Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
16 Gennaio 2021 - FOLLA IN PIAZZA MUZII, POLIZIA CHIUDE CUORE DELLA MOVIDA PESCARESE
16 Gennaio 2021 - VUSCICHÈ, CON IL RECUPERO DEI TESSUTI ABBANDONATI ABRUZZESI LA MODA È CIRCOLARE
16 Gennaio 2021 - IL NEW YORK TIMES ELOGIA IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO
16 Gennaio 2021 - NEL 2020 EROGATI ALLE IMPRESE AGRICOLE ABRUZZESI 60 MILIONI DI EURO
16 Gennaio 2021 - IN MONTAGNA SÌ MA A BASSO RISCHIO: VIDEO-APPELLO DEL SOCCORSO ALPINO INVITA ALLA PRUDENZA
16 Gennaio 2021 - AGRICOLTURA: LA CUN SPERIMENTALE SUL GRANO DURO AI NASTRI DI PARTENZA
16 Gennaio 2021 - #IOAPRO, NON DECOLLA LA PROTESTA DEI RISTORATORI
16 Gennaio 2021 - SANT’ANTONIO, LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI A TERAMO È IN STREAMING
16 Gennaio 2021 - ABRUZZO OGGI “GIALLO RAFFORZATO”, BAR E RISTORANTI POSSONO STARE APERTI PER L’ULTIMO GIORNO
15 Gennaio 2021 - LE “FESTE” PER L’UCCISIONE DEL MAIALE TRA CAUSE AUMENTO FOCOLAI COVID IN ABRUZZO
15 Gennaio 2021 - ABRUZZO CREATIVO, COMPLEMENTI DA TAVOLA PER RACCONTARE IL TERRITORIO
15 Gennaio 2021 - PROGETTI CULTURALI, BANDO DELLA FONDAZIONE CARISPAQ FINANZIA INIZIATIVE ED EVENTI
15 Gennaio 2021 - IL PIANETA MALDICENZA, 16ESIMA EDIZIONE IN TV
15 Gennaio 2021 - RIENTRA CAPSULA DRAGON CON PRIMO VINO INVECCHIATO NELLO SPAZIO
15 Gennaio 2021 - GIORNATA DELLA PIZZA, COVID NON FERMA BRINDISI AL CELEBRE LIEVITATO
15 Gennaio 2021 - AL BAR SENZA MASCHERINA: SU INSTAGRAM IL MESSAGGIO SBAGLIATO DI UN “INFLUENCER” E DI UN’AZIENDA DI CAFFÈ
15 Gennaio 2021 - FIRMATO IL DPCM: DOPO L’ILLUSIONE RISTORANTI DI NUOVO CHIUSI IN ABRUZZO
15 Gennaio 2021 - ABRUZZO TORNA ARANCIONE, NUOVA DOCCIA FREDDA SU BAR E RISTORANTI
15 Gennaio 2021 - CRESCE IL BIOLOGICO IN ABRUZZO, +6,8% DI ETTARI
15 Gennaio 2021 - RISTORATORI, AMBASCIATORI DEL GUSTO: RIAPRIRE IN SICUREZZA
14 Gennaio 2021 - BROOZY, IL FOOD BOX CHE FA VIAGGIARE I PRODOTTI TIPICI ABRUZZESI IN TUTTA EUROPA
14 Gennaio 2021 - LA GUIDA THE WINEHUNTER AWARD DIVENTA VOLUME CARTACEO DA COLLEZIONE
14 Gennaio 2021 - #IOAPRO, APPELLO DEL PREFETTO DELL’AQUILA AL RISPETTO DELLE REGOLE
14 Gennaio 2021 - CAPITALE DELLA CULTURA, L’AQUILA SI PRESENTA ALLA COMMISSIONE DEL MINISTERO
14 Gennaio 2021 - IPOTESI DIVIETO ASPORTO SOLO PER LE BEVANDE, VERSO NUOVE RESTRIZIONI

Tag: olio

Enogastronomia
di Marcella Pace

IL LUSSO DI MANGIARE GENUINO CON L’OLIO SETTE ETTARI

MOSCIANO SANT'ANGELO - Il riflesso dell'oro accende le tonalità verdi della texture. Quell'oro che rimanda al lusso estremo raccontato attraverso ogni singolo particolare. È nata sotto il... Continua

Cronaca

DIECI MILIONI DI EURO PER I MUTUI DELLE IMPRESE OLIVICOLE E DI OVINI

ROMA - Raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sui due decreti interministeriale, Politiche Agricole ed Economia per lo stanziamento dei 10 milioni di euro previsti dal dl Emergenze... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

L’OLIO BUONO DI PRODUZIONE FAMILIARE, NEL FRENTANO SI RIPETE L’ANTICO RITO

SAN VITO CHIETINO - Una mamma prepara i panini e il formaggio per la colazione che si consuma molto presto tra le piante di olivo, insieme ad... Continua

Cronaca

SLOW FOOD, PRESIDI APERTI: A SAN VINCENZO VALLE ROVETO ALLA SCOPERTA DELL’OLIO MONICELLA

SAN VINCENZO VALLE ROVETO - Per la prima volta i produttori Slow Food di tutta Italia aprono le porte delle loro aziende ai visitatori. Domenica prossima, 18... Continua

Cronaca

CROLLA LA PRODUZIONE DELL’OLIO, IN ABRUZZO -33%

ROMA - Crollo del 36% per la produzione 2020 di olio extravergine d'oliva in un'Italia a due velocità, ma la qualità resta eccellente in tutto il territorio.... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

ORO VERDE D’ABRUZZO, GAMBERO ROSSO PRESENTA GLI OLI DI QUALITÀ 2020

PESCARA - Serata "Oli D'Italia 2020" Gambero Rosso. Frantoio Claudio Di Mercurio (Penne, Pescara), Tenuta Masciangelo (Francavilla al Mare, Chieti), Tommaso Masciantonio-Trappeto di Caprafico (Casoli, Chieti) sono... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

SOMMELIER DI VINO, BIRRA E OLIO: RIPARTONO I CORSI DELLA FIS ABRUZZO CENTRALE

TAGLIACOZZO – Riprenderanno nel mese di ottobre i corsi di sommelier del vino, dell’olio extravergine di oliva e della birra, organizzati dalla Fondazione italiana sommelier Abruzzo Centrale... Continua

Cronaca

OLIO, ITALIA DA PRIMATO PER PRODUZIONE MA IN TRENT’ANNI -36%

PARMA - L'Italia è seconda al mondo per produzione ed esportazioni di olio d'oliva e prima per consumo pro-capite. È quanto evidenziato dallo studio di The European... Continua

Cronaca

ERCOLE OLIVARIO 2020, ECCO GLI OLI DELL’ABRUZZO FINALISTI DEL PREMIO NAZIONALE

PESCARA - Sono l’Olio e.v.o. biologico “Frantoio Hermes – Armonia” e “Vesta – Dop Aprutino Pescarese” entrambe del Frantoio di Mercurio Claudio, l’olio e.v.o. “Alchimia” monocultivar biologico... Continua

Enogastronomia

OLI ABRUZZESI PREMIATI A NEW YORK

PIANELLA - È arrivato inaspettato da New York il prestigioso Golden Award 2020 che ha visto Rustichella d’Abruzzo premiata per la sua produzione di olio. Nel concorso... Continua

Cronaca

I CINGHIALI METTONO A RISCHIO GLI ULIVETI DELLA VALLE PELIGNA

L'AQUILA - "La rinaturalizzazione della collina e della montagna, le vaste aree protette e la disponibilità di cibo, hanno determinato in Abruzzo negli ultimi anni un considerevole... Continua

Cronaca

OLIO SOLIDALE PER IL COMUNE DALLA LILT SEZIONE DI PESCARA

PESCARA – La solidarietà scivola come l'olio in casa Lilt. La sezione di Pescara della Lega Italiana Lotta contro i Tumori ha donato al Comune di Pescara... Continua

Cronaca

RESTO A CASA E MANGIO BENE: CRESCE CONSUMO DI OLIO D’OLIVA

ROMA - Un appello al mangiare bene in questo periodo di quarantena. A farlo, rivolgendosi "ai tanti italiani che, in questi giorni di 'esilio' tra le mura... Continua

Cronaca

FLOS OLEI RACCOGLIE FONDI PER LA PROTEZIONE CIVILE TRA PRODUTTORI DI EXTRAVERGINE

ROMA - Scende in campo anche il mondo dell'extravergine di qualità contro il Coronavirus. Tra i primi del comparto a combattere la battaglia, con una campagna di... Continua

Enogastronomia

OLIO: SOL D’ORO 2020, “COMPETIZIONE ALTA MA L’ABRUZZO RESTA NEL PALMARES”

PESCARA - Sol d'Argento 2020 nella categoria Bio all'azienda Trappèto di Caprafico Tommaso Masciantonio di Casoli (Chieti) e quattro gran menzioni in più categorie di concorso: Monovarietale... Continua

Enogastronomia

A VERONA “EVOO DAYS” SULLA FILIERA DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

VERONA - Si è aperta oggi a Veronafiere la terza edizione degli "Evoo Days", evento organizzato dall'ente fieristico scaligero che propone un fitto programma disegnato sulle esigenze... Continua

Enogastronomia

OLIO DI QUALITÀ, PIZZERIA LA SORGENTE DI GUARDIAGRELE PREMIATA A ROMA

GUARDIAGRELE - La pizzeria La Sorgente di Guardiagrele (Chieti) sarà premiata nell’ambito della presentazione della terza edizione di Evoluzione, percorsi per l’extravergine di qualità, per l’impegno mostrato... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CON LA FIS ABRUZZO ADRIATICO SI IMPARA A DEGUSTARE L’OLIO

CITTÀ SANT'ANGELO - Per la prima volta anche la provincia di Pescara avrà il suo corso per diventare sommelier dell'olio. A organizzarlo è la Fondazione Italiana Sommelier... Continua

Cronaca

IN VALLE ROVETO ALLA RISCOPERTA DI COSTUMI E TRADIZIONI DELL’ATTIVITÀ OLIVICOLA

SAN VINCENZO VALLE ROVETO - Torna “Frantoi Aperti in Valle Roveto”, giunta alla 17 esima edizione, l’ormai classico e molto atteso appuntamento con le Cantine Aperte nell’antico... Continua

Cronaca

SFUMATURE E ODORI DELL’EXTRAVERGINE APRUTINO-PESCARESE AL GRAN GALÀ DELL’ORO VERDE ALL’ALBERGHIERO DI PESCARA

L'AQUILA - L’oro verde d’Abruzzo, l’olio extravergine d’oliva, raccontato attraverso 22 aziende del Consorzio Aprutino-Pescarese, per imparare a conoscerne sfumature e odori, apprezzandone sapori e gusti, colori... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

L’AZIENDA AGRICOLA PERSIANI SALUTA L’OLIO NUOVO, AD ATRI DEGUSTAZIONE GUIDATA DAGLI ESPERTI DELL’EVO

ATRI - Un saluto all'olio nuovo. “Tra amici e personalità di rilievo per festeggiare, ma anche approfondire questo mondo e come sta cambiando”. Nell'ultimo, assolato sabato di... Continua

Cronaca

IL GIOCO DEL PIACERE CON L’OLIO D’OLIVA, A MOSCUFO UNA GIORNATA CON LA CONDOTTA SLOW FOOD

MOSCUFO - Una giornata in campagna, in mezzo agli uliveti, è stata organizzata dalla condotta Slow Food di Pescara per domenica prossima, 1 dicembre. Ospiti dell'oleificio La... Continua

Cronaca

GRAN GALÀ DELL’ORO VERDE, ALL’ALBERGHIERO DI PESCARA SI CELEBRA L’EXTRAVERGINE D’ABRUZZO

PESCARA . L’oro verde d’Abruzzo, l’olio extravergine d’oliva, raccontato attraverso 22 aziende del Consorzio Aprutino-Pescarese, per imparare a conoscerne sfumature e odori, apprezzandone sapori e gusti, colori... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

NO ALL’IMPIANTO BIOGAS A LORETO APRUTINO, IL MURO DEI VITICOLTORI

LORETO APRUTINO - Un impianto per la produzione di biometano da realizzare a Loreto Aprutino (Pescara), in zona Cartiera, nell'area contrada Castelluccio. È questo il progetto, presentato... Continua

Enogastronomia

GURU INTERNAZIONALE DELL’ANALISI SENSORIALE ALL’AQUILA PER UNA DEGUSTAZIONE DI OLI

L'AQUILA - Ci sarà anche Stefania Marcuz, componente dell'Accademia internazionale di analisi sensoriale, venerdì prossimo, 29 novembre, all'Aquila per "Tre vini e tre formaggi", la serata con... Continua

Cronaca

ARRIVA L’OLIO NUOVO, +80% DI PRODUZIONE DOPO IL CROLLO DEL 2018

ROMA - Al via la vendita dell'olio nuovo in tutte le regioni con la produzione di extravergine stimata nel 2019 in aumento dell'80% dopo il crollo storico... Continua

Cronaca

L’EXTRAVERGINE BIO DEI PERSIANI, AD ATRI INCONTRO E DEGUSTAZIONE

ATRI - Nella vita di molte persone arriva un momento che segna una svolta. Un momento in cui diventa imperativo ricercare le proprie radici e riannodare i... Continua

Cronaca

L’ITALIA SECONDO ESPORTATORE DI OLIO D’OLIVA IN PAESI EXTRA UE

BRUXELLES - Con 191 mila tonnellate esportate, il 33% del totale Ue, l'Italia è il secondo paese europeo per spedizioni di olio di oliva verso mercati terzi,... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

VALENTINI E CERRETANI, MATRIMONIO D’AMORE NEL SEGNO DELL’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA

LORETO APRUTINO – Quarant’anni di “fidanzamento” e l’antica rispettosa venerazione per il territorio sono serviti a due casate loretesi doc, i Valentini e i Cerretani, a voler... Continua

Cronaca

CAMMINATA TRA GLI OLIVI, ORA SONO 124 LE CITTÀ DELL’OLIO

PESCARA - Sono diventate 124 strada facendo le Città dell’olio che in tutta Italia partecipano alla terza edizione della Camminata tra gli olivi, promossa dall’Associazione nazionale Città... Continua

Cronaca

OLIO, ANCHE PER LA COLDIRETTI ANNATA STRAORDINARIA IN ABRUZZO

PESCARA - È iniziata anche in Abruzzo la raccolta delle olive per la campagna 2019 che, a fronte di un qualità eccellente, sarà ricordata anche per i... Continua

Cronaca

OLIO, IN ABRUZZO QUALITÀ ECCELLENTE E RACCOLTO AUMENTATO DEL 52%

CHIETI - Qualità eccellente e il 52% di raccolto in più rispetto alla disastrosa annata del 2018. È quanto emerge sulla produzione di olio extravergine d’oliva in... Continua

Cronaca

FRODI OLIO, COLDIRETTI CHIEDE RIFORMA LEGGE REATI AGROALIMENTARI

PESCARA - È necessario procedere al più presto alla riforma della legge sui reati in campo agroalimentare per sostenere gli ottimi risultati dell’attività delle forze dell’ordine con... Continua

Cronaca

CAMMINATA TRA GLI OLIVI, TORNA IL VIAGGIO NELL’ITALIA VERDE

ROMA - Hanno risposto all’appello e sono più di cento le città che daranno vita alla terza edizione della Camminata tra gli olivi. L’appuntamento è fissato per... Continua

Cronaca

VINO, OLIO E BIRRA NEI CORSI DELLA FONDAZIONE SOMMELIER ALL’AQUILA, AVEZZANO E CARSOLI

L'AQUILA - Corsi da sommelier e da sommelier dell'olio sono in programma a L'Aquila, Avezzano e Carsoli a partire dalle prossime settimane. Organizzati dalla Fondazione italiana sommelier... Continua

Cronaca

AL VIA LA RACCOLTA DELLE OLIVE, PRODUZIONE ITALIANA +80%

ROMA - Al via la raccolta delle olive in Italia con la produzione di extravergine stimata nel 2019 in aumento dell'80% dopo il crollo storico registrato lo... Continua

Cronaca

“FRANTOI APERTI”, OLIVICOLTORI GIÀ GUARDANO ALLA PROSSIMA EDIZIONE

PESCARA - “Entusiasmo, partecipazione, interesse e anche molta curiosità si sono registrati durante la due giorni dedicati alla riscoperta l’olio di oliva extra vergine attraverso la visita... Continua

Enogastronomia

FRANTOI APERTI D’ABRUZZO, NEL WEEKEND ALLA SCOPERTA DELL’EXTRAVERGINE D’OLIVA

PESCARA - Gusto, tradizione, cultura e turismo a "Frantoi aperti", in programma nel fine settimana in Abruzzo per apprezzare sapori e saperi di quella cultura che nasce e... Continua

Personaggi
di Mariangela Speranza

DA HOSTESS A OLIVICOLTRICE, LA STORIA DI UNA MILANESE CHE SI È INNAMORATA DELL’ABRUZZO

LORETO APRUTINO – Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quello che lascia ma non sa quello che trova, recita un famoso proverbio. E nonostante... Continua

Cronaca

CITTÀ DELL’OLIO D’ABRUZZO, DOMENICO PAVONE NUOVO COORDINATORE

PESCARA - Domenico Pavone, consigliere delegato del Comune di Atri (Teramo), è il nuovo coordinatore regionale delle Città dell'Olio dell'Abruzzo. Lo ha deciso l'assemblea dei soci svoltasi... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 6 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone