ALL’AQUILA APRE SUD, IN VIA SASSA I SAPORI DEL MEZZOGIORNO

L’AQUILA – Dalla ‘Nduja ai sott’olio, dal pecorino crotonese alla provola silana, fino al caciocavallo dell’emigrante, è un tripudio di sapori del Meridione, Sud, il nuovo locale che ha aperto i battenti ieri all’Aquila, in via Sassa, fino al 2009 strada della movida per eccellenza.
Il nome è l’acronimo di Senza una destinazione, il padrone di casa è Pooyan Madjidi Hamedani.
Si tratta di un franchising nato nel 2010 dopo un capillare e scrupoloso lavoro di ricerca sui vari territori – come si legge sul sito – evitando la grande distribuzione e contattando personalmente ogni singolo produttore, che avesse il carattere di lavorazione artigianale che desideravamo per i nostri prodotti. Così abbiamo conosciuto cantine sociali, piccoli consorzi di produttori, imprese a gestione familiare e vecchi artigiani di paese che ci hanno venduto il frutto del loro lavoro e regalato le loro storie.
Sud approda all’Aquila dopo Pisa, Livorno e Pozzuoli.
È una vera e propria osteria in cui è possibile ritrovare i sapori dell’Italia meridionale, innaffiati da buoni vini e dall’Amaru e l’Essentium, insieme a liquori, creme, grappe realizzati da liquorifici a conduzione familiare.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.