Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
3 Luglio 2022 - MAGNA & TRINKA, RISTORANTE ABRUZZESE TRA I MIGLIORI LOCALI DI MILANO PER IL CORRIERE DELLA SERA
3 Luglio 2022 - MOUNTAIN BIKE, A POGGIO PICENZE L’XCO VALLE DEL CAMPANARO “PIERLUIGI DI CESARE”
2 Luglio 2022 - GELATO ESPRESSO E BOMBA CALDA, APRE AL PUBBLICO IL NUOVO POP UP STORE DI ROMITO A PESCARA
2 Luglio 2022 - IL BAR DEL FICO, CENTO ANNI DI STORIA E ORA IL RESTYLING DEL RISTORANTE
2 Luglio 2022 - ANGOLO APERITIVO E NUOVO MENÙ: L’ESTATE DEL RISTORANTE PUNTO ZERO
2 Luglio 2022 - GRAN GALA DI DANZA, SUCCESSO ALL’AQUILA PER L’EVENTO DEL PAQ CENTER
2 Luglio 2022 - IL RISTORANTE DI CELENTANO E MARIA LA SCOSTUMATA RIAPRE CON IL NIPOTE MANUEL
1 Luglio 2022 - LA TABERNA DI ROCCA CALASCIO DELLA FAMIGLIA FAIETA COMPIE SETTE ANNI
1 Luglio 2022 - “AFTERIMAGE”, LA NUOVA MOSTRA DI MAXXI L’AQUILA È UN OMAGGIO ALLA CITTÀ, TRA MEMORIA E METAMORFOSI
1 Luglio 2022 - MANDRIE A CAMPO IMPERATORE, SOCIETÀ AGRICOLA SI DIFENDE: SIAMO AUTORIZZATI
1 Luglio 2022 - AL FLAIANO 2022 PREMIATO IL “VIAGGIO DELLE RADICI” DEL DOCUFILM “EL VESTITO DE DORA”
1 Luglio 2022 - A ZURIGO TRE GIORNATE DEDICATE A IGNAZIO SILONE
1 Luglio 2022 - INDIEROCKET FESTIVAL CHIUDE CON 7MILA PRESENZE E GUARDA AL VENTENNALE
1 Luglio 2022 - CINGHIALI, DALLA RISERVA GROTTA DELLE FARFALLE ESEMPIO VIRTUOSO DI ABBATTIMENTI E VENDITA CARNI
1 Luglio 2022 - L’AQUILA, VINO E ARPEGGI ALLA PESCHERIA MODERNA: ECCO EVENTI D’AUTORE
1 Luglio 2022 - “VIAGGIO NELL’ITALIA DEL VINO”, ECCO IL NUOVO MANUALE SULL’ENOTURISMO DI STEFÀNO E COLOMBINI
1 Luglio 2022 - “ALLA CORTE DI MARGHERITA”, IL NUOVO LIBRO DI MONICA PELLICCIONE
1 Luglio 2022 - “INCONTRI D’AUTORE”, AD ATRI LA RASSEGNA NAZIONALE DAL 12 AL 31 LUGLIO
1 Luglio 2022 - TRANSUMANZA: A CASTEL DEL MONTE IL NONO EVENTO DI AVVICINAMENTO AL XIV FESTIVAL NAZIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
1 Luglio 2022 - AGRICOLTORI, L’ABRUZZESE MAURIZIO SCACCIA NUOVO DIRETTORE CIA NAZIONALE
1 Luglio 2022 - L’ABRUZZO E LA CAVATURA DEL TARTUFO PATRIMONIO UNESCO, CONVEGNO A ORSOGNA
30 Giugno 2022 - CINGHIALI, CON NUOVO DISCIPLINARE APPROVATO DALLA REGIONE ABRUZZO AUMENTA LA POSSIBILITÀ DI CACCIA
30 Giugno 2022 - FATTORIA SAVINI, LA TREBBIATURA FA RIVIVERE QUEL MOMENTO DI FESTA CONTADINA DI UNA VOLTA
30 Giugno 2022 - “MENTISONORE”, AD AVEZZANO ORSINI, GIROTTO E TAVARES
30 Giugno 2022 - TORNA “PRATOLALEGGE”, DUE GIORNI DI PRESENTAZIONI DI LIBRI

Tag: beniculturali

Cronaca
di Alessandro De Matteis

“MIRABILIA”, QUINDICI TABELLE CHE RACCONTANO LE BELLEZZE ARCHITETTONICHE DI L’AQUILA E DINTORNI

L'AQUILA - Quindici tabelle storiografiche per raccontare altrettante bellezze architettoniche del territorio. Si chiamano "Mirabilia" le nuove insegne con informazioni turistiche e culturali in corso d'installazione all'ingresso... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

L’AQUILA, DENTRO A PALAZZO FARINOSI-BRANCONI DURANTE IL RESTAURO

L'AQUILA - Un altro importante tassello per il recupero dei beni culturali della città è quello che vede protagonista la collaborazione tra la Scuola di restauro dell'Accademia... Continua

Cronaca

RIGIDE LINEE GUIDA PER LA RIAPERTURA DEI MUSEI, L’ABRUZZO PUÒ RIPARTIRE DA QUI

L'AQUILA – Sono tante le sfide che il vasto e variegato mondo della cultura deve affrontare tutti i giorni. Vanno dalla mancanza di fondi adeguati a quella... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

UN TESORO MAI VISTO, SANTA MARIA DELLA MISERICORDIA E I GIOIELLI DEL ‘500

L'AQUILA - Un gioiello incastonato tra vicoli stretti. A pochi passi dalla chiesa di San Silvestro si apre una piazzetta. Lì è la chiesa di Santa Maria... Continua

Cronaca

BENI CULTURALI TRAFUGATI: MAGLIA NERA PER L’ABRUZZO DOVE I FURTI SONO TRIPLICATI

L’AQUILA – Ha inizio da un recente fatto di cronaca, passato per lo più inosservato se non per gli addetti ai lavori, l’approfondimento di Virtù Quotidiane sulla... Continua

Cronaca

“RILANCIAMO”, ABRUZZESI A BRUXELLES LANCIANO CONCORSO PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE TERREMOTATO

L'AQUILA - Abrussels asbl, associazione degli abruzzesi a Bruxelles e Abruzzo Smart Ambassador, lancia il bando “RilanciAmo” che prevede l’assegnazione di 3.000 euro per il co-finanziamento di... Continua

Cronaca

NELL’AQUILANO A CACCIA DI GIOIELLI ARTISTICI DA FOTOGRAFARE E CONDIVIDERE SUI SOCIAL

L'AQUILA - “Invadere” un sito archeologico e un centro storico armati di smartphone, macchine fotografiche e videocamere per condividere, tramite social, le immagini catturate e far conoscere... Continua

Cultura

IL SANT’ANTONIO ABATE DI SATURNINO GATTI IN 800 FRAMMENTI DOPO IL SISMA TORNATO ALLA LUCE

L'AQUILA - 800 i frammenti di terracotta polverizzata raccolti all’indomani del sisma del 2009 dalle macerie nel Castello dell'Aquila, allora sede del Museo nazionale d’Abruzzo. Erano della... Continua

Cultura

TAVOLA DI COLA DELL’AMATRICE DOPO IL RESTAURO POST-SISMA SVELATA AL MUNDA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Si muoveva, lungo le tormentate faglie appenniniche, Cola dell’Amatrice, versatile artista, pittore, architetto, sua la firma apposta nell’angolo sinistro della facciata di San Bernardino dell’Aquila... Continua

Cultura

IL RESTAURO DEL PRESEPE DI TERRACOTTA DI SANTA MARIA DEL PONTE AL PRIMO INCONTRO AL MUNDA

L'AQUILA - Il restauro del presepe di terracotta dipinta e dorata di Santa Maria del Ponte, opera di fine XV secolo, al centro del primo incontro della... Continua

Cultura

IL PATRIMONIO ARTISTICO DELL’AQUILA RESTAURATO, 9 INCONTRI AL MUNDA

L'AQUILA - La frontiera del sisma le ha capovolte, frantumate, distrutte. Ma fra la incerta polvere di una matassa confusa, mani professionali hanno raccolto anche il non... Continua

Cronaca

QUANDO IL PATRIMONIO CULTURALE DIVENTA MISSION DI VITA: ARTE E CULTURA SECONDO D-MUNDA

L'AQUILA - Una massima dello scrittore russo Lev Tolstoj recita che possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che... Continua

Cultura

VISITA TATTILE GRATUITA ALL’ABBAZIA DI SAN CLEMENTE A CASAURIA

CASTIGLIONE A CASAURIA - Il Polo museale dell'Abruzzo propone, con l'Associazione DadAbruzzo, una visita tattile gratuita ad uno dei monumenti romanici più rappresentativi della regione, l’Abbazia di... Continua

Cronaca

TUTELA DEI BENI CULTURALI, UNIVERSITARI A TIROCINIO ALLA SOPRINTENDENZA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Due nuove convenzioni sono state stipulate nei giorni scorsi dalla Soprintendenza per L'Aquila e cratere, finalizzate a favorire le attività di tirocinio e orientamento degli... Continua

Cultura

OPERE D’ARTE AL MICROSCOPIO PER TUTTI AL MUNDA DELL’AQUILA DURANTE “STREET SCIENCE”

L'AQUILA - Un’esperienza unica per conoscere le opere d’arte osservandole con occhi diversi e sotto una luce nuova. Il 27 settembre al Museo nazionale d’Abruzzo (Munda) dell'Aquila,... Continua

Cultura

IN ABRUZZO ALLA SCOPERTA DI 15 MERAVIGLIE PER LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

L'AQUILA - Sabato 21 e domenica 22 settembre si celebrano in tutta Italia le Giornate Europee del Patrimonio che nell’edizione 2019 sono ispirate al tema “Un due... Continua

Cultura

ALLA SCOPERTA DELLE AREE ARCHEOLOGICHE DELL’AQUILANO CON LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

L'AQUILA - Le Giornate Europee del Patrimonio (Gep) sono una manifestazione promossa per la prima volta nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea, con l’intento... Continua

Cronaca

ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE DELL’AQUILA FACENDO FITNESS

L'AQUILA - Una pausa dalla routine quotidiane attraverso una camminata guidata per la città intervallata a semplici ma funzionali esercizi fisici. È "Street Fitness", in programma all'Aquila... Continua

Cultura

L’AQUILA, STORIE DI TRANSIZIONI DEI BENI CULTURALI A PALAZZO CAPPA CAPPELLI

L'AQUILA - Dopo il primo appuntamento di giovedì 4 luglio a Cese di Preturo (L'Aquila), continuano gli incontri del progetto "Prendersi cura del patrimonio: per una tutela... Continua

Cronaca
di Barbara Bologna

TEATRO COMUNALE DELL’AQUILA, IL SIPARIO OPERA D’ARTE VISTO DA VICINO

L'AQUILA - Abbiamo parlato di sipario, si è parlato di fondale. Cosa è quello che è stato rinvenuto nel Teatro Comunale dell'Aquila in ricostruzione post-terremoto? Lo abbiamo... Continua

Cronaca
di Barbara Bologna

AL TEATRO COMUNALE DELL’AQUILA TRA INCREDIBILI SCOPERTE E CONTO ALLA ROVESCIA PER LA RIAPERTURA

L'AQUILA - Il teatro è da sempre un luogo della socialità, della condivisione. Per questo motivo, il teatro Comunale dell’Aquila manca ai suoi abitanti. Quando verrà restituito... Continua

Cronaca

LA RINASCITA DI UNA CITTÀ, ESPERTI, STUDENTI E STUDIOSI DA MEZZO MONDO ALL’AQUILA

L'AQUILA - Dal 10 al 12 luglio, il Dipartimento di Science umane dell'Università degli studi dell'Aquila ospita il III convegno internazionale "Silk Cities" sui temi di "Ricostruzione,... Continua

Cronaca

SAN SILVESTRO, A L’AQUILA SI RICOMPONE UN ALTRO TASSELLO

L'AQUILA - Restituita all’Arcidiocesi e alla città dopo i lavori di restauro post-terremoto la chiesa di San Silvestro, all’Aquila. La cerimonia, trasmessa in diretta video da Virtù Quotidiane, sarà... Continua

Cultura

LA CHIESA DI SAN SILVESTRO TORNA ALLA CITTÀ, LA RIAPERTURA IN DIRETTA SU VIRTÙ QUOTIDIANE

L'AQUILA - Restituzione all'Arcidiocesi e alla città dopo i lavori di restauro post-terremoto per la chiesa di San Silvestro, all'Aquila. La riapertura è in programma mercoledì prossimo,... Continua

Cronaca

L’ABBAZIA DI SANTA LUCIA, PERLA RITROVATA SULL’ALTOPIANO DELLE ROCCHE

ROCCA DI CAMBIO - "Una giornata importante che si aggiunge agli altri segnali di rinascita che stiamo vedendo sia a livello monumentale che di edilizia privata. L'insegnamento... Continua

Cronaca

L’AQUILA: NELLA CHIESETTA DI SANT’ANTONIO, GIOIELLO RITROVATO INTRISO DI STORIA E MISTERI

L'AQUILA - La bellezza che L’Aquila mostra è affascinante, talvolta misteriosa, come un intrigante rompicapo, dove i migliori studiosi entrano in campo. È il caso, questo, della... Continua

Cronaca

L’AQUILA, LA CHIESA DI SAN SILVESTRO RIAPRE DOPO IL RESTAURO

L'AQUILA - Viene restituita al culto la chiesa di San Silvestro, nel cuore storico dell'Aquila, dopo i lavori di restauro post-terremoto. L'inaugurazione è in programma mercoledì 3... Continua

Cultura

L’AQUILA, CONCERTI E CONVERSAZIONI TRA I GIOIELLI RITROVATI PER LA FESTA DELLA MUSICA

L'AQUILA - Riconnettere la comunità con i luoghi pubblici e privati della città, favorendo la loro riconfigurazione come scenari di esperienze, ricordi ed emozioni. I canti, i... Continua

Cronaca

ALLA SCOPERTA DEGLI ACCORGIMENTI ANTISISMICI NELL’EDILIZIA STORICA AQUILANA

L'AQUILA - Tre appuntamenti alla scoperta degli accorgimenti antisismici adottati nell'edilizia storica dal XV secolo fino ai nostri giorni, svelando come all'Aquila fosse già presente una buona... Continua

Cronaca

L’AQUILA, L’ANTICO TORRIONE TORNERÀ A NUOVO SPLENDORE

L'AQUILA - Fondazione Carispaq, Comune dell’Aquila, Ance L’Aquila e Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città dell’Aquila e i comuni del cratere, hanno presentato oggi... Continua

Cultura

TESORI DELL’ARTE SACRA AQUILANA IN MOSTRA AL FORTE DI BARD

di GOFFREDO PALMERINI* AOSTA – Vi si sale per la stretta valle solcata dalla Dora Baltea lungo la Statale 26 che da Ivrea conduce ad Aosta. Dalla... Continua

Cronaca

SAN FRANCESCO DEI CIANFARANO, L’AQUILA RITROVA UN ALTRO GIOIELLO

L'AQUILA - Un piccolo scrigno di bellezza, in una dimensione urbanizzata, un luogo visibile a tutti, ma che per il tran tran della vita quotidiana, ci sfugge.... Continua

Cultura

AL FORTE DI BARD IN VAL D’AOSTA LE OPERE RESTAURATE DELLE CHIESE AQUILANE

L'AQUILA - Le Madonne con Bambino del Maestro di Sivignano e di Matteo da Campli, il grande Crocefisso della Cattedrale e la Croce processionale di Giovanni di... Continua

Cronaca

DIMORE STORICHE, ALL’AQUILA PALAZZO BURRI GATTI APRE LE PORTE CON ESPOSIZIONI DI ARTISTI E ARTIGIANI

L'AQUILA - Porte aperte, oggi all'Aquila, a Palazzo Burri Gatti in corso Vittorio Emanuele, n.111, tornato ad antico splendore dopo i lavori di restauro post-terremoto. L'iniziativa rientra... Continua

Cronaca

PORTE APERTE AI PALAZZI STORICI DELL’AQUILA TORNATI AD ANTICO SPLENDORE

L'AQUILA - La pioggia non ha fermato i tanti partecipanti all'ultima passeggiata della seconda edizione di Camminando L'Aquila, organizzata dal Circolo Acli III Millennio e in particolare... Continua

Cronaca

L’AQUILA NEI CORTILI DEI SUOI PALAZZI, DOMENICA ALLA SCOPERTA DI 6 GIOIELLI ARCHITETTONICI

L'AQUILA - Presa d’assalto la passeggiata organizzata nell’ambito dell’iniziativa di Camminando L’Aquila, del Circolo Acli III Millennio, che nel suo quinto e ultimo incontro della stagione entrerà in... Continua

Cultura

NEL TEATRO SAN FILIPPO TORNATO A SPLENDERE, CATERINA CASELLI ALL’INAUGURAZIONE ENTRO FINE ESTATE

L'AQUILA - Lo avevamo lasciato nell’aprile 2009, pieno di vita, sede della tappa aquilana del premio teatrale “Scenario”. Ad organizzare l'evento e l’ospitalità degli spettacoli, era il... Continua

Cultura

NEI GIOIELLI RITROVATI DELL’AQUILA, IL MESSAGGIO UNIVERSALE DI PALAZZO NAPOLEONE SOSTIENE LA RICOSTRUZIONE

L’AQUILA - Quando si pensa a L’Aquila come a una città fantasma, ci si sbaglia di grosso. È vero, soprattutto la sera, può accadere di essere presi... Continua

Cronaca

LUNGO LE ANTICHE MURA DELL’AQUILA CON CESOIE E RASTRELLI PER RIPULIRE IL POMERIO DI PORTA TIONE

L’AQUILA - Un pomeriggio all’insegna della pulizia di uno dei tesori aquilani, le sue antiche mura, che ha il sapore della valorizzazione e della riscoperta, oltre che... Continua

Cultura

L’AQUILA, ALLE ANIME SANTE IN MOSTRA TRE GRUPPI SCULTOREI DELLA CHIESA DI SAN MARCO

L'AQUILA - Sono eccezionalmente esposti nella sagrestia monumentale di Santa Maria del Suffragio, all'Aquila, tre importanti pezzi scultorei provenienti dalla chiesa di San Marco Evangelista, edificio sacro... Continua

Navigazione articoli

1 2 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy