di Capestrano, l’antico quanto fragile Letto funebre in osso della necropoli di Fossa, la Statuetta bronzea di Ercole in riposo o la splendida Madonna di Collemaggio, solo per citarne alcuni.”
I virtual tour in hd immersivi ed interattivi sono stati realizzati nel Munda dell’Aquila, al Museo archeologico nazionale d’Abruzzo Villa Figerj di Chieti e al Museo Casa natale di Gabriele d’Annunzio a Pescara.
Sono 14 in tutto le opere rilevate, 11 modelli 3D in HD pubblicati, 3 virtual tour in hd interattivi ed immersivi, oltre 100 immagini sferiche panoramiche, circa 1000 visualizzazioni dei modelli 3D in pochi mesi dalla pubblicazione, oltre 7000 visualizzazioni su Google Maps dei virtual tour dei 3 Musei.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.