Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
5 Marzo 2021 - DALLA REGIONE ABRUZZO 9,6 MILIONI PER LE AREE COLPITE DA NEVE E SISMA
5 Marzo 2021 - SAN VITO, RIAPRE OGGI “DA MATTI” HAMBURGERIA DI PESCE PREMIATA GAMBERO ROSSO: UNA APP ORIGINALE PER ASPORTO E DELIVERY
5 Marzo 2021 - MIELE BIOLOGICO, ALL’APICOLTORE MONTAGLIANI DI AIELLI 5 MEDAGLIE AL “BIOLMIEL”
5 Marzo 2021 - VACCINI, CONFESERCENTI E FIESA ABRUZZO: PRIORITÀ ALLE ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE
5 Marzo 2021 - IL 51% DEI RISTORANTI DICHIARA DI AVERE UNA CHEF DONNA
5 Marzo 2021 - RISCATTO D’ORGOGLIO, IL LIBRO DI LUIGI CICCONE: VERSO L’AMERICA, CON IL CUORE IN ABRUZZO
4 Marzo 2021 - ABRUZZO VERSO CONFERMA ARANCIONE, FASCIA GIALLA VICINA PER L’AQUILA E TERAMO
4 Marzo 2021 - L’AUDITORIUM DEL PARCO: IL CONFRONTO DELLE IDEE
4 Marzo 2021 - DAL TURISMO ALLA CREAZIONE DI ROSONI E PRESENTOSE: LISA E I SUOI GIOELLI IN 3D
4 Marzo 2021 - COVID, DAGLI ASSAGGIATORI DI VINO UN NUOVO METODO DI DEGUSTAZIONE
4 Marzo 2021 - CORNETTO ALGIDA COME CANNOLO SICILIANO, LIMITED EDITION FIRMATO CHEF CARUSO
4 Marzo 2021 - A CAMPO FELICE I CAMPIONATI REGIONALI 2021 CLS DI SCI ALPINO
4 Marzo 2021 - SANREMO 2021, L’ABRUZZESE CASADILEGO AL FIANCO DI FRANCESCO RENGA
4 Marzo 2021 - LA CAMERA DI COMMERCIO DI PESCARA-CHIETI INVESTE SUL TERRITORIO E PARTE DAL TURISMO
4 Marzo 2021 - FERNANDO DI FABRIZIO DELLA COGECSTRE AMBASCIATORE DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO
4 Marzo 2021 - FESTA DONNE DEL VINO: LA VITE COME SIMBOLO DI RINASCITA E SOSTENIBILITÀ
4 Marzo 2021 - GIORNATE FAI PER LE SCUOLE, ANCHE IN ABRUZZO IL RACCONTO DEI LUOGHI IDENTITARI
4 Marzo 2021 - RISTORANTI, IN ABRUZZO INPS ANCORA NON AUTORIZZA LA CASSA INTEGRAZIONE COVID
4 Marzo 2021 - THE FISHERMAN BURGER, A ROMA TORNA LA RISTO-PESCHERIA DI VITO FIUSCO
4 Marzo 2021 - IL GUSTO DELLA TRADIZIONE: LE TORTE MIMOSA DEL FORNO BAIOCCO A L’AQUILA
4 Marzo 2021 - RESTYLING DI PIAZZA REGINA MARGHERITA, PETIZIONE ONLINE DELL’ARCHEOCLUB
3 Marzo 2021 - IL MOVIMENTO ZOÈ E LA FIERA DELLA NEORURALITÀ, IN BILICO LA DECIMA EDIZIONE MA NON LA VOGLIA DI EDUCARE
3 Marzo 2021 - “STRATEGIE DEL RITROVARSI”, INCONTRI ONLINE CON DONNE E UOMINI DEL TEATRO
3 Marzo 2021 - DUECENTO NUOVI ISCRITTI AL “DI MARZIO-MICHETTI” DI PESCARA
3 Marzo 2021 - NUOVO DPCM, FIPE: PUNITI I BAR E NON LA MOVIDA SELVAGGIA

Tag: transumanza

Personaggi
di Alessandro De Matteis

TRA BLUES E TRANSUMANZA, SETAK SI RACCONTA: “CANTANDO IN DIALETTO RIESCO AD ESSERE ME STESSO”

L'AQUILA - Nel mondo della musica d'autore dagli anni '50 ad oggi, sono molti gli artisti che si sono serviti del dialetto per raccontare le proprie canzoni,... Continua

Cronaca

CUCINA E TRADIZIONI, TERAMO VUOL RIDARE DIGNITÀ ALLA “SUA” TRANSUMANZA

TERAMO – Molto si sa e si conosce della transumanza che vedeva i pastori spostarsi dal Gran Sasso fino al Tavoliere delle Puglie. Meno, però, si sa... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

LA PICCOLA TRANSUMANZA TERAMANA PROTAGONISTA DI UN CONVEGNO

TERAMO - “La piccola transumanza teramana”. È questo il titolo del convegno, che si terrà giovedì 8 ottobre nella sala Ipogea di Teramo alle 17,30. L'approfondimento, organizzato... Continua

Cronaca

TRANSUMANZA, SI RIPETE L’ANTICO RITO SUL TRATTURO L’AQUILA-FOGGIA

L'AQUILA - Un piccolo imprevisto dell'ultim'ora ha impedito che ci fosse il gregge di pecore, che si unirà strada facendo, ma stamattina dal prato antistante la basilica... Continua

Cronaca

A PIEDI SULLA VIA DEL TRATTURO DA PESCASSEROLI A CANDELA, 110 CHILOMETRI IN SEI GIORNI

CAMPOBASSO - Sono arrivati ieri a Campobasso i primi camminatori che, partiti da Pescasseroli (L'Aquila), hanno percorso parte del tratturo Pescasseroli-Candela, inaugurando il progetto di percorso sul... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

A TERAMO DALL’8 ALL’11 OTTOBRE LA PRIMA FESTA DELLA TRANSUMANZA

TERAMO - Un ritorno al passato. Ai tempi della transumanza. Anzi della piccola transumanza, quella del versante teramano che collegava i Monti della Laga a Roseto degli... Continua

Cronaca

A PIEDI SULLE VIE DELLA TRANSUMANZA, IL TOUR OPERATOR TEDESCO HERBERT GRABE TORNA IN ABRUZZO

PESCARA - "È nostro compito difendere fortemente la natura. È un dovere sociale custodire i tesori dell'Abruzzo. Perché l'aspetto del paesaggio è unico, come lo sono la... Continua

Cronaca
di Antonella Valente

A PIEDI FINO IN PUGLIA SUL VECCHIO CAMMINO DELLA TRANSUMANZA, ASSUNTA E GIANFRANCO SULLE TRACCE DI SAN FRANCESCO

AVEZZANO – Vacanze alternative per due ragazzi marsicani che dallo scorso 8 agosto si sono messi sulle tracce di San Francesco percorrendo il cammino “Con le ali... Continua

Cronaca

DI SERA IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DELLA GRANGIA CISTERCENSE DI CAMPO IMPERATORE

SANTO STEFANO DI SESSANIO - Il racconto straordinario di un insediamento medievale della transumanza a Campo Imperatore, la Grangia Cistercense di Santa Maria del Monte, meta di... Continua

Cronaca

A SULMONA A SETTEMBRE LA SETTIMANA DELLA TRANSUMANZA

SULMONA - "È con grande soddisfazione che apprendo la notizia dell' approvazione da parte del presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, della nostra proposta inerente l’importante evento dedicato... Continua

Cronaca

TRANSUMANZA, REGIONE SOSTIENE CANDIDATURA ANCHE PER PATRIMONIO MATERIALE UNESCO

L'AQUILA - Il Consiglio regionale aderirà ai progetti nazionali ed europei volti a sostenere la candidatura della transumanza ad essere iscritta nella lista del patrimonio materiale dell’Unesco.... Continua

Cronaca

PASCOLI, LA LEGGE DELL’ABRUZZO DIVIDE LA COLDIRETTI

L'AQUILA - La nuova legge della Regione Abruzzo sui pascoli divide al suo interno la Coldiretti, con l'organizzazione pugliese che la contesta e quella abruzzese che la... Continua

Cronaca

ALLEVATORI PUGLIESI CONTRO REGIONE ABRUZZO, “TRANSUMANZA A RISCHIO CON NUOVA LEGGE”

BARI - Coldiretti Puglia ha scritto al ministro dell'Agricoltura Teresa Bellanova, e al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, nella sua qualità di coordinatore degli assessori all'Agricoltura... Continua

Cronaca

TRANSUMANZA DIGITALE LIVE FACEBOOK, DAL CARPINO FOLK FESTIVAL RACCONTI, CANTI E LETTURE

CARPINO - "Anche quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all’opera, ricominciando dall’inizio" scrisse Antonio Gramsci nelle sue Lettere dal carcere. Proprio da lì, vuole... Continua

Cultura

SU “D’ABRUZZO” TRANSUMANZA PATRIMONIO UNESCO E IL RECUPERO DI SANTA LUCIA A ROCCA DI CAMBIO

PESCARA - La fase 2 riparte anche dal ritorno nelle edicole del lavoro editoriale abruzzese. La Transumanza Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco e la storia dei due giornalisti... Continua

Cronaca

PARTITA LA TRANSUMANZA DELLE API DALL’ABRUZZO ALLA PUGLIA

TORNARECCIO - È scattata la transumanza pasquale delle api e delle arnie dall'Abruzzo verso la Puglia e la Basilicata. In questi giorni dal chietino soprattutto, con la... Continua

Cronaca

A FONTECCHIO L’ANTICO FASCINO DEL BARATTO CON LA SCOMMESSA DI JULIAN, JESSICA E ANTONELLA

FONTECCHIO – Nel cuore di Fontecchio (L'Aquila), esattamente nella sua splendida Piazza del Popolo, sta per riaprire un’attività che non è un semplice negozio, ma un posto... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

MEET IN CUCINA ABRUZZO, GLI CHEF “EMIGRANTI” RACCONTANO LA TRANSUMANZA

CHIETI - Sono partiti dall'Abruzzo e hanno conquistato i palati in Italia e nel mondo. Sono stati gli chef emigranti abruzzesi i protagonisti della sesta edizione di... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

FUORI MEET, VIAGGIO NELLA TRANSUMANZA TRA I SAPORI DI OTTO CHEF

PESCARA – Le volte a mattoncini delle sale buie al piano terra del Museo delle Genti d'Abruzzo hanno creato la perfetta atmosfera ancestrale per il viaggio nella... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

TORNA “MEET IN CUCINA”, SUL PALCO GLI CHEF ABRUZZESI DI RITORNO

CHIETI - La transumanza come movimento, mutamento, cambiamento. Parte da questo concetto della tradizione pastorale abruzzese divenuta patrimonio dell'Unesco, il tema della sesta edizione di Meet in... Continua

Cultura

“LA STANZA DEL PASTORE”, SPETTACOLO SULLA TRANSUMANZA APRE IL FESTIVAL “LA CULTURA DEI LEGAMI”

PESCARA - Parte domenica prossima, 19 gennaio la sesta edizione del festival "La cultura dei legami", ormai uno degli appuntamenti più importanti del panorama teatrale (e non... Continua

Cronaca

LA TRANSUMANZA È PATRIMONIO UNESCO

ROMA - La transumanza, la tradizionale pratica pastorale di migrazione stagionale del bestiame lungo i tratturi e verso condizioni climatiche migliori, è stata iscritta, all'unanimità, nella Lista... Continua

Cronaca

TRANSUMANZA, SETTIMANA CLOU PER IL RICONOSCIMENTO UNESCO

ROMA - Si apre una settimana decisiva per la Transumanza: il Comitato Mondiale dell'Unesco, riunito a Bogotà in Colombia da lunedì 9 dicembre, deciderà se includere tale... Continua

Cultura

“POPOLI E TERRE DELLA LANA”, A MATERA LA MOSTRA MADE IN ABRUZZO

MATERA - Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, patrocina e organizza, attraverso la Soprintendenza Archeologia dell’Abruzzo, in convenzione con l'associazione no-profit Abruzzo... Continua

Cronaca

IL GRANA DI PECORA DEL VISIONARIO GIANNI FAIETA, AFFINATORE DI FORMAGGI CHE SOGNA IN GRANDE PER IL FUTURO DEL SUO ABRUZZO

CALASCIO - È il borgo medievale di Rocca Calascio (L'Aquila), dove la natura incontaminata e aspra fa da sfondo ai resti solitari del castello più alto e... Continua

Cronaca

TRANSUMANZA, QUELL’ANTICA TRADIZIONE CHE LEGA L’ABRUZZO ALLA PUGLIA

L'AQUILA - C’è un sottile filo che lega Puglia e Abruzzo, due regioni vicine, anche se non confinanti, accomunate da una tradizione che affonda le radici in... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

LA GRANGIA DI SANTA MARIA DEL MONTE, ALLE ORIGINI DELLA TRADIZIONE PASTORALE DEL GRAN SASSO

SANTO STEFANO DI SESSANIO – La maestosità del comprensorio del Gran Sasso non sta solo nell’altezza delle cime, nella bellezza del territorio, sta anche nella sua storia,... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

PASTORIE, APRE A ROMA UN RISTORANTE DI CUCINA AUTENTICA PER NARRARE L’ESSENZA D’ABRUZZO

ROMA -  Pastorie come storie di pasti, storie di pastori. Ma anche di pescatori, coltivatori, vignaioli. Angelo Del Vecchio ha scelto un nome denso di significato e... Continua

Cronaca

STORIA E SAPORI DELLA TRANSUMANZA IN SCENA ALL’AQUILA COI PICCOLI ATTORI DEL TEATRO DEI 99

L'AQUILA - "Guadagnavo 100 lire al mese, insieme allo stipendio avevo diritto a un litro di olio, una pizza di formaggio, una pecora l’anno e un pezzo... Continua

Cultura

RICORDI E RICETTE DELLA TRANSUMANZA A TEATRO COI BAMBINI ALL’AQUILA

L'AQUILA - Ricordi e ricette della transumanza prendono forma sul palco coi piatti preparati dai più piccoli. È "Pane, olio e fantasia", uno spettacolo che il Teatro... Continua

Cronaca

“VIVI IL TRATTURO”, A PIEDI DA PELTUINUM A CIVITARETENGA PER LA CHIESA DELLA TRANSUMANZA

NAVELLI - Scoprire il tratturo con tutte le sue testimonianze storiche, archeologiche e culturali. Questo l’invito che la Fondazione “Silvio Salvatore Sarra”, insieme a Pro Loco e... Continua

Cronaca

IN BICI SULLA PIANA DI NAVELLI FINO ALLA CHIESA DELLA TRANSUMANZA

NAVELLI – Una facile passeggiata in mountain bike adatta a tutti, più e meno esperti, adulti e bambini, è in programma domani, venerdì 23 agosto, sulla Piana di... Continua

Cultura

“LA STANZA DEL PASTORE”, STORIE DI TRANSUMANZA IN SCENA ALL’AURUM

PESCARA - La transumanza è la grande protagonista della nuova opera teatral–musicale “La stanza del pastore”, prodotta da Fondazione Aria in collaborazione col Teatro Immediato ed Espressione... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

UN GIORNO DA PASTORE PER RISCOPRIRE GLI ANTICHI VALORI DELLA TRANSUMANZA

L’AQUILA – Un giorno da pastore, dall’alba al tramonto, insieme alle greggi dall’ovile al pascolo e ritorno, con lo scopo di riaccendere i riflettori sulla crisi della... Continua

Cronaca

SUI SENTIERI DEI PASTORI DA SANTO STEFANO DI SESSANIO A CAMPO IMPERATORE

SANTO STEFANO DI SESSANIO - Un viaggio con i pastori e le loro greggi verso i pascoli dell'altopiano di Campo Imperatore. È “Sui Sentieri dei Pastori”, iniziativa organizzata dal... Continua

Cronaca

DAI CAMPI DA RUGBY ALLA PRODUZIONE DI FORMAGGIO SECONDO L’ANTICA TRADIZIONE, GIOVANE AQUILANO PROTAGONISTA DI SAPERI&SAPORI

L’AQUILA - “Ingredienti semplici, nessun prodotto chimico, solo manualità, pochi strumenti e tanta passione”. A svelare i segreti della produzione del formaggio di pecora, secondo il metodo... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

UN CAPOLAVORO CHIAMATO TRANSUMANZA, A IDENTITÀ GOLOSE MILANO IL GELATO PARLA ABRUZZESE

L’AQUILA - Con “Transumanza”, superbo, genuino gusto gelato a base di ricotta di Pizzoli (L’Aquila), il racconto della transumanza abruzzese protagonista a IdentitàGolose Milano, il congresso (in... Continua

Cronaca

LE VIE DELLA TRANSUMANZA PATRIMONIO UNESCO, FOSSACESIA E VASTO ADERISCONO A PROGETTO

FOSSACESIA - Le località costiere di Fossacesia e Vasto (Chieti) hanno partecipato al workshop a San Giovanni Rotondo, per la firma del documento finale del progetto relativo... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

LA RIVINCITA DELLA LANA DEL GRAN SASSO: DA RIFIUTO A RISORSA NELLA BOTTEGA DI VALERIA GALLESE

SANTO STEFANO DI SESSANIO - Amore per il territorio, una filiera etica ed una tradizione centenaria che non si arresta. Sono queste le carte vincenti che hanno... Continua

Enogastronomia

TEATINO PORTA PANINO CON PECORA ALLA COTTORA PER LE STRADE DI MILANO

CHIETI - Cibo di tratturo ieri e cibo di strada oggi: la ricetta simbolo della transumanza, la carne di pecora alla cottora, come i pastori chiamavano i... Continua

Navigazione articoli

1 2 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • PESCARA, APRE QUEBRACHO E COMINCIA IL VIAGGIO NEL MONDO DI TOCCAFERRO
  • BERARDO E CAMPLONE, FINE DI UN’EPOCA: COME CAMBIA UN ANGOLO SIMBOLO DI PESCARA
  • MAESTRO DI SCI MANDA IN FRANTUMI COPPA IN VIDEO PER DENUNCIARE CRISI OPERATORI MONTAGNA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone