AVEZZANO – Vacanze alternative per due ragazzi marsicani che dallo scorso 8 agosto si sono messi sulle tracce di San Francesco percorrendo il cammino “Con le ali ai piedi” per arrivare fino in Puglia.
Gianfranco Fortuna di Avezzano (L’Aquila) e Assunta Matassa, naturalizzata in Abruzzo ma originaria di Castro dei Volsci (Frosinone), patria di Nino Manfredi, hanno deciso di trascorrere le proprie ferie tra la natura e la spiritualità percorrendo il cammino che da Poggio Bustone (Rieti) conduce a Monte Sant’Angelo (Foggia).
“Siamo partiti da Celano, tappa a noi più vicina, per vivere questa esperienza unica e particolare – racconta Gianfranco a Virtù Quotidiane – . A causa della pandemia abbiamo dirottato le nostre vacanze ed eccoci qui a percorrere dai 20 ai 25 km al giorno tra i paesi dell’Abruzzo, del Molise e a breve anche della Puglia”.
Cammino fatto di valli, montagne, altipiani e colline alla scoperta di luoghi poco conosciuti, di paesini bellissimi e città importanti, di una natura ricca e poco attraversata, “Con le ali ai piedi” ripercorre, in parte, i tratturi della transumanza.
“Per la notte abbiamo contattato i diversi gestori di riferimento delle varie tappe – spiega Assunta – nei posti invece in cui non vi sono degli alloggi veniamo ospitati dai frati o dai preti, l’importante è avvisarli con anticipo, proprio a causa delle problematiche di sanificazione legate al Covid”.
“Una volta arrivati, il 24 agosto, ci fermeremo qualche giorno a Manfredonia e poi faremo ritorno a casa. Per ora non abbiamo incontrato molti peregrini ma abbiamo conosciuto invece una persona che si prende cura del percorso, tagliando l’erba in eccesso o installando la giusta segnaletica. Un’esperienza di vita che non dimenticheremo mai”, conclude Gianfranco.
LE FOTO