ULIVO, VITE E CEREALI: ALL’AQUILA UN VIAGGIO NELLA STORIA E TRADIZIONE D’ABRUZZO
- 17:23
L’AQUILA – Il secondo appuntamento dell’autunno 2018 dei Mercoledì della Cultura, il cartellone dell’Università dell’Aquila, domani 14 novembre alle 18,15 presso l’osteria “Pantasima” (via Garibaldi 55), vedrà l’intervento del prof. Leonardo Seghetti, agronomo di fama, che relazionerà sulle colture di base della triade mediterranea.
Docente di chimica agraria presso l’Istituto tecnico Agrario “Ulpiani” di Ascoli Piceno, Seghetti è una figura di primo piano nel settore vitivinicolo e in quello dell’olio e dell’olivo.
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
PESCOCOSTANZO – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato,...
Continua
MONTESILVANO - Torna anche quest'anno con una novità Cerasuolo a Mare, l'iniziativa ideata da Confesercenti Pescara per valorizzare il vino rosa d'Abruzzo...
Continua
PESCARA - Due chiocciole, tre menzioni di eccellenza; diciotto birrifici inseriti e altrettanti tra bar, pub e brewshop dove acquistare o bere,...
Continua