Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
26 Maggio 2022 - L’AQUILA: ARRIVA REVER, UN RISTORANTE NELL’ANTICA CASA DI JACOPO DI NOTAR NANNI
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA
24 Maggio 2022 - UCRAINA: ANCHE ABRUZZESI ALLA MAXIFATTORIA ANTISTRESS PER MIGLIAIA DI BAMBINI
24 Maggio 2022 - L’AQUILA, IL TORRIONE RESTAURATO È ORA VALORIZZATO E FRUIBILE
24 Maggio 2022 - TORNA IL CELANO JAZZ CONVENTION
24 Maggio 2022 - TOTÒ CASCIO PORTA ALL’AQUILA “LA GLORIA E E LA PROVA”
24 Maggio 2022 - ALL’ABRUZZO FONDI PER LA FORMAZIONE TURISTICA ESPERIENZIALE
24 Maggio 2022 - ARCHEOLOGIA E ONOTERAPIA A SANTE MARIE CON IL “VIAGGIO NEI CINQUE SENSI”
24 Maggio 2022 - VINO E TURISMO: LA CLASSIFICA DELLE 10 ESPERIENZE PIÙ RICHIESTE
24 Maggio 2022 - CANTINARTE APRE LE PROPRIE PORTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO A NAVELLI
23 Maggio 2022 - UN ALTRO ALLEVATORE TROVATO SENZA VITA NELL’AQUILANO

Tag: olio

olio d'oliva
Cronaca
di Marcella Pace

ARRIVA LA CARTA DELL’OLIO EVO D’ABRUZZO PER SCEGLIERE IL TERRITORIO AL RISTORANTE

PESCARA - Una carta dell'olio extravergine d'Abruzzo distribuita tra ristoranti e strutture ricettive. È il nuovo progetto ideato e realizzato dalla Camera di Commercio di Chieti-Pescara, insieme... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

BIBENDA 2022, A CITTÀ SANT’ANGELO LA FESTA DELLE 5 GOCCE ABRUZZESI

CITTÀ SANT'ANGELO - Sono cinque i migliori oli extravergine d'oliva abruzzesi. A decretarlo è Bibenda 2022 che anche quest'anno ha assegnato le cinque gocce agli oli più... Continua

Frantoio Scorrano
Cronaca
di Rosa Anna Buonomo

L’ORO VERDE DELL’AZIENDA SCORRANO DI PIANELLA, DAL 1917 SULLE TAVOLE DEI CONSUMATORI

PIANELLA - Il 2021 è stata un’annata importante per l’olio vestino, che ha registrato un incremento di produzione del 15% rispetto allo scorso anno. Tra le numerose... Continua

Cronaca
di Rosa Anna Buonomo

CLAUDIO DI MERCURIO, L’INGEGNERE DA TRE FOGLIE GAMBERO ROSSO

PENNE - L’olivicoltura è strettamente legata alle loro famiglie. Ecco perché Claudio Di Mercurio, ingegnere, e sua moglie Olga Giancaterino, pediatra, dal 2009 hanno ereditato questa attività,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

“VIVA L’OLIVA”, A PESCARA DOMENICA E LUNEDÌ LA PRIMA FIERA DEGLI OLI EVO ARTIGIANALI

PESCARA - Più di 40 produttori di olio extra vergine di oliva, sette di altre tipologie, e poi nove tra convegni, laboratori, live e degustazioni. Sono i... Continua

Cronaca

L’OLIO D’ALTURA DEL FRANTOIO GRAN SASSO

ISOLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA – Antonio Trivellizzi e sua sorella Lidia, tornano alle redini del frantoio Gran sasso dopo varie vicissitudini. La loro idea, insieme al... Continua

Vinitaly special edition
di Marcella Pace

VINITALY, GRAND MENZIONE AL SOL D’ORO PER LA OLIVICOLA CASOLANA

VERONA - Non solo vino alla special Edition Di Vinitaly, che Virtù Quotidiane come sempre segue con dirette video e approfondimenti sul posto offrendo un servizio unico.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

VINIX SOCIAL COMMERCE, L’ACQUISTO ONLINE DI VINO È DI GRUPPO E COSTA MENO

PESCARA – Degustare un calice di vino può senza dubbio essere un'occasione di convivialità. Anche acquistarlo online può diventare un momento di socialità. Almeno lo è per... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

SLOW FOOD, TANTO ABRUZZO NELLA GUIDA AGLI EXTRAVERGINI 2021

PESCARA – C'è tanto Abruzzo nell'edizione della Guida agli Extravergini 2021 di Slow Food. La categoria nella quale la nostra regione entra nel manuale con più evo... Continua

Agricoltura
di Giorgia Roca

UMA CASANATURA, TRA BOSCHI E CALANCHI DI CELLINO ATTANASIO L’ARTE DI VIVERE IN ARMONIA CON LE ENERGIE DELLA TERRA

CELLINO ATTANASIO – Prendete l’amore per i viaggi intercontinentali, aggiungete un forte radicamento all’Abruzzo, unite una buona dose di resilienza e intelligenza creativa e avrete pressoché un’idea... Continua

Cronaca

PIER CARMINE TILLI È IL PRIMO PRESIDENTE DEL NEONATO MOVIMENTO TURISMO OLIO ABRUZZO

ORTONA - Pier Carmine Tilli. È lui il primo presidente del Movimento Turismo Olio Abruzzo, l'associazione spin off del Movimento Turismo del Vino. Il consorzio di frantoiani... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

IL LUSSO DI MANGIARE GENUINO CON L’OLIO SETTE ETTARI

MOSCIANO SANT'ANGELO - Il riflesso dell'oro accende le tonalità verdi della texture. Quell'oro che rimanda al lusso estremo raccontato attraverso ogni singolo particolare. È nata sotto il... Continua

Cronaca

DIECI MILIONI DI EURO PER I MUTUI DELLE IMPRESE OLIVICOLE E DI OVINI

ROMA - Raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sui due decreti interministeriale, Politiche Agricole ed Economia per lo stanziamento dei 10 milioni di euro previsti dal dl Emergenze... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

L’OLIO BUONO DI PRODUZIONE FAMILIARE, NEL FRENTANO SI RIPETE L’ANTICO RITO

SAN VITO CHIETINO - Una mamma prepara i panini e il formaggio per la colazione che si consuma molto presto tra le piante di olivo, insieme ad... Continua

Cronaca

SLOW FOOD, PRESIDI APERTI: A SAN VINCENZO VALLE ROVETO ALLA SCOPERTA DELL’OLIO MONICELLA

SAN VINCENZO VALLE ROVETO - Per la prima volta i produttori Slow Food di tutta Italia aprono le porte delle loro aziende ai visitatori. Domenica prossima, 18... Continua

Cronaca

CROLLA LA PRODUZIONE DELL’OLIO, IN ABRUZZO -33%

ROMA - Crollo del 36% per la produzione 2020 di olio extravergine d'oliva in un'Italia a due velocità, ma la qualità resta eccellente in tutto il territorio.... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

ORO VERDE D’ABRUZZO, GAMBERO ROSSO PRESENTA GLI OLI DI QUALITÀ 2020

PESCARA - Serata "Oli D'Italia 2020" Gambero Rosso. Frantoio Claudio Di Mercurio (Penne, Pescara), Tenuta Masciangelo (Francavilla al Mare, Chieti), Tommaso Masciantonio-Trappeto di Caprafico (Casoli, Chieti) sono... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

SOMMELIER DI VINO, BIRRA E OLIO: RIPARTONO I CORSI DELLA FIS ABRUZZO CENTRALE

TAGLIACOZZO – Riprenderanno nel mese di ottobre i corsi di sommelier del vino, dell’olio extravergine di oliva e della birra, organizzati dalla Fondazione italiana sommelier Abruzzo Centrale... Continua

Cronaca

OLIO, ITALIA DA PRIMATO PER PRODUZIONE MA IN TRENT’ANNI -36%

PARMA - L'Italia è seconda al mondo per produzione ed esportazioni di olio d'oliva e prima per consumo pro-capite. È quanto evidenziato dallo studio di The European... Continua

Cronaca

ERCOLE OLIVARIO 2020, ECCO GLI OLI DELL’ABRUZZO FINALISTI DEL PREMIO NAZIONALE

PESCARA - Sono l’Olio e.v.o. biologico “Frantoio Hermes – Armonia” e “Vesta – Dop Aprutino Pescarese” entrambe del Frantoio di Mercurio Claudio, l’olio e.v.o. “Alchimia” monocultivar biologico... Continua

Enogastronomia

OLI ABRUZZESI PREMIATI A NEW YORK

PIANELLA - È arrivato inaspettato da New York il prestigioso Golden Award 2020 che ha visto Rustichella d’Abruzzo premiata per la sua produzione di olio. Nel concorso... Continua

Cronaca

I CINGHIALI METTONO A RISCHIO GLI ULIVETI DELLA VALLE PELIGNA

L'AQUILA - "La rinaturalizzazione della collina e della montagna, le vaste aree protette e la disponibilità di cibo, hanno determinato in Abruzzo negli ultimi anni un considerevole... Continua

Cronaca

OLIO SOLIDALE PER IL COMUNE DALLA LILT SEZIONE DI PESCARA

PESCARA – La solidarietà scivola come l'olio in casa Lilt. La sezione di Pescara della Lega Italiana Lotta contro i Tumori ha donato al Comune di Pescara... Continua

Cronaca

RESTO A CASA E MANGIO BENE: CRESCE CONSUMO DI OLIO D’OLIVA

ROMA - Un appello al mangiare bene in questo periodo di quarantena. A farlo, rivolgendosi "ai tanti italiani che, in questi giorni di 'esilio' tra le mura... Continua

Cronaca

FLOS OLEI RACCOGLIE FONDI PER LA PROTEZIONE CIVILE TRA PRODUTTORI DI EXTRAVERGINE

ROMA - Scende in campo anche il mondo dell'extravergine di qualità contro il Coronavirus. Tra i primi del comparto a combattere la battaglia, con una campagna di... Continua

Enogastronomia

OLIO: SOL D’ORO 2020, “COMPETIZIONE ALTA MA L’ABRUZZO RESTA NEL PALMARES”

PESCARA - Sol d'Argento 2020 nella categoria Bio all'azienda Trappèto di Caprafico Tommaso Masciantonio di Casoli (Chieti) e quattro gran menzioni in più categorie di concorso: Monovarietale... Continua

Enogastronomia

A VERONA “EVOO DAYS” SULLA FILIERA DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

VERONA - Si è aperta oggi a Veronafiere la terza edizione degli "Evoo Days", evento organizzato dall'ente fieristico scaligero che propone un fitto programma disegnato sulle esigenze... Continua

Enogastronomia

OLIO DI QUALITÀ, PIZZERIA LA SORGENTE DI GUARDIAGRELE PREMIATA A ROMA

GUARDIAGRELE - La pizzeria La Sorgente di Guardiagrele (Chieti) sarà premiata nell’ambito della presentazione della terza edizione di Evoluzione, percorsi per l’extravergine di qualità, per l’impegno mostrato... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CON LA FIS ABRUZZO ADRIATICO SI IMPARA A DEGUSTARE L’OLIO

CITTÀ SANT'ANGELO - Per la prima volta anche la provincia di Pescara avrà il suo corso per diventare sommelier dell'olio. A organizzarlo è la Fondazione Italiana Sommelier... Continua

Cronaca

IN VALLE ROVETO ALLA RISCOPERTA DI COSTUMI E TRADIZIONI DELL’ATTIVITÀ OLIVICOLA

SAN VINCENZO VALLE ROVETO - Torna “Frantoi Aperti in Valle Roveto”, giunta alla 17 esima edizione, l’ormai classico e molto atteso appuntamento con le Cantine Aperte nell’antico... Continua

Cronaca

SFUMATURE E ODORI DELL’EXTRAVERGINE APRUTINO-PESCARESE AL GRAN GALÀ DELL’ORO VERDE ALL’ALBERGHIERO DI PESCARA

L'AQUILA - L’oro verde d’Abruzzo, l’olio extravergine d’oliva, raccontato attraverso 22 aziende del Consorzio Aprutino-Pescarese, per imparare a conoscerne sfumature e odori, apprezzandone sapori e gusti, colori... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

L’AZIENDA AGRICOLA PERSIANI SALUTA L’OLIO NUOVO, AD ATRI DEGUSTAZIONE GUIDATA DAGLI ESPERTI DELL’EVO

ATRI - Un saluto all'olio nuovo. “Tra amici e personalità di rilievo per festeggiare, ma anche approfondire questo mondo e come sta cambiando”. Nell'ultimo, assolato sabato di... Continua

Cronaca

IL GIOCO DEL PIACERE CON L’OLIO D’OLIVA, A MOSCUFO UNA GIORNATA CON LA CONDOTTA SLOW FOOD

MOSCUFO - Una giornata in campagna, in mezzo agli uliveti, è stata organizzata dalla condotta Slow Food di Pescara per domenica prossima, 1 dicembre. Ospiti dell'oleificio La... Continua

Cronaca

GRAN GALÀ DELL’ORO VERDE, ALL’ALBERGHIERO DI PESCARA SI CELEBRA L’EXTRAVERGINE D’ABRUZZO

PESCARA . L’oro verde d’Abruzzo, l’olio extravergine d’oliva, raccontato attraverso 22 aziende del Consorzio Aprutino-Pescarese, per imparare a conoscerne sfumature e odori, apprezzandone sapori e gusti, colori... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

NO ALL’IMPIANTO BIOGAS A LORETO APRUTINO, IL MURO DEI VITICOLTORI

LORETO APRUTINO - Un impianto per la produzione di biometano da realizzare a Loreto Aprutino (Pescara), in zona Cartiera, nell'area contrada Castelluccio. È questo il progetto, presentato... Continua

Enogastronomia

GURU INTERNAZIONALE DELL’ANALISI SENSORIALE ALL’AQUILA PER UNA DEGUSTAZIONE DI OLI

L'AQUILA - Ci sarà anche Stefania Marcuz, componente dell'Accademia internazionale di analisi sensoriale, venerdì prossimo, 29 novembre, all'Aquila per "Tre vini e tre formaggi", la serata con... Continua

Cronaca

ARRIVA L’OLIO NUOVO, +80% DI PRODUZIONE DOPO IL CROLLO DEL 2018

ROMA - Al via la vendita dell'olio nuovo in tutte le regioni con la produzione di extravergine stimata nel 2019 in aumento dell'80% dopo il crollo storico... Continua

Cronaca

L’EXTRAVERGINE BIO DEI PERSIANI, AD ATRI INCONTRO E DEGUSTAZIONE

ATRI - Nella vita di molte persone arriva un momento che segna una svolta. Un momento in cui diventa imperativo ricercare le proprie radici e riannodare i... Continua

Cronaca

L’ITALIA SECONDO ESPORTATORE DI OLIO D’OLIVA IN PAESI EXTRA UE

BRUXELLES - Con 191 mila tonnellate esportate, il 33% del totale Ue, l'Italia è il secondo paese europeo per spedizioni di olio di oliva verso mercati terzi,... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

VALENTINI E CERRETANI, MATRIMONIO D’AMORE NEL SEGNO DELL’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA

LORETO APRUTINO – Quarant’anni di “fidanzamento” e l’antica rispettosa venerazione per il territorio sono serviti a due casate loretesi doc, i Valentini e i Cerretani, a voler... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 7 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy