Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
17 Agosto 2022 - L’AQUILA, UNA COLLETTIVA DI PITTURA IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA
17 Agosto 2022 - CECILIA PACE, GIOVANE PROMESSA DEL MIELE ABRUZZESE ALLA GUIDA DELL’AZIENDA APICOLTURA COLLE SALERA
17 Agosto 2022 - STREET FOOD A SAN PANFILO D’OCRE CON ANIMAZIONE PER BAMBINI E MUSICA DAL VIVO
17 Agosto 2022 - WEEK END NELLA COSTA DEI TRABOCCHI ALL’INSEGNA DI “VENTRICINA E BOLLICINE D’ABRUZZO”
17 Agosto 2022 - PERDONANZA, UN RITRATTO DI MIMMO EMANUELE CELEBRA L’ARRIVO DI PAPA FRANCESCO
17 Agosto 2022 - MARGHERITA D’AUSTRIA, A MONTEREALE SI RIEVOCA LA NASCITA
17 Agosto 2022 - PERDONANZA, AL VIA PRENOTAZIONI PER IL GRAN GALÀ DI ETOILS
17 Agosto 2022 - AFFLUENZA RECORD AL MAMMUT PER FERRAGOSTO E APERTURA STRAORDINARIA SERALE PER LA PERDONANZA
17 Agosto 2022 - “GIRONI DIVINI”, A TAGLIACOZZO TRE SERATE DEDICATE ALLE ECCELLENZE ABRUZZESI
17 Agosto 2022 - PERDONANZA 2022: ECCO I FIGURANTI, GIOVANE ANALISTA-PROGRAMMATRICE AFGHANA LA DAMA DELLA BOLLA
17 Agosto 2022 - LA PRESENTOSA GIGANTE ATTERRA ALL’ABBAZIA DI SAN GIOVANNI IN VENERE A FOSSACESIA
17 Agosto 2022 - SPOLTORE ENSEMBLE, ARRIVA REMO RAPINO CON UNA LETTURA TEATRALE DI BONFIGLIO LIBORIO
17 Agosto 2022 - A POPOLI IN SCENA UNA RISCRITTURA CONTEMPORANEA DELLA LOCANDIERA DI CLAUDIO DI SCANNO
17 Agosto 2022 - PIENONE DI TURISTI NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO A FERRAGOSTO
17 Agosto 2022 - “SPOLTORE NASCOSTA”, EDIZIONE INEDITA PER SCOPRIRE IL BORGO
17 Agosto 2022 - BASTA COI CATTIVI ODORI CHE INVADONO LA SALA E TI MANDANO A CASA CON VESTITI PUZZOLENTI!
17 Agosto 2022 - IN TRE GIORNI AD AIELLI BOOM DI TURISTI
17 Agosto 2022 - CARO BOLLETTE, ALLEVATORE DINO ROSSI ORA VUOLE ACCOGLIERE IL PAPA CON LE MUCCHE ALL’AQUILA
17 Agosto 2022 - PERDONANZA, CON AQUILA ALTERA DUE GIORNI DI EVENTI ALL’INSEGNA DELLA MUSICA ANTICA
16 Agosto 2022 - IL FARRO FILOSINI, A VILLE DI FANO LA SCELTA PIONIERISTICA DI COLTIVARE UN CEREALE ANTICO A MILLE METRI
16 Agosto 2022 - A CAMPLI TORNA LA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA
16 Agosto 2022 - AD ALTINO IL 13ESIMO FESTIVAL DEL PEPERONE DOLCE, SETTE CONTRADE IN GARA AL PALIO CULINARIO
16 Agosto 2022 - IL QUINTETTO DI FIATI ELLET E IL NUMERUS TRIO ANIMANO LA PIANA DI NAVELLI
16 Agosto 2022 - OMAGGIO AI QUARANT’ANNI DELLA RASSEGNA ALLO SPOLTORE ENSEMBLE
16 Agosto 2022 - IN CINQUEMILA A “PINETNIE MODERNE”, 14ESIMA EDIZIONE DI SUCCESSO

Tag: fai

Cronaca
di Daniela Braccani

LE ANTICHE MURA URBICHE DELL’AQUILA RACCONTATE DAI GIOVANI CICERONI PER LE GIORNATE FAI

L'AQUILA - Apprendisti Ciceroni alla scoperta delle mura urbiche e delle porte della città in occasione delle Giornate Fai di Primavera. Così gli studenti dell'Istituto comprensivo "Giosuè... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

TORRE FEBONIO A TRASACCO, LA TESTIMONE DI 2000 ANNI DI STORIA DEL FUCINO

TRASACCO – Troppo spesso sentiamo dire che nella Marsica non c’è nulla d’interessante da visitare, ed è un’affermazione solo parzialmente vera, ma in realtà completamente sbagliata. Certo,... Continua

Cultura

LUOGHI DEL CUORE FAI, EREMO DI SANT’ONOFRIO AL MORRONE AI PRIMI POSTI IN ITALIA

L'AQUILA - La classifica è ancora provvisoria, considerando che i risultati definitivi verranno annunciati tra febbraio e marzo, ma la decima edizione dei Luoghi del cuore, il... Continua

Cronaca

LUOGHI DEL CUORE FAI, ANCORA DUE GIORNI PER VOTARE LA CHIESA DEL CARMINE DI PIANELLA

PIANELLA - Restano due giorni per far conoscere e votare la Chiesa del Carmine di Pianella (Pescara) da tempo chiusa a causa dei danni arrecati dal terremoto... Continua

Cronaca

DALLE GROTTE DI STIFFE AL FARO DI PUNTA PENNA, ECCO I LUOGHI DEL CUORE FAI PIÙ VOTATI IN ABRUZZO

L'AQUILA - Manca un mese alla conclusione della 10ª edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare promosso dal Fai-Fondo Ambiente... Continua

Cronaca

DA PENNADOMO A BUONANOTTE, TRA LA MAJELLA E IL LAGO DI BOMBA L’AUTUNNO IN ABRUZZO È MOZZAFIATO

LANCIANO - Pennadomo e il borgo di Buonanotte, frazione di Montebello sul Sangro (Chieti), sono tra i protagonisti delle Giornate di autunno del Fai, il Fondo Ambiente... Continua

Cronaca

L’EREMO DI SANT’ONOFRIO E IL CASTELLO DI ROCCASCALEGNA I “LUOGHI DEL CUORE” PIÙ VOTATI IN ABRUZZO

L'AQUILA - L’Eremo di Sant’Onofrio al Morrone, in provincia dell'Aquila, il Castello di Roccascalegna (Chieti), Borgo Universo ad Aielli (L'Aquila), il Faro di Punta Penna a Vasto (Chieti)... Continua

Cultura
di Marcella Pace

GIORNATE FAI ALL’APERTO, IN ABRUZZO 13 LUOGHI TUTTI DA VISITARE

PESCARA -  Palena, Borgo di Ripa Teatina, Torino di Sangro per il chietino, Sulmona e Aielli nell'aquilano, Roseto degli Abruzzi nel teramano. Sono in totale tredici i... Continua

Cultura

LA CHIESA DEL CARMINE DI PIANELLA CANDIDATA AI LUOGHI DEL CUORE DEL FAI

PIANELLA - Un gruppo di cittadini ha inserito la chiesa del Carmine di Pianella (Pescara) nella campagna per il recupero del patrimonio storico-artistico italiano come luogo da... Continua

Cronaca

IL 2 GIUGNO PORTE APERTE AI BENI DEL FAI

ROMA - Festa della Repubblica con il Fondo Ambiente Italiano, che martedì 2 giugno, per ritrovare lo spirito della Festa della Repubblica, apre i suoi beni a... Continua

Cronaca

L’EREMO DI CELESTINO AL MORRONE LUOGO DEL CUORE DEL FAI, SULMONA MOBILITATA

SULMONA - L’amministrazione comunale di Sulmona (L'Aquila) lancia la campagna per promuovere l’Eremo di San Celestino V come “Luogo del Cuore” Fai 2020 e sostiene il Comitato... Continua

Cultura
di Marcella Pace

I LUOGHI DEL CUORE, PARTE ONLINE IL VOTO PER LA DECIMA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLE BELLEZZE ITALIANE

MILANO – Con una conferenza stampa virtualmente affollata, alla presenza di oltre 200 giornalisti di tutta Italia, ha preso ufficialmente il via la decima edizione dei Luoghi... Continua

Cultura

BRIGANTAGGIO IN ABRUZZO, ASPETTI STORICO-SOCIALI IN INCONTRO ALL’EMICICLO

L'AQUILA - Martedì 18, alle ore 16, presso il palazzo dell’Emiciclo, nella sala Ipogea, il Fai (Fondo ambiente italiano), delegazione dell’Aquila, ha organizzato un incontro con l’Università... Continua

Cultura

“IL PAESE PIÙ BELLO DEL MONDO”, A TERAMO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ALBERTO SAIBENE

TERAMO - Il 17 dicembre alle ore 17,30 presso la sala polifunzionale della Provincia di Teramo la Delegazione Fai provinciale celebrerà un evento con una duplice finalità:... Continua

Cronaca

CON IL FAI ALLA SCOPERTA DEL FIABESCO BOSCO DI SANT’ANTONIO E DEI FAGGI SECOLARI

PESCOCOSTANZO - Alla scoperta del fiabesco bosco di Sant'Antonio, a Pescocostanzo (L'Aquila) nel Parco nazionale della Majella, e dell'incantevole faggio a candelabro del diametro di oltre cinque... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

ALLA SCOPERTA DEI GIOIELLI D’ABRUZZO CON LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO, TUTTE LE APERTURE

L'AQUILA - Sono state presentate stamane all'Aquila le giornate Fai (Fondo ambiente italiano) d'autunno, appuntamento che punta alla riscoperta del patrimonio artistico e naturale d'Italia in programma... Continua

Cultura

IN PIÙ DI VENTISEIMILA TRA LE MERAVIGLIE D’ABRUZZO APERTE DAL FAI

L'AQUILA - La 27esima edizione delle Giornate Fai di Primavera, che si sono svolte in 19 località abruzzesi e che hanno visto 66 luoghi eccezionalmente aperti nello... Continua

Cronaca

ALLA SCOPERTA DEGLI AFFRESCHI DI SATURNINO GATTI A SAN PANFILO DI TORNIMPARTE

TORNIMPARTE - La chiesa di San Panfilo, gioiello architettonico che custodisce un mirabile ciclo di affreschi di Saturnino Gatti, opera cardine del pittore rinascimentale aquilano, è il... Continua

Cultura

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA, IN ABRUZZO NEL WEEKEND 66 MERAVIGLIE DA VEDERE GRATIS

PESCARA - Sessantasei meraviglie in 19 località che grazie alla spinta organizzativa della delegazione regionale, delle sei delegazioni provinciali, dei gruppi giovani e all’aiuto di tanti apprendisti... Continua

Cultura

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA A CHIETI, ORTONA E GUARDIAGRELE, ALLA SCOPERTA DEL BELLO CHE FA INNAMORARE

CHIETI - Dall’entroterra al mare, un itinerario che abbraccia tre centri della provincia teatina, un viaggio attraverso i secoli e alla scoperta del bello. Tornano le giornate... Continua

Cronaca

EREMI, CASTELLI E CHIESE DA SCOPRIRE IN PROVINCIA DELL’AQUILA NELLE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI

L'AQUILA - Eremi, castelli, chiese e fontane. Sono ventiquattro le meraviglie da scoprire in provincia dell'Aquila nel prossimo fine settimana, in occasione delle Giornate Fai di Primavera.... Continua

Cronaca

IN ABRUZZO 66 MERAVIGLIE APERTE PER LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

PESCARA - Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme quotidiana e straordinaria, a volte sontuosa ed esplicita, altre nascosta e ferita, ma sempre così profondamente... Continua

Cronaca

ACQUE D’ABRUZZO, A PESCARA LA SECONDA CONFERENZA DEL FAI

CHIETI - La Delegazione Fondo Ambiente Italiano (Fai) di Pescara con il patrocinio della Provincia di Pescara organizza venerdì 22 febbraio il secondo incontro del ciclo di... Continua

Cronaca

ACQUE D’ABRUZZO, CICLO D’INCONTRI DEL FAI A PESCARA

PESCARA - La Delegazione Fondo Ambiente Italiano (Fai) di Pescara, con il patrocinio della Provincia di Pescara, in occasione del lancio della campagna #salvalacqua, attivata dal Fai... Continua

Cronaca

SOPRINTENDENZA IN CAMPO PER LA TUTELA DEI CIMITERI MONUMENTALI DI CHIETI E SULMONA

CHIETI - Percorsi che hanno incuriosito, affascinato, fatto riflettere. Più di tremila persone hanno partecipato, nelle quattro località coinvolte, alle Giornate Fai d’Autunno. Una due giorni, quella... Continua

Cultura

ABRUZZO, OLTRE 12 MILA VISITATORI ALLE GIORNATE FAI D’AUTUNNO

L'AQUILA - Le Giornate Fai d’Autunno, in programma sabato 13 e domenica 14 ottobre, hanno riportato un ottimo risultato in Abruzzo: un grande afflusso di persone, visitatori... Continua

Cronaca

GIORNATE FAI D’AUTUNNO, IN ABRUZZO 51 LUOGHI APERTI E 12 BORGHI DA SCOPRIRE

L'AQUILA - Tornano sabato 13 e domenica 14 ottobre le Giornate Fai d’Autunno, grande evento realizzato dai Gruppi Fai Giovani, che consente la visita a luoghi solitamente... Continua

Cronaca

A CALASCIO GIOIELLI DA SCOPRIRE PER LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO

CALASCIO - Visite guidate al Convento di Santa Maria delle Grazie, dalle 10,00 alle 16,30, e Casa Museo "Claudio Fulgenzi" e Museo del gioiello d'Abruzzo della famiglia... Continua

Cronaca

ALLA SCOPERTA DELLA TERAMO NASCOSTA CON LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO

TERAMO – Presentato il programma delle Giornate Fai d’Autunno a cura della delegazione del Fondo Ambiente Italiano di Teramo, in programma il 13 e 14 ottobre, alla... Continua

Cronaca

A FONTECCHIO TRA PRODOTTI TIPICI, ARTE, STORIA E GUSTO: BUONA LA PRIMA

FONTECCHIO - Piena soddisfazione per i tanti visitatori che hanno popolato il grazioso borgo di Fontecchio, nell’ambito delle giornate Fai di Primavera nella provincia dell’Aquila, per poter... Continua

BOX

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA, NEL WEEKEND ALLA SCOPERTA DEI GIOIELLI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Sabato 14 e domenica 15 aprile è in programma la XXVI edizione delle “Giornate Fai di Primavera”, organizzata dal Fai-Fondo per l’Ambiente Italiano- sotto l’Alto... Continua

Cronaca

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA: IN ABRUZZO 49 LUOGHI DELLA CULTURA E 23 BORGHI DA VISITARE, LA MAPPA

L'AQUILA - Tornano sabato 24 e domenica 25 marzo 2018 le Giornate Fai di Primavera, il grande evento che consente la visita a luoghi solitamente inaccessibili, tra... Continua

Cronaca

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA: ALLA SCOPERTA DEL CENTRO STORICO DI ATESSA TRA SAPORI, FEDE E TRADIZIONI

ATESSA - “Alla scoperta del centro storico di Atessa tra arte, fede, sapori e tradizioni”: è stato così denominato l'itinerario che sabato 24 e domenica 25 marzo... Continua

BOX

MILLE TESORI DA SCOPRIRE CON LE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI

ROMA - Il Palazzo della Marina a Roma, dove ogni dettaglio, dalle maniglie a forma di cavalluccio alle incisioni a veliero, racconta la vittoria italiana sul mare... Continua

Cronaca

A CAPISTRELLO SEMINARIO SULL’EMISSARIO DI CLAUDIO

CAPISTRELLO - L’Emissario del Fucino, dalla conoscenza alle prospettive di recupero e valorizzazione, è il titolo del seminario di studio in programma per il prossimo 9 dicembre... Continua

Cultura

CON LE MATTINATE FAI D’INVERNO STUDENTI ABRUZZESI ALLA SCOPERTA DI MERAVIGLIE NASCOSTE

PESCARA - Chieti, Pescara e Avezzano prendono parte al progetto giunto alla VI edizione delle Mattinate Fai d’Inverno, iniziativa nazionale del Fondo Ambiente Italiano, dedicato interamente al... Continua

Cronaca

GIORNATA FAI D’AUTUNNO, UNDICI PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DEI GIOIELLI D’ABRUZZO

L'AQUILA - Il borgo storico di Farindola (Pescara), arroccato su un colle, con percorsi tra le case con gli antichi forni, le scalette che testimoniano l'origine medievale... Continua

Cultura

ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI SACRI DI CHIETI CON IL FAI

CHIETI - Con il Fai "Alla scoperta dei luoghi sacri della città di Chieti", una passeggiata tra meraviglie e tesori custoditi nelle antiche chiese del centro storico... Continua

Cultura

A SCANNO ALLA SCOPERTA DELLE DIMORE STORICHE CON IL FAI

SCANNO - Un sorprendente successo di partecipazione ha fatto registrare oggi la passeggiata organizzata a Scanno (L'Aquila) per visitare alcune dimore storiche promossa dalla delegazione aquilana del... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA SOLINA NELLE MENSE SCOLASTICHE PER DARE CONTENUTO ALLA CULTURA DEL CIBO

L’AQUILA – Non solo una varietà di frumento, la Solina era uno stile di vita ma non una scelta. Alle famiglie contadine dell’Appennino aquilano rimanevano da coltivare... Continua

Navigazione articoli

1 2 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy