ATESSA, NUOVO LOOK PER PIAZZA GARIBALDI
ATESSA – Nuovo look per piazza Garibaldi, nel cuore del centro storico di Atessa (Chieti).
Sono infatti stati completati gli interventi di arredo urbano, che arrivano dopo la sistemazione della pavimentazione, che presentava diverse criticità.
Il progetto esecutivo è stato realizzato dallo studio “Unoauno” dell’architetto Marino La Torre. Si tratta di un primo lotto di lavori, di 100 mila euro, definitivamente approvato a marzo 2018, come stralcio di un programma basato su un concorso di idee vinto, dallo stesso studio, nel 2014.
Il progetto, rivisto e adeguato alle diverse necessità, vuole presentare “due piazze nella piazza”.
“Non è stato facile – dice in una nota il sindaco di Atessa, Giulio Borrelli – coniugare le diverse esigenze: quelle del traffico e del commercio con il bisogno di svago, di aggregazione e di valorizzazione della piazza, che deve necessariamente svolgere un ruolo polifunzionale”.
L’arredo tiene proprio conto della molteplicità delle funzioni a cui l’area è destinata, nonché dei pareri espressi dagli organi competenti, tra cui quello vincolante della Soprintendenza alle Belle Arti.
Sono stati inseriti elementi di arredo (quali sedute, illuminazione, fioriere, dissuasori) che hanno lo scopo sia di razionalizzare il traffico, sia di creare spazi per l’incontro e la socializzazione, tenendo conto che esiste un parcheggio sottostante.
“È un progetto – riprende il primo cittadino – che mira a creare un grande salotto all’aperto, dove le persone possono incontrarsi e stare insieme. L’arredo abbellisce e valorizza uno dei luoghi identitari del nostro paese e lo restituisce a una funzione sociale per grandi e piccoli, per tutta la comunità”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
