Cronaca 27 Giu 2020 21:39

DI NECESSITÀ VIRTÙ, PARTE IL VIAGGIO ESPERIENZIALE NEL “PICCOLO” ABRUZZO

DI NECESSITÀ VIRTÙ, PARTE IL VIAGGIO ESPERIENZIALE NEL “PICCOLO” ABRUZZO

L’AQUILA – “Sentivamo il dovere di dare il nostro contributo, di metterci a servizio del territorio e, con i mezzi che hanno caratterizzato il lavoro di questi anni, fare di necessità virtù”. Ecco la motivazione che ha spinto la redazione di Virtù Quotidiane e uno dei suoi collaboratori, lo scrittore e sociologo Alessandro Chiappanuvoli a ideare il progetto di promozione turistica e territoriale, in chiave esperienziale e slow, “Di necessità Virtù”.

Sarà un viaggio tra i borghi, le valli, le montagne e gli altipiani del “piccolo” Abruzzo in collaborazione con le amministrazioni comunali, finalizzato alla creazione di un’offerta turistica che possa soddisfare le nuove esigenze economiche e securitarie dei viaggiatori che nell’estate 2020 visiteranno la nostra regione.

L’emergenza pandemica, infatti, ha stravolto i piani, e le abitudini, dei viaggiatori, modificando i normali flussi turistici. L’effetto più immediato non sarà, probabilmente, di pregiudicare l’offerta della nostra regione, ma sta costringendo gli operatori del settore e i soggetti politici a un rapido cambio di strategia, sia in termini di servizi sia d’immagine. È il momento, appunto, di fare di necessità virtù e di elaborare una strategia di promozione capace di valorizzare, da un lato, il potenziale paesaggistico e naturale del territorio, dall’altro, la sicurezza e la resilienza dimostrate al contagio da Covid-19.

Virtù Quotidiane vuole fare la sua parte e vuole farla in sinergia con gli enti locali e la popolazione. Nei weekend estivi raggiungeremo, dunque, una località abruzzese e ne racconteremo – attraverso articoli, interviste, foto e video – le bellezze naturali e architettoniche, le tradizioni religiose, folkloristiche e gastronomiche, i servizi di accoglienza e di ristorazione.

Il servizio è rivolto a tutti i Comuni abruzzesi definiti piccoli, ben l’82,3% della regione (fonte Anci), che hanno intenzione di promuovere il territorio e la propria offerta turistica nel tentativo di attirare, grazie alla diffusione tramite social network, flussi di viaggiatori interessati a soggiorni di breve o lungo periodo, al relax quanto all’avventura, alle bellezze naturali quanto alle tipicità paesaggistiche della nostra regione.

Per informazioni è possibile scrivere a redazione@virtuquotidiane.it.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.