Francesca Tartaglia, dieci anni nella comunicazione social con la Ft Event Management

L’AQUILA – Un passato nella moda, un’intuizione che il mondo della comunicazione sui social media fosse la giusta strada da percorrere e il presente nel social media management. Questo è, riassunto in pochissimi e sintetici passaggi, il percorso che ha portato l’aquilana Francesca Tartaglia a festeggiare, quest’anno, i 10 anni di attività della Ft Event Management, la sua agenzia di comunicazione.
“Quando ho cominciato i social media erano ancora agli esordi, ma il loro potenziale era già evidente – racconta a Virtù Quotidiane -. Venivo dal mondo della moda, mi occupavo di organizzazione di eventi e nel 2014 ho aperto la Ft Agency. Sono cambiate tante cose in questi anni che mi hanno portato su strade diverse da quelle iniziali: con le tante richieste che arrivavano, ho scelto di dedicarmi solo al social media management, un lavoro che mi da grandi soddisfazioni e su in cui ho investito molto”.
Francesca, che dopo aver vissuto nelle Marche è ormai tornata nella sua L’Aquila, dove sta progettando l’apertura di una nuova sede dell’agenzia, in questo decennio ha vissuto tutte le trasformazioni del lavoro della comunicazione in rete. Un mestiere che, come lei stessa sottolinea, “necessita di una formazione continua e costante. Facebook e Instagram cambiano in continuazione, per adeguarsi alle numerose sollecitazioni esterne degli utenti e del mercato. È facile credere che questo sia un ambito lavorativo semplice, in fondo tutti, o quasi, hanno profili personali, pagine per le attività e un rapido accesso alle funzionalità che questi offrono. Sempre più persone, però, capiscono la necessità di affidarsi a professionisti del settore per ottenere dei risultati perché, come in tutti gli ambiti, studio, dedizione, professionalità ed esperienza fanno la differenza”.
I social, grazie alle immagini accattivanti, ai video, alle descrizioni rapide e coinvolgenti hanno regole diverse, rapidità e immediatezza maggiori rispetto ad altri mezzi di comunicazione. Questo ha portato gli utenti, più della metà della popolazione mondiale, ad una fruizione sempre più veloce dei contenuti, ad una costante ricerca di novità e, al contempo, di rassicurazione nei profili che “seguono”.
“In ambito lavorativo, questo periodo è forse il più complesso da quando ho cominciato: c’è tantissima concorrenza, ma anche tantissimi stimoli e per le aziende è fondamentale distinguersi. Aiutiamo i nostri clienti proprio in questo, creando una ‘brand identity’ che rende il marchio riconoscibile, sviluppiamo piani editoriali personalizzati che riflettono la loro essenza e evidenziano i punti di forza dei loro servizi. Creiamo contenuti che attirano l’interesse degli utenti, facciamo shooting fotografici mirati per promuovere l’azienda e dedichiamo molta cura a creare un feed con una continuità visiva ed estetica che riflette l’identità del marchio”, prosegue.
La Ft Agency per la quale, oltre a Francesca, lavorano una design per la comunicazione visiva, due fotografi, uno a L’Aquila e uno a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), e un videomaker, punta molto sull’attenzione al feed, cioè il flusso dei contenuti pubblicati.
“Nel 2022 la cura del feed ci ha permesso di ricevere un premio importante come quello di miglior agenzia social media del territorio Marche e Abruzzo. Non è stato un punto d’arrivo ma uno sprone a fare sempre meglio, oltre a una dimostrazione che il nostro impegno viene riconosciuto anche da esperti del settore”, aggiunge con soddisfazione.
Tanti i nuovi progetti di Francesca e la sua agenzia che, oltre alla produzione di contenuti per le aziende, si occupa anche di formazione con corsi da social media manager, “una novità che abbiamo introdotto di recente ma in cui credo fortemente. Sono convinta che la formazione, la condivisione del sapere e le collaborazioni siano un nutrimento importantissimo in questo lavoro, nonostante spesso debba scontrarmi con chi ancora crede il contrario. Io, nel mio piccolo, mi batterò sempre per difendere le mie idee, e finora, fortunatamente, questo atteggiamento mi ha permesso di raggiungere risultati che non avrei immaginato”, conclude. Ilaria Micari
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.