PACENTRO – Torna a Pacentro (L’Aquila) la Corsa degli Zingari.
Inserita all’interno della festa religiosa della Madonna di Loreto (che si festeggia l’8 settembre), la manifestazione si svolge la prima domenica di settembre.
Nella tradizione, con il termine “zingaro” si intende una persona indigente, che non possiede nemmeno le scarpe.
Le vie del centro storico medioevale sono particolarmente suggestive e per l’occasione si possono visitare le botteghe degli artigiani. Così, in una atmosfera tra fede, folclore e sport estremo, l’intero paese viene coinvolto nella manifestazione che culmina con la corsa a piedi scalzi dei partecipanti.
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
PESCARA – Valorizzare in particolare la Costa dei Trabocchi come destinazione prioritaria del territorio attraverso un investimento nel settore turismo, tra enogastronomia,...
Continua
L’AQUILA – Non solo attese di mesi per l'erogazione della cassa integrazione in deroga destinata al settore della somministrazione (bar e ristoranti),...
Continua
PREZZA - L’olio monovarietale Rustica del territorio peligno entra nel Presidio Slow Food dell'olio extravergine italiano. A darne notizia è il produttore...
Continua
PRETORO – Un mestiere intrecciato a nodo stretto a una tradizione gastronomica che racconta dell'Abruzzo, ma che purtroppo è destinato a scomparire....
Continua
L'AQUILA - Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato l'ordinanza n. 9 relativa a provvedimenti restrittivi per cinque (e non...
Continua
SANTO STEFANO DI SESSANIO – Ingegnere meccanico, ma agricoltore per scelta, caparbio per necessità e anche pittore di vallate, “perché con l’aratro...
Continua