PESCOCOSTANZO – Alla scoperta del fiabesco bosco di Sant’Antonio, a Pescocostanzo (L’Aquila) nel Parco nazionale della Majella, e dell’incantevole faggio a candelabro del diametro di oltre cinque metri, uno dei più fotografati in Italia.
L’appuntamento è per il weekend, sabato 12 e domenica 13 ottobre, e rientra nelle Giornate Fai d’Autunno.
Il gruppo Fai Sulmona-Tre Valli e le guide Ama Trekking condurranno tra i maestosi esemplari di faggi tra i quali spiccano numerose piante secolari, tre specie dell’acero (l’acero opalo, l’acero di monte e l’acero campestre), il pero selvatico, il tasso il cerro e il ciliegio.
Nel sottobosco è presente l’agrifoglio, la rosa arvense, il ginepro, il ribes uva spina, la dafne laurella e il biancospino.
Informazioni su www.amatrekking.it.