Associazione italiana cuochi, ecco le 5 stelle d’oro della cucina

LECCE – Paccheri in trafila di bronzo, serviti con vongole veraci, salsa di germogli di broccoli, gamberi crudi e limone; tortello al pecorino e zafferano con lumache all’arancia e tortino di baccalà al profumo di menta.
Sono alcune delle ricette inviate via web da alcuni cuochi abruzzesi per partecipare alla competizione 5 stelle d’oro della cucina, organizzata dall’Associazione italiana cuochi (Aic). Il premio, giunto alla terza edizione, offre ai propri associati l’opportunità di crescere e di affermarsi nel mondo della ristorazione. L’evento si è svolto lunedì 11 e martedì 12 marzo, a Lecce.
“Due giornate all’insegna della buona cucina e del divertimento, dove i nostri cuochi si sono messi in mostra con ricette innovative, ma fortemente ancorate alla tradizione”, spiega il responsabile abruzzese dell’Aic Daniele Colasante, chef del ristorante Da Stefano, a Francavilla al Mare (Chieti), premiato assieme ad altri nella competizione di Lecce.
Ecco nel dettaglio gli altri: Gianfranco Verdecchia, del direttivo nazionale Aic, chef e titolare del ristorante “da Gianfranco”, ad Alba Adriatica; Katia Bastonno, titolare e chef dell’azienda agricola Belvedere di Fresagrandinaria; Manuel Di Profio, delegato provinciale per L’Aquila, chef presso il ristorante “Civibacco” a Ovindoli e “Hotel Parco dei Principi” a Giulianova, e Roberto Galasso, chef e titolare dell’omonimo ristorante “Fattoria Galasso”, a Pescara.
Ora i premiati cominceranno a prepararsi anche per i campionati italiani di cucina, previsti a novembre, in provincia di Massa–Carrara.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.