Cronaca 21 Giu 2021 19:17

FARMANATURA APRE IN CENTRO A L’AQUILA ALL’INSEGNA DELLA QUALITÀ BIOLOGICA

FARMANATURA APRE IN CENTRO A L’AQUILA ALL’INSEGNA DELLA QUALITÀ BIOLOGICA

L’AQUILA – Inaugura mercoledì prossimo, 23 giugno alle ore 18, il nuovo bio store Farmanatura Healty nei locali di Corso Vittorio Emanuele II a L’Aquila. Un punto vendita ampio 60 mq, dove si potranno trovare tutti gli articoli già presenti negli store Farmanatura all’interno dei centri commerciali Globo, Amiternum e Carrefour Market, come integratori, cosmetici, prodotti alimentari e oggettistica.

I primi cento clienti che parteciperanno all’inaugurazione riceveranno in omaggio un Instant Garden composto da un kit per seminare una piantina di “non ti scordar di me” o di margherita. Un gadget etico e responsabile, per sensibilizzare l’attenzione sulla salvaguardia delle api, e quindi sull’ambiente, e partecipare al nuovo contest firmato Farmanatura.

Il contest BeeNature nasce proprio per creare una community attenta e attiva. Infatti, chiunque riceverà questo gadget potrà pubblicare informazioni e foto della crescita della propria piantina, collegandosi al sito web tramite un QR code, per creare infine un piccolo giardino digitale oltre che naturale. Fra coloro che parteciperanno al contest, inoltre, sarà premiato il miglior pollice verde.

Per i gadget sono state selezionate varietà di piante nettarine per contribuire alla salvaguardia degli insetti impollinatori, indispensabili al ciclo vitale. L’iniziativa verrà inserita anche nell’evento Herbaria 2022, un progetto nato per sensibilizzare i ragazzi nelle scuole sulla tutela ambientale coinvolgendo, inoltre, anche le associazioni del territorio aquilano.

All’inaugurazione sarà servito anche un menù gourmet con ricette vegane e salutari, realizzate con i prodotti che si potranno poi trovare nei Bio Store per replicare quella che è piaciuta di più.

Farmanatura, azienda nata a L’Aquila, ha origine nel 1996 in via dei Sali per mano di Elda Vallone. In un momento successivo è entrato in gioco suo marito, Michele Mellone, proveniente da importanti esperienze lavorative nella grande distribuzione, che gli hanno permesso di perfezionare e impostare nuove logiche di tecnologia distributiva, e che oggi è a capo della parte organizzativa e di sviluppo dell’azienda.

È stato registrato un progresso crescente e la nascita di ben 12 filiali tra l’Abruzzo e le Marche, fino al 2011, anno in cui hanno deciso di focalizzarsi sui quattro punti vendita abruzzesi e prevedendo l’espansione della rete di franchising. Messina, Bari, Cagliari, Roma e Pescara sono alcune tra le città toccate nel tempo dalle aperture targate Farmanatura.

“Farmanatura è un’azienda aquilana, nata in un territorio forte e straordinario, dove l’attenzione al naturale e alla natura ha radici solide, e noi vogliamo sempre ribadire il legame con il nostro territorio, nonostante la nostra comunicazione abbia un respiro più ampio condividendo valori di correttezza, coerenza e solidarietà che vengono poi abbracciati a livello nazionale. Proprio per questo vogliamo tornare nel centro storico della nostra città”, afferma Michele Mellone a Virtù Quotidiane.

Già previsto il personale incaricato alla gestione del nuovo negozio, tuttavia i titolari non precludono la possibilità di avviare collaborazioni con coloro i quali siano specializzati nel settore e vogliano avvicinarsi e proseguire il percorso formativo.

Il rapporto personale instaurato con il cliente è frutto della fiducia nelle competenze delle collaboratrici, laureate in Biologia, Tecniche erboristiche o in Farmacia, che prendono in carico le esigenze e caratteristiche di questo a 360 gradi.

“I nostri clienti” aggiunge Michele Mellone, “sono persone informate e attente, in grado di compiere le proprie scelte etiche e sostenerle, in coerenza con i valori condivisi con l’azienda”.

L’autenticità della conoscenza nel campo naturale e della sostenibilità ambientale è riconosciuto come un tema serio e, pertanto, riproposto da diversi anni sotto forma di varie iniziative, al fine di divulgare le relative conoscenze.

Farmanatura diventa così un punto di riferimento, un luogo dove acquisire più informazioni e acquistare prodotti che assicurino il rispetto dell’etica e dell’ecosostenibilità di tutta la filiera produttiva.

pubbliredazionale

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.