A CAMPO FELICE HA RIAPERTO LO CHALET DEL LAGO, CROCEVIA DI ESCURSIONISTI E META DI BUONGUSTAI

ROCCA DI CAMBIO – Dopo la chiusura imposta dal lockdown ha ripreso la sua attività all’insegna del pienone, pur nel rispetto delle regole anti-Covid, Lo Chalet del Lago di Campo Felice, nel comune di Rocca di Cambio (L’Aquila).
“Siamo senz’altro stati facilitati dal favoloso contesto in cui ci troviamo, la montagna con i suoi spazi consente ai nostri visitatori di godere appieno delle fantastiche giornate che abbiamo finora avuto”, affermano i gestori.
“Il solarium con il prato all’inglese continua a farla da padrone, consentendo di prendere il sole gustando i nostri taglieri per l’aperitivo, ma anche solo un semplice caffè preso fronte lago ha tutto un altro sapore!”, aggiungono.
Raggiungibile in auto, a piedi o in bicicletta – anche grazie al noleggio delle e-bike che si trova a valle – lo Chalet del Lago è nel cuore autentico dell’Abruzzo più incontaminato, a Campo Felice, altopiano carsico tra Lucoli e Rocca di Cambio famoso per la stazione sciistica.
Nel bel mezzo delle piste da sci d’inverno, crocevia di escursionisti d’estate quando diventa prezioso punto di riferimento per chi dalla piana intraprende percorsi alla scoperta delle montagne del Parco naturale regionale Sirente-Velino, il bar-ristorante è a metà strada tra la base e l’approdo di una delle nove seggiovie presenti.
Un luogo accogliente e confortevole con tutti i tratti delle baite altoatesine in cui ci si può rifocillare, consumare un aperitivo o un pasto, con prodotti tipici locali e un menù stagionale. Leggendario il panino con la scamorza arrosto di cui vanno matti gli sciatori.
Circondato da un prato in cui si può prendere il sole sulle sdraio, si affaccia sul laghetto artificiale d’inverno utilizzato per l’impianto di innevamento artificiale.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.