Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA
4 Luglio 2022 - A CAMPO DI FANO DI PREZZA TORNA LA SAGRA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA
4 Luglio 2022 - ARTE, MUSICA E I VINI DI SIPIO TINGONO DI ROSA IL LIDO BIANCO DI FRANCAVILLA AL MARE
4 Luglio 2022 - “LE MILLE E UNA NOTTE AQUILANE”, IL 7 “ADELCHI SERENA E LA GRANDE AQUILA” CON GLI STORICI CAVALIERI E MARRELLA
4 Luglio 2022 - LIBRI, A SANT’ANGELO D’ALIFE ANTEPRIMA DEI “PAPI E CELESTINO” DI ANGELO DE NICOLA
4 Luglio 2022 - “IL FASCINO DEL MEDIOEVO”, SUCCESSO A SPOLTORE
4 Luglio 2022 - AREE INTERNE, A CAPORCIANO UN CONFRONTO SULLE POSSIBILITÀ DI RIVITALIZZAZIONE
4 Luglio 2022 - IL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO PRIMO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ INTEGRATA “SI RATING” DI ARB SBPA
4 Luglio 2022 - CONCORSO MONDIALE DI BRUXELLES, MEDAGLIA D’ARGENTO PER IL BOTANICAL GIN 67/100
4 Luglio 2022 - A ROMA TORNA “BEREROSA”, LA PIÙ GRANDE MANIFESTAZIONE SUI VINI ROSATI
4 Luglio 2022 - LA STORIA DELLA CINETECA NAZIONALE DEL CAI NEL LIBRO DI ANTONIO MASSENA
4 Luglio 2022 - “MARGHERITA D’AUSTRIA TORNA A CAMPLI”, PER LA FARNESIANA 2022 GRANDE FESTA RINASCIMENTALE
4 Luglio 2022 - TORNA IL CINEMA ALL’APERTO A SULMONA, PROIEZIONI NEL SUGGESTIVO CORTILE DELL’ANNUNZIATA
4 Luglio 2022 - POESIE DEL FERRO E DEL FORMAGGIO A PESCOCOSTANZO CON SABATINI E MOSESSO
4 Luglio 2022 - RINCARI, ALLARME CONFCOMMERCIO PER LA PRODUZIONE DEL PANE NELLA PROVINCIA AQUILANA
4 Luglio 2022 - CONCERTI DELLE ABBAZIE, TRE APPUNTAMENTI FANNO DA PRELUDIO ALLA RASSEGNA
4 Luglio 2022 - FUCINO, PER COMBATTERE I PARASSITI DELLA CAROTA UN’ALLEANZA COLDIRETTI E CONSORZI AGRARI
3 Luglio 2022 - MAGNA & TRINKA, RISTORANTE ABRUZZESE TRA I MIGLIORI LOCALI DI MILANO PER IL CORRIERE DELLA SERA
3 Luglio 2022 - MOUNTAIN BIKE, A POGGIO PICENZE L’XCO VALLE DEL CAMPANARO “PIERLUIGI DI CESARE”
2 Luglio 2022 - GELATO ESPRESSO E BOMBA CALDA, APRE AL PUBBLICO IL NUOVO POP UP STORE DI ROMITO A PESCARA

Tag: borghi

Personaggi
di Alessandro Chiappanuvoli

REMO D’ABRIZIO E IL SUO EMPORIO, IL PRESIDIO DI MEMORIA DI SAN BENEDETTO IN PERILLIS

SAN BENEDETTO IN PERILLIS – Mentre ci riempiamo la bocca di neoruralità, di ritorno della vita nei borghi e sogniamo una soluzione “facile” per salvaguardare quello che... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

IL DIARIO DEL BORGO DI TUSSIO, LA PIAZZA VIRTUALE ANTI COVID DEL PAESE DELLA BARONIA

PRATA D'ANSIDONIA - Cosa compravamo con 10 lire? Dieci piccole liquirizie conservate in un barattolone di vetro, a forma di coniglietto o macchinina. Oppure, dieci caramelle alla... Continua

Cultura

DIARIO DI UN VIAGGIO TEATRALE ALLA SCOPERTA DELL’ABRUZZO

L'AQUILA - TeatroVagante è un duo nato durante il lockdown quando la performer Sara Gagliarducci propone alla sua collega Valentina Nibid di partire per un viaggio teatrale attraverso... Continua

Cronaca

FERRAGOSTO IN ABRUZZO, TURISTI IN MONTAGNA E NEI PARCHI

PESCARA - Traffico intenso questa mattina sulle autostrade interne d'Abruzzo per raggiungere le località di montagna e dei Parchi dove trascorrere il Ferragosto. Sulla A24, a parte... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

LE TORRI MEDIEVALI DI BEFFI E DI ROCCAPRETURO SONO PRONTE PER IL GRANDE PUBBLICO

ACCIANO – Ormai ci siamo, anche Beffi e Roccapreturo, frazioni di Acciano (L'Aquila), sono pronte a entrare tra le mete imperdibili d’Abruzzo. Come, vi state chiedendo? Grazie... Continua

Cronaca

DUE ITALIANI SU TRE IN VACANZA NEI BORGHI, VOLANO GLI AGRITURISMI

ROMA - Nell'estate del Covid due italiani su tre in viaggio alla scoperta dei borghi e del loro patrimonio di prodotti e tradizioni meno conosciuti. Si tratta... Continua

Cronaca

DI NECESSITÀ VIRTÙ, PARTE IL VIAGGIO ESPERIENZIALE NEL “PICCOLO” ABRUZZO

L'AQUILA - "Sentivamo il dovere di dare il nostro contributo, di metterci a servizio del territorio e, con i mezzi che hanno caratterizzato il lavoro di questi... Continua

Metamorfosi Quotidiane

UNA PASSEGGIATA VIRTUALE TRA I BORGHI E TERRE IN MUTAMENTO

L'AQUILA - Anche la Jane’s Walk diventa un viaggio virtuale tra borghi. La voglia di portare avanti questo progetto, patrocinato in Italia dall’Istituto nazionale di Urbanistica, ha... Continua

Cronaca

CASTEL DEL MONTE, NASCE SITO PER PROMUOVERE IL BORGO CAPITALE DELLA TRANSUMANZA

CASTEL DEL MONTE - Sarà pubblicato il 1 giugno il sito www.borgocasteldelmonte.com. Il progetto Castel del Monte “Cuore del Gran Sasso d’Italia” nasce per promuovere le bellezze... Continua

Cronaca

IL PARCO DELLA MAJELLA RIAPRE: ESCURSIONI TRA BORGHI, STORIA E NATURA PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

SULMONA - Con mille chilometri di sentieri, in gran parte oggetto di recente manutenzione, e i centri visita adeguatamente riorganizzati per accogliere nel rispetto delle norme di... Continua

Cronaca

PEDALANDO TRA LE MERAVIGLIE D’ITALIA CON FEDERICO PERROTTA E VALENTINA OLLA

L'AQUILA - Un viaggio avvincente tra le bellezze del paesaggio italiano in bici, un tour delle regioni in compagnia di due conduttori che non sono lo stereotipo... Continua

Metamorfosi Quotidiane

PANDEMIA, DIGITALIZZAZIONE E AREE INTERNE: IL MOMENTO DI UN PROGETTO

L'AQUILA - Aree interne, una delle espressioni a cui nell’ultimo periodo sembriamo più affezionati, un tema che torna anche nell’emergenza legata alla pandemia da Covid-19, che ha messo... Continua

Cronaca

VIAGGIO AL CENTRO DEL BORGO, SUI SOCIAL I SUGGERIMENTI PER LE VACANZE

L'AQUILA - Da anni Borghi Autentici d’Italia insegue un modello di sviluppo locale equo e sostenibile, con l’intento di riscoprire i borghi italiani come luoghi da vivere,... Continua

Cronaca

BORGHI E NATURA NEL PARCO DEL GRAN SASSO PER IL TURISMO POST-COVID NON PIÙ MORDI E FUGGI

L'AQUILA - La più grande comunità identitaria nell'Italia centrale, con un territorio che si estende su tre regioni e comprende 5 province e 44 comuni, un territorio,... Continua

Cronaca

“HAI LA BELLEZZA VICINO CASA, VIVILA”: NAVELLI PROMUOVE IL TURISMO POST-COVID

NAVELLI - Prepararsi ad affrontare la fase due dell’emergenza Covid-19 puntando sul binomio social e turismo. L’iniziativa è stata voluta dall’amministrazione comunale di Navelli (L'Aquila) guidata dal... Continua

Cronaca

A CAPESTRANO L’IDEA DI UN SALOTTO EN PLEIN AIR NELLA PIAZZA CENTRALE PER IL POST COVID

CAPESTRANO - È dai momenti di maggiore difficoltà che si vedono le persone creative che non cedono allo sconforto bensì si rimboccano le maniche e si danno... Continua

Cronaca

DA MAZDA AUTO PER EMERGENZA COVID NEI BORGHI SIRENTINI

CASTELVECCHIO SUBEQUO - Vetture per la distribuzione di medicinali e viveri a chi ne ha bisogno in questo periodo di emergenza. È l'iniziativa della Mazda Motor Italia... Continua

Cronaca

È NEI BORGHI IL TURISMO POST-COVID, SI CONTANO I DANNI PER RIPARTIRE ALLA GRANDE

L'AQUILA - "Questa pandemia sta profondamente segnando la vita di qualunque cittadino, sta rivoluzionando ogni settore e ogni attività lavorativa e anche il comparto del turismo e... Continua

Cronaca

NAVELLI E I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA SI DANNO LA MANO PER IL CONCORSO #CONSIGLIOUNBORGO

NAVELLI - Rilanciare il turismo partendo dai piccoli comuni soprattutto di quelli del circuito dei Borghi Più Belli d’Italia. Questa l’iniziativa che coinvolgerà anche il comune di... Continua

Cronaca

I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA: AL VIA A TAGLIACOZZO IL CONTEST #CONSIGLIOUNBORGO

TAGLIACOZZO - Sta per avere inizio la “fase 2” della gestione della pandemia e già si pensa alla stagione turistica ormai alle porte. Per questo l’Associazione “I... Continua

Cronaca

“LIBERI DI LAVORARE LA CAMPAGNA”, DAI PAESI MONTANI APPELLO ALLA REGIONE

OFENA - "Sono perennemente in quarantena, gli unici punti di ritrovo sono le farmacie, i negozi, l’ambulatorio medico e i bar, adesso chiusi". Sono gli abitanti, spesso pensionati... Continua

Cronaca

VERSO LA RIQUALIFICAZIONE PIAZZA E FONTANA DI ARISCHIA

L'AQUILA - La giunta comunale dell’Aquila ha dato il via libera al progetto esecutivo per la ristrutturazione di piazza Duomo della frazione di Arischia. Lo rendono noto... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

UN VIAGGIO NELLA STORIA E NELLA FORZA DI CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO – Come il resto d’Italia anche l’Abruzzo ogni giorno rincorre il crescente numero di contagi e di decessi da CoVid-19, anche la nostra sanità... Continua

Cultura

AMORE E SOCIALITÀ NEL BORGO DI FONTECCHIO NEL VIDEO DELLA CORALE GRAN SASSO

L'AQUILA - In questo strano periodo dove si è "distanti", in attesa di ritrovarsi in un abbraccio che riunisca le voci di tutti, la Corale Gran Sasso,... Continua

Cronaca

NEI BORGHI AZZERARE LA SOCIALITÀ PER SCONFIGGERE IL CORONAVIRUS

NAVELLI - “Carissimi concittadini la vita al tempo del coronavirus richiede delle attenzioni particolari che devono essere seguite da tutti”, dice in una nota il sindaco di... Continua

Cronaca

CORONAVIRUS, NEI PAESINI SENZA BAR CAMBIA LA VITA

COCULLO - Tre paesi vicini, poco più di 600 abitanti in tutto, dove gli anziani, soliti incontrarsi in piazza, vedono stravolte di colpo le loro abitudini. Cocullo,... Continua

Cronaca

TURISMO A TORNIMPARTE, I GIOVANI CI CREDONO

TORNIMPARTE - Il rilancio turistico di Tornimparte (L'Aquila) è stato al centro di un incontro pubblico, ieri pomeriggio nell'aula studio dell'ex scuola elementare, promosso dai ragazzi della Consulta... Continua

Personaggi
di Valentina Di Cesare

UN’ARTISTA NEWYORCHESE A CASTEL DI IERI: LA STORIA DI DEVIN

CASTEL DI IERI - 6.975 sono i chilometri che dividono Castel di Ieri (L'Aquila) da New York. Un piccolo paese di duecento abitanti da una parte, e... Continua

Cronaca

SPOPOLAMENTO, ALLARME DEI BORGHI DELLE AREE INTERNE DELL’ABRUZZO

L’AQUILA - “La provincia dell’Aquila ha perso 9.828 abitanti in poco meno di sei anni”. A lanciare l’allarme è il sindaco di Navelli e commissario della Comunità... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

CASTELLI DI FONDAZIONE DELL’AQUILA: FOSSA, IL BARONATO DEL GRAN RIFIUTO

FOSSA – Non fosse per qualche cantiere fortunatamente avviato di recente, il centro storico di Fossa (L'Aquila), la sua zona rossa, altro non parrebbe che una prosecuzione... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

L’ANTICO MULINO DI CIVITARETENGA REQUISITO DAI TEDESCHI IN GUERRA, TEATRO DI LEGGENDE E MIRACOLI

NAVELLI – Un luogo intriso di storia, ricordi e leggende, testimone indiretto di una civiltà contadina che all’epoca considerava il mulino del paese quale centro di ritrovo... Continua

Cronaca

“MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”, L’ESSENZA DEI BORGHI DELLA PIANA DI NAVELLI NEL DOCUMENTARIO DI FRANCESCO PAOLUCCI

NAVELLI – Pienone oggi pomeriggio a Navelli (L'Aquila) per la presentazione di Meraviglie a portata di mano, un documentario che ha raccolto l'essenza più intima e profonda dei... Continua

Cronaca

“MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”, STORIE E TRADIZIONI DELLA PIANA DI NAVELLI NEL DOCUMENTARIO DI FRANCESCO PAOLUCCI

NAVELLI – “Sono in Abruzzo, per un reportage. Sono sull'altopiano di Navelli. Il destino ha voluto che cominciassi proprio da qui”. Inizia così il documentario Meraviglie a portata... Continua

Cultura

A TORNIMPARTE LA PRIMA DI “SATURNINO”, DOCUMENTARIO DI LUCA COCOCCETTA SUL PITTORE RINASCIMENTALE

TORNIMPARTE - Sabato 28 dicembre, alle ore 17,30 la monumentale Chiesa di San Panfilo a Tornimparte (L'Aquila) ospiterà la “prima” del documentario Saturnino – Magistro Saturninum de... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

RIABITARE L’ABRUZZO, DA FOSSA UNA PROPOSTA PER FAR RIVIVERE I BORGHI SEGNATI DAL SISMA

FOSSA - Ripensare il territorio a partire dal modo di abitarlo. Questo il focus dell'appuntamento conclusivo del progetto Restart Cultura Lab8, ideato e promosso dai Comuni -... Continua

Cronaca

DENTRO “VIVENDOSTORE”, A CASTELVECCHIO SUBEQUO IL CROCEVIA DEL TURISMO ESPERIENZIALE DELL’ABRUZZO INTERNO

CASTELVECCHIO SUBEQUO – Un crocevia dal quale dipanare itinerari che portino alla scoperta dell'Abruzzo interno, a partire dalla Valle Subequana: un innovativo spazio nel quale vivere le... Continua

Cronaca

UNDICI BORGHI DELLA VALLE SUBEQUANA ESPLORABILI VIRTUALMENTE CON UN VIDEOGAMES

FONTECCHIO - Undici borghi abruzzesi da esplorare virtualmente, giocando attraverso palazzi storici, monumenti, chiese e torri, paesaggi e scorci naturalistici dei piccoli centri coinvolti. È Memories, il... Continua

Cronaca

A SCOPPITO SVOLTA GREEN CON PIÙ DI MILLE LAMPIONI A LED DI ULTIMA GENERAZIONE

SCOPPITO - Una piccola rivoluzione energetica è alle porte a Scoppito (L'Aquila). L'amministrazione guidata da Marco Giusti, infatti, si appresta a sostituire l'intero sistema di illuminazione pubblica... Continua

Cronaca

SABATO A CASTELVECCHIO SUBEQUO L’INAUGURAZIONE DI “VIVENDOSTORE”, INNOVATIVO SPAZIO CHE VALORIZZA LE ECCELLENZE ABRUZZESI

CASTELVECCHIO SUBEQUO – Apre sabato prossimo, 14 dicembre, con un grande evento inaugurale a Castelvecchio Subequo (L’Aquila) “VivendoStore”, vetrina delle eccellenze agroalimentari e dell’artigianato dell’entroterra abruzzese. Parte... Continua

Cronaca
di Antonella Valente

LA BOTTEGA DI AGNESE CHE SI PRENDE CURA DI PESCINA DA QUARANT’ANNI E RESISTE AI TEMPI MODERNI

PESCINA – Da oltre 40 anni la bottega di Agnese si prende cura della gente di Pescina, comune della provincia dell'Aquila noto per aver dato i natali... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 6 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy