Cronaca 10 Ago 2019 12:24

CARNE IN LABORATORIO, NEL 2021 SUL MERCATO 175 MILIONI DI HAMBURGER DA UNA SOLA MUCCA

CARNE IN LABORATORIO, NEL 2021 SUL MERCATO 175 MILIONI DI HAMBURGER DA UNA SOLA MUCCA

BRUXELLES – Produrre 175 milioni di hamburger dalle cellule di una sola mucca, invece di allevarne e macellarne 440 mila.

È la scommessa di Mosa Meat, start-up dell’Università di Maastricht in Olanda, nata dal progetto di ricerca che nel 2013 ha portato il team del professor Mark Post a presentare al pubblico il primo hamburger creato in laboratorio, da coltura cellulare.

Mosa Meat ha raccolto investimenti per 7,5 milioni di euro e punta a portare sul mercato i primi prodotti nel 2021.

Ma “non si può parlare di date certe – racconta all’Ansa la direttrice operativa di Mosa Meat, Sarah Lucas – ci sono alcune incognite a livello scientifico e i tempi per l’autorizzazione per l’immissione in commercio non dipendono solo da noi”.

Mosa Meat cerca soprattutto di ridurre i costi di produzione della carne in laboratorio. Realizzare il primo hamburger del Prof. Post è costato oltre 300 mila euro, secondo alcune stime oggi siamo sui 20 euro al chilo.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>