Cronaca Virtù in... GIRO 17 Mag 2021 11:26

GIRO D’ITALIA, I COLORI DELLA CORALE GRAN SASSO AD ACCOGLIERE I CICLISTI

GIRO D’ITALIA, I COLORI DELLA CORALE GRAN SASSO AD ACCOGLIERE I CICLISTI

L’AQUILA – Vestito tradizionale, mascherina e formazione ridotta perché non si sa mai, una delegazione della Corale Gran Sasso ha raggiunto il villaggio rosa per la parenza del Giro d’Italia. Niente canti ma solo una presenza di benvenuto ai concorrenti in vista della partenza della decima tappa. Un tocco di colore, oltre il rosa, che si aggiunge ai tanti appuntamenti collaterali che accompagnano l’ultima giornata abruzzese per la kermesse rosa.

Attesa anche l’esibizione dei Bandierai dei Quattro Quarti, associazione sportiva aquilana che da sempre accompagna con spettacoli di bandiera, tamburi, chiarine e danze medievali le manifestazioni in città. Il gruppo, che porta i colori dei Quattro Quarti aquilani risalenti al 1294, accompagna con squilli di chiarina ed evoluzioni di bandiera la partenza dei corridori in piazza Duomo.

Diverse le iniziative enogastronomiche nel villaggio, dai prodotti Biraghini (formaggi) e Raspinottto, come Olio cuore, con gadget in distribuzione nell’area merchandising. Al centro della piazza il corridoio con i cancelli per i corridoi.

Sui pedali dalle 13.40, per una tappa attraverso quattro province (L’Aquila, Rieti, Terni e Perugia) con partenza dal capoluogo e arrivo a Foligno. L’Aquila. Nel giorno in cui la carovana rosa lascia l’Abruzzo, la città ritrova il Giro per la terza volta negli ultimi quattro anni, stavolta in una partenza a ritmo blando da piazza Duomo alla volta della Basilica di Collemaggio, attraversando corso Federico II, viale Crispi e il viale di Collemaggio. Da lì, i ciclisti toccheranno viale Caldora, costeggiando il Terminal bus “Natali” per raggiungere via Strinella, viale della Croce Rossa e, quindi, via Corrado IV.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.