Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
30 Marzo 2023 - COLOMBE, PUPE E FIADONI: SAPORI E PROFUMO DI FAMIGLIA PER LA PASQUA FIRMATA ROSSANA IEZZI
30 Marzo 2023 - SI FA PRESTO A DIRE APERITIVO! A NAPOLI IL PRIMO CAMPIONATO CHE DECRETA CHI CI SA DAVVERO FARE
30 Marzo 2023 - PASQUA IN CANTINA, DA DI SIPIO A RIPA TEATINA UNA DEGUSTAZIONE DOVE I VINI SI PRODUCONO
1 Aprile 2023 - ARTE CONTEMPORANEA, AL MAXXI L’AQUILA IL DIALOGO TRA MERZ E GUPTA
1 Aprile 2023 - VINITALY, A VERONA 4MILA AZIENDE DA TRENTA NAZIONI
1 Aprile 2023 - IN ABRUZZO NASCONO QUATTRO NUOVI CAMMINI PER VALORIZZARE IL TURISMO LENTO
1 Aprile 2023 - VINITALY, COCCHI PORTA I NUOVI MILLESIMI DEL METODO CLASSICO ALTA LANGA DOCG
31 Marzo 2023 - LO ZIO BARRETT DI BUSSI ENTRA NEL CLUB DELLA MANZETTA PRUSSIANA. E CERCA PERSONALE PER L’ESTATE
31 Marzo 2023 - 40 ANNI PER LO SCHULTHAUSER DI SAN MICHELE APPIANO, IL PINOT BIANCO ALTOATESINO
31 Marzo 2023 - LA FILIERA CORTA IN BARCA CON “LA CAMBUSA DI ASSONAUTICA”
31 Marzo 2023 - VINITALY, LA RETE “RESISTENTI NICOLA BIASI” LANCIA UN SOCIAL CONTEST
31 Marzo 2023 - FAMIGLIA COTARELLA CON ENGINEERING PORTA IL METAVERSO A VINITALY
31 Marzo 2023 - VINITALY: CASAURIA, PRESENTAZIONE DELLA NUOVA DOCG E DEGUSTAZIONE GUIDATA
31 Marzo 2023 - VINO E VESUVIO, AL VINITALY UNA STORIA D’AMORE LUNGA TREMILA ANNI
31 Marzo 2023 - I PADOVANI SBANCANO IL PIZZA VILLAGE, QUASI 6MILA PIZZE VENDUTE
31 Marzo 2023 - VINITALY, SANNIO CONSORZIO TUTELA VINI FA CONOSCERE TERRITORIO E DENOMINAZIONI
31 Marzo 2023 - COLDIRETTI ABRUZZO: CRACK DEGLI ALLEVAMENTI DI LATTE, SERVONO NUOVI FONDI
31 Marzo 2023 - PEPE, I SUOI VINI E LA LORO STORIA PER UNA RIUSCITA “CONDIVISIONE DI GUSTO” AL RISTORANTE ELODIA DELL’AQUILA
30 Marzo 2023 - VINITALY, UMANI RONCHI PRESENTA IN ANTEPRIMA UN NUOVO GRANDE VERDICCHIO
30 Marzo 2023 - SIAL PIZZA EXPO DI LAS VEGAS, L’OLIO EVO ITALIANO SBARCA NEGLI USA
30 Marzo 2023 - RIFIUTI AGRICOLI: ACCORDO TRA REGIONE ABRUZZI, ANCI, CONSORZI E ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA PER UNA GESTIONE SEMPLIFICATA
30 Marzo 2023 - COPAGRI: VINITALY, CORPOSO PROGRAMMA DI INIZIATIVE NELLO SPAZIO ESPOSITIVO DELLA CONFEDERAZIONE
30 Marzo 2023 - VINITALY, LE MANZANE DEBUTTA CON IL GRAN CRU DEL PROSECCO SUPERIORE
30 Marzo 2023 - A TAGLIACOZZO UN NUOVO PUNTO VENDITA “TIGRE AMICO”, È IL QUINTO DEI FRATELLI SORGI
30 Marzo 2023 - A FAGNANO ALTO MERCATINO DI PASQUA SOLIDALE
30 Marzo 2023 - PROSCIUTTO SAN DANIELE DOP, CRESCONO LE ESPORTAZIONI IN FRANCIA E USA

Tag: santantonio

Cronaca

PER IL CARO PREZZI A RISCHIO UNA STALLA SU 10, A SAN PIETRO LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI

ROMA - Quasi una stalla su dieci (9%) è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell'attività per l'esplosione dei costi con rischi per l'economia... Continua

Cultura
di Giorgia Roca

SANT’ANTONIO ABATE, COME È CAMBIATA LA LAVORAZIONE DEL MAIALE E QUANTO RESTA DELLA TRADIZIONE ABRUZZESE IN CUCINA

L’AQUILA – Ad ogni inizio di anno, in Abruzzo, il calendario riporta tra le date da ricordare per tradizioni antiche e che si tramandano talvolta con dei... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

SANT’ANTONIO A SCOPPITO, L’ANTICO MESTIERE DEL MANISCALCO ALLA FESTA DEL PATRONO DEL MONDO AGRARIO A CIVITATOMASSA

SCOPPITO - È l'artigiano dei cavalli, colui che forgiando il ferro rovente dona forma agli zoccoli di qualsiasi esemplare, per la corsa, il trotto oppure ortopedici. Si... Continua

Cultura
di Marcella Pace

FARA FILIORUM PETRI ONORA SANT’ANTONIO CON LE FIAMME DELLE FARCHIE

FARA FILIORUM PETRI - I trattori decorati si mettono in moto e trasportano in corteo le farchie, i grandi fasci cilindrici di canne legate con rami di... Continua

Cronaca

SANT’ANTONIO, A SCOPPITO SI RIPETE IL RITO DELLA BENEDIZIONE DI ANIMALI E TRATTORI

SCOPPITO - Si ripete a Scoppito (L'Aquila) l'antico rito della benedizione di animali e trattori, in occasione della festa di Sant'Antonio Abate. Domenica prossima, 19 gennaio a... Continua

Cronaca

“LU SAND’ANDONJE”, A CERMIGNANO LA FESTA D’INVERNO TRA CANTI, BALLI E SPECIALITÀ LOCALI

CERMIGNANO – Dal 17 al 19 gennaio ritorna a Cermignano (Teramo) "Lu Sand'Andonje", grande festa d’inverno dedicata al culto di uno dei santi più amati d'Abruzzo, Sant’Antonio... Continua

Cultura

IL SANT’ANTONIO ABATE DI SATURNINO GATTI IN 800 FRAMMENTI DOPO IL SISMA TORNATO ALLA LUCE

L'AQUILA - 800 i frammenti di terracotta polverizzata raccolti all’indomani del sisma del 2009 dalle macerie nel Castello dell'Aquila, allora sede del Museo nazionale d’Abruzzo. Erano della... Continua

Cronaca

CON IL FAI ALLA SCOPERTA DEL FIABESCO BOSCO DI SANT’ANTONIO E DEI FAGGI SECOLARI

PESCOCOSTANZO - Alla scoperta del fiabesco bosco di Sant'Antonio, a Pescocostanzo (L'Aquila) nel Parco nazionale della Majella, e dell'incantevole faggio a candelabro del diametro di oltre cinque... Continua

Cronaca

L’AQUILA: NELLA CHIESETTA DI SANT’ANTONIO, GIOIELLO RITROVATO INTRISO DI STORIA E MISTERI

L'AQUILA - La bellezza che L’Aquila mostra è affascinante, talvolta misteriosa, come un intrigante rompicapo, dove i migliori studiosi entrano in campo. È il caso, questo, della... Continua

Cronaca

TRA SACRO E PROFANO AD ACCIANO TORNANO LE FESTE DI MAGGIO

ACCIANO - L’attesa è finita e anche quest’anno è arrivato il momento più importante del calendario di ogni accianese: quello delle feste patronali del 30 e 31... Continua

Cronaca

A PIANELLA E NERETO UN’ARCA DI NOÈ PER LA FESTA DEL RINGRAZIAMENTO

PIANELLA - Una piccola arca di Noè per la tradizionale festa del ringraziamento che si svolge domenica 20 gennaio a Pianella (Pescara) e a Nereto (Teramo) coinvolgendo... Continua

Parola di Gildo

“TESTAMENTUM PORCELLI”, UN ANTICO SCRITTO PER CELEBRARE IL RITO DEL MAIALE, SANT’ANTONIO, IL CIBO E LA SALUTE

di ERMENEGILDO BOTTIGLIONE* L'AQUILA - Testamentum porcelli. Ho ritrovato, in una traduzione di Edoardo Moro, il testo del testamento del maiale come è stato riportato da San... Continua

Cronaca

SANT’ANTONIO, A CERMIGNANO CANTI BALLI E SPECIALITÀ ALLA 25ESIMA EDIZIONE “DELLU SAND’ANDONJE”

CERMIGNANO – Dal 18 al 20 gennaio ritorna a Cermignano (Teramo) la grande festa d’inverno de "Lu Sand'Andonje", dedicata al culto di uno dei santi più amati... Continua

Cronaca

TRATTORI E ARCA DI NOÈ IN PIAZZA A PIANELLA PER LA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO

PIANELLA - La sfilata dei trattori, la benedizione degli animali come in una piccola arca di Noè e il tradizionale pranzo tra soci: grande partecipazione ieri mattina,... Continua

Cronaca

SANT’ANTONIO, A PIANELLA ALLEVATORI IN PIAZZA CON GLI ANIMALI

PIANELLA - Una piccola arca di Noè per la tradizionale festa del ringraziamento che si svolge come consuetudine a Pianella la domenica di gennaio in cui ricade... Continua

Cronaca

“LU SAND’ANDONJE”, A CERMIGNANO SI CELEBRANO GLI UCCELLETTI DI SANT’ANTONIO

CERMIGNANO - Ritorna a Cermignano (Teramo) per la 24esima edizione "Lu Sand'Andonje", grande festa d’inverno dedicata al culto di uno dei santi più amati d'Abruzzo, Sant’Antonio Abate,... Continua

Cronaca

LU SAND’ANDONIE, A SAN GIOVANNI TEATINO TORNA LA GRANDE FESTA POPOLARE

SAN GIOVANNI TEATINO - Torna puntuale la grande festa de "Lu Sand'Andonie ", sabato 20 gennaio a San Giovanni Teatino (Chieti), la rappresentazione popolare dedicata a Sant'Antonio... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy