Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
27 Maggio 2022 - SLOW FOOD E UNIVERSITÀ DI TERAMO INSIEME PER RICORDARE LIBERO MASI
26 Maggio 2022 - PNRR BORGHI, TAR RESPINGE RICORSO COMUNE DI LAMA DEI PELIGNI CONTRO SCELTA DI CALASCIO
26 Maggio 2022 - “IL PESCATORE È FORTE E CORAGGIOSO” MA I TEMPI LO RENDONO UN MESTIERE SEMPRE PIÙ DURO
26 Maggio 2022 - PREMI NEGLI USA PER L’AZIENDA “AGRUMATO” DI LANCIANO
26 Maggio 2022 - RIPARTONO I VOLI DA PESCARA PER CAGLIARI
26 Maggio 2022 - “STOP CINGHIALI”, AGRICOLTORI MANIFESTANO DAVANTI ALL’EMICICLO
26 Maggio 2022 - AL MOTOMONDIALE L’ABRUZZESE NEPA PORTA MONTEPULCIANO DELLE COLLINE TERAMANE E OLIO DOP
26 Maggio 2022 - TURISMO, PARTE IL BANDO DA 150 MILIONI PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO RICETTIVO ITALIANO
26 Maggio 2022 - BALNEARI, TRE CONDIZIONI PER LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI
26 Maggio 2022 - A PALMOLI IL PRIMO GRANDE EVENTO IN ABRUZZO DEDICATO ALLA PIZZA
26 Maggio 2022 - L’AQUILA: ARRIVA REVER, UN RISTORANTE NELL’ANTICA CASA DI JACOPO DI NOTAR NANNI
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI

Tag: munda

Cultura
di Alessandro De Matteis

MAXXI L’AQUILA, DA DOMANI LE NUOVE MOSTRE: ARTE, SCIENZA E LEGAME CON IL TERRITORIO

L'AQUILA - Un’installazione multicanale dei MASBEDO, le fotografie di Armin Linke e Claudia Pajewski, il racconto fantascientifico "Asia One" di Cao Fei, l’omaggio al grande maestro Hidetoshi... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

L’AQUILA, TORNANO DA DOMANI LE VISITE AL MAMMUT, UN PRIMO PASSO VERSO LA RIAPERTURA DEL CASTELLO

L'AQUILA - Con un nuovo allestimento nel bastione est del Castello cinquecentesco, il Mammut dell'Aquila riapre le sue porte alla città. L'imponente fossile mascotte della città, torna... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

L’AQUILA, IL MAMMUT TORNA VISITABILE: COME PRENOTARSI ALLE VISITE

L'AQUILA - Dopo un accurato ed importante intervento di restauro, finanziato dalla Guardia di Finanza, riapre al pubblico il mammut, "guardiano" del forte spagnolo e simbolo della... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

“BORGO IN FESTA”, MUNDA E UNIVAQ STREET SCIENCE INSIEME ALLA RISCOPERTA DELLE 99 CANNELLE

L'AQUILA - Ricerca e tecnologia incontrano l'arte e la memoria con "Borgo in festa", l'evento di domenica 26 settembre a Borgo Rivera che chiuderà l'Univaq Street Science,... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

IL MUNDA SOGNA IL RITORNO AL CASTELLO A NATALE, FILETICI: “CAMBIARE PASSO, CI SARÀ ALA MODERNITÀ”

L'AQUILA - Tornare al forte cinquecentesco, nella sua sede storica, a dodici anni dal terremoto. Questo l'ambizioso obiettivo del nuovo corso del Museo nazionale d'Abruzzo (Munda), presentato... Continua

Cultura

DAL MUNDA DELL’AQUILA CONCERTO IN STREAMING DI AUSPICIO PER NUOVE OCCASIONI DI CONDIVISIONE

L'AQUILA - Un connubio intenso, quello fra arte e musica se, nelle sale del Museo del Castello Cinquecentesco a L’Aquila, prima del sisma, il sottofondo musicale accompagnava... Continua

Cultura

IL MUNDA HA UN NUOVO DIRETTORE, È MARIA GRAZIA FILETICI E ARRIVA DAL COLOSSEO

PESCARA - Maria Grazia Filetici è la nuova direttrice del Museo nazionale d'Abruzzo dell'Aquila. Architetto del Ministero dei beni e delle attività culturali (Mibact) con responsabilità direttive... Continua

Cultura

IL MUNDA DELL’AQUILA RIAPRE E SI PARTE COI CONCERTI DELLA “BARATTELLI”

L'AQUILA - Il MuNDA - Museo Nazionale d’Abruzzo - L’Aquila - riapre agli eventi, in piena sicurezza, con tutte le prescrizioni previste dall’emergenza coronavirus. “È imprescindibile la... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

“NELL’OMBRA DELLA MUSICA ITALIANA”: IRENE GRANDI, MOLINARI E CUCINOTTA ALL’AQUILA

L'AQUILA - Dopo il successo dello scorso anno, torna con una seconda edizione "Nell'ombra della musica italiana", rassegna a cura della Società Aquilana dei concerti Bonaventura Barattelli... Continua

Cultura

MUSEI, IN ABRUZZO RIAPRE IL MUNDA E POI TUTTI GLI ALTRI

L'AQUILA - È in nome della sicurezza, tranquillità e chiarezza che la Direzione regionale Musei Abruzzo, diretta da Lucia Arbace, comunica che il MuNDA, il Museo nazionale... Continua

Cultura

LE MURA DELL’AQUILA, AL MUNDA LA STORIA AFFASCINANTE DI LEONI E REGINE

L'AQUILA - La concezione medievale delle mura per la comprensione della città. Così nel VII appuntamento del ciclo d'incontri organizzato al Museo nazionale d'Abruzzo (Munda) dell'Aquila, la... Continua

Cronaca

CARNEVALE COI MASCHERONI DELLE 99 CANNELLE, AL MUNDA LABORATORIO PER I PICCOLI

L'AQUILA - L’Associazione D-Munda propone la seconda edizione del laboratorio didattico "Che mascherone indossi a Carnevale?", dedicato alla Fontana delle 99 cannelle: sabato prossimo, 22 febbraio dalle... Continua

Cultura

ANTICHE MAPPE E CARTE GEOGRAFICHE D’ABRUZZO, INCONTRO AL MUNDA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Quinto protagonista degli incontri sulle mura, giovedì 20 febbraio ore 17,30 al Museo nazionale d'Abruzzo (Munda) dell'Aquila, è Maurizio Pace studioso e autore con Ezio... Continua

Cronaca

BENI CULTURALI TRAFUGATI: MAGLIA NERA PER L’ABRUZZO DOVE I FURTI SONO TRIPLICATI

L’AQUILA – Ha inizio da un recente fatto di cronaca, passato per lo più inosservato se non per gli addetti ai lavori, l’approfondimento di Virtù Quotidiane sulla... Continua

Cronaca

COLLEMAGGIO MONUMENTO SIMBOLO, ALL’AQUILA PICCO DI TURISTI TRA SETTEMBRE E OTTOBRE

L'AQUILA - Picchi di presenze tra settembre e ottobre, con un quinto dei turisti provenienti dall'estero, circa la metà dalla provincia e il 29 per cento dal... Continua

Cultura

CONCERTO PER LIUTO AL MUNDA CHIUDE LE MOSTRE “LA MADRE GENEROSA” E “LA MUSICA DEGLI ANGELI”

L'AQUILA - Un concerto per liuto di Manuel Virtù, domenica 12 gennaio alle ore 18,00, chiude al Munda dell'Aquila le due mostre "La madre generosa" e "La musica... Continua

Cronaca

IL CASTELLO DELL’AQUILA E I SUOI SEGRETI VISITABILI IN 3D AL MUNDA

L'AQUILA - Totem e server multimediali i cui contenuti esaltano le opere esposte al Museo nazionale d'Abruzzo (Munda) e il castello spagnolo dell’Aquila attraverso l’ausilio della tecnologia... Continua

Cultura

I CELESTINI DOPO CELESTINO, AL MUNDA DELL’AQUILA UN INCONTRO TRA STORIA, ARTE, RELIGIONE E SCIENZA

L'AQUILA - Non solo eremita e poi papa, ma anche fondatore di un ordine entrato nell’immaginario collettivo e nella cultura, non solo mistica. Così la congregazione dei... Continua

Cultura

“LA MADRE GENEROSA”, IN UN LIBRO IL TEMA DELLA FERTILITÀ DAL CULTO DI ISIDE ALLA MADONNA IACTANS

L'AQUILA - Intorno a quel gesto, la Madre che allatta, il più antico del mondo, che avvia il percorso della vita, Lucia Arbace, direttore del Polo Museale... Continua

Cultura

UMBERTO POSTIGLIONE, NEL LIBRO DI EDOARDO PUGLIELLI LA STORIA DELL’ANARCHICO CHE APRÌ LA PRIMA CASA DEL POPOLO D’ABRUZZO

L'AQUILA - "Caro padre, ho appena ricevuto la lettera in cui mamma e tu anche mi consigliate a tornare in Italia per arruolarmi sotto le armi... Io... Continua

Cultura

OPERE SALVATE DAL SISMA PER LA PRIMA VOLTA AL MUNDA DOPO IL RESTAURO

L'AQUILA - Le opere salvate dal terremoto del 2009 escono dai depositi e si mettono in mostra al Museo nazionale d'Abruzzo (Munda) dell'Aquila, a conclusione di un... Continua

Cultura

IL RESTAURO DEI SANTI PATRONI DEL BEDESCHINI COME METAFORA DELLA RINASCITA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Sono quattro i santi protettori del Bedeschini, San Massimo, San Bernardino, Sant'Equizio, San Pietro Celestino. Hanno fra le mani vedute parziali dell’Aquila, per ciascuno dei... Continua

Cultura

IL SANT’ANTONIO ABATE DI SATURNINO GATTI IN 800 FRAMMENTI DOPO IL SISMA TORNATO ALLA LUCE

L'AQUILA - 800 i frammenti di terracotta polverizzata raccolti all’indomani del sisma del 2009 dalle macerie nel Castello dell'Aquila, allora sede del Museo nazionale d’Abruzzo. Erano della... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

DAL FITNESS CULTURALE ALLA CACCIA AL MAMMUT, ALL’AQUILA ARRIVA “NEW POINT OF VIEW”

L'AQUILA - Rilanciare il turismo della città attraverso un nuovo punto di vista. Questo l'obiettivo del progetto "New point of view", nato dalla sinergia tra il Comune... Continua

Cultura

AL MUNDA UN RACCONTO DI RESTAURO PER IL QUINTO INCONTRO DI “VIVE L’ARTE A L’AQUILA”

L'AQUILA - Provengono da Collemaggio le due belle sculture in pietra calcarea "“La Madonna in trono con Bambino” e “San Pietro Celestino”, risalenti alla seconda metà del... Continua

Cultura

GLI ARCHI DEL CHERUBINO, GEMMA BERTAGNOLLI AL MUNDA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Torna all'Aquila la grande cantante Gemma Bertagnolli, tra le massime interpreti del repertorio barocco e amica della città, dove da otto anni è frequentemente ospite... Continua

Cultura

TAVOLA DI COLA DELL’AMATRICE DOPO IL RESTAURO POST-SISMA SVELATA AL MUNDA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Si muoveva, lungo le tormentate faglie appenniniche, Cola dell’Amatrice, versatile artista, pittore, architetto, sua la firma apposta nell’angolo sinistro della facciata di San Bernardino dell’Aquila... Continua

Cultura

L’ANTICA FIBULA IN BRONZO DI PIZZOLI, MITI E LEGGENDE IN UN INCONTRO AL MUNDA

L'AQUILA - Un importante incontro al Museo nazionale d'Abruzzo (Munda) dell'Aquila svela i segreti della fibula di Pizzoli, esposto a L’Aquila fino al 7 novembre prima della... Continua

Cultura

IL RESTAURO DEL PRESEPE DI TERRACOTTA DI SANTA MARIA DEL PONTE AL PRIMO INCONTRO AL MUNDA

L'AQUILA - Il restauro del presepe di terracotta dipinta e dorata di Santa Maria del Ponte, opera di fine XV secolo, al centro del primo incontro della... Continua

Cultura

IL PATRIMONIO ARTISTICO DELL’AQUILA RESTAURATO, 9 INCONTRI AL MUNDA

L'AQUILA - La frontiera del sisma le ha capovolte, frantumate, distrutte. Ma fra la incerta polvere di una matassa confusa, mani professionali hanno raccolto anche il non... Continua

Cultura

“VIAGGIO NEI SECOLI” PER CONOSCERE POPOLI E INSEDIAMENTI NELL’ALTA VALLE DELL’ATERNO

L’AQUILA - Mercoledì 9 ottobre alle ore 17, al Museo nazionale d’Abruzzo (Munda) dell'Aquila, sarà presentato il volume Viaggio nei Secoli a cura di Fabio Redi, pubblicato da... Continua

Cronaca

QUANDO IL PATRIMONIO CULTURALE DIVENTA MISSION DI VITA: ARTE E CULTURA SECONDO D-MUNDA

L'AQUILA - Una massima dello scrittore russo Lev Tolstoj recita che possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che... Continua

Cultura

MUSICA RINASCIMENTALE CON L’ASSOCIAZIONE ORGANISTICA AQUILANA AL MUNDA

L'AQUILA - A latere della mostra "La musica degli angeli", sabato prossimo, 5 ottobre alle ore 17 al Munda dell'Aquila concerto dell’Associazione Organistica Aquilana e presentazione del... Continua

Cultura

ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE, 23 CONCERTI PER LA 45 ESIMA STAGIONE

L'AQUILA - Al via martedì 1 ottobre la campagna abbonamenti per la 45 esima stagione dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese. Ventitré i concerti previsti da ottobre ad aprile: grande... Continua

Cultura

AL MUNDA DELL’AQUILA LE MAMMELLE VOTIVE IN CERAMICA DI CASTELLI IN UN ATLANTE ANATOMICO IN 3D

L'AQUILA - Un numero che sfiora le 1.000 presenze, quello dei partecipanti alla gratuità nei musei di Chieti e Pescara per le Giornate europee del patrimonio e... Continua

Cultura

OPERE D’ARTE AL MICROSCOPIO PER TUTTI AL MUNDA DELL’AQUILA DURANTE “STREET SCIENCE”

L'AQUILA - Un’esperienza unica per conoscere le opere d’arte osservandole con occhi diversi e sotto una luce nuova. Il 27 settembre al Museo nazionale d’Abruzzo (Munda) dell'Aquila,... Continua

Cultura

DOPO UN SECOLO LA MADONNA DEL LATTE DEL XIV SECOLO TORNA ALL’AQUILA

L'AQUILA - Oggi, dopo più di un secolo, torna la Madonna del Latte del XIV secolo proveniente da San Demetrio ne’ Vestini, in prestito al Museo nazionale... Continua

Cultura

FERRAGOSTO NEI MUSEI D’ABRUZZO: APERTURE E SCONTI

L'AQUILA - Musei aperti ed eventi straordinari a Ferragosto in Abruzzo. Dal Munda dell'Aquila al Castello Piccolomini di Celano fino all'Abbazia di Santo Spirito al Morrone, passando... Continua

Cultura

L’AQUILA, RON CANTA LUCIO DALLA AL GIARDINO DEL MUNDA

L'AQUILA - L’atteso concerto di Ron chiude la prima edizione di “Nell’ombra della musica italiana” ideato dalla Società aquilana dei concerti “Bonaventura Barattelli”. Dopo lo straordinario successo... Continua

Cultura

CANZONE D’AUTORE, MAX GAZZÈ E RON AL MUNDA

L'AQUILA - Max Gazzè e un omaggio di Ron a Lucio Dalla. Sono il secondo e il terzo appuntamento della mini rassegna "Nell'ombra della musica italiana", organizzata... Continua

Navigazione articoli

1 2 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy